Cagliari. “Con l’assestamento di bilancio la Regione ha operato nel rispetto dell’impianto normativo, mettendo al sicuro i conti e ponendo solide basi per la ripresa. La decisione del Consiglio dei Ministri testimonia la bontà delle scelte fatte nell’interesse esclusivo della Sardegna e dei sardi”, ha detto il Presidente della Regione
Cagliari. Il Brazilian Ju Jitsu dal 18 al 25 settembre: oltre 700 atleti da 42 nazioni
Cagliari. Oltre 700 atleti (ma le iscrizioni non sono ancora chiuse), provenienti da 42 nazioni, parteciperanno alla settima edizione della Brazilian Ju Jitsu Summer Week, in programma dal 18 al 25 settembre a Cagliari. Un appuntamento, quello sardo, entrato di diritto nel circuito mondiale del BJJ, sport da combattimento caratterizzato dalla lotta a
Poste Italiane: ad agosto aperti gli uffici postali di Muravera, San Vito e Villaputzu
Anche quest’anno durante il mese di agosto, Poste Italiane garantirà la presenza e i servizi sul territorio negli uffici postali di Muravera, San Vito e Villaputzu. Le sedi di via Europa a Muravera e via Nazionale a Villaputzu, infatti, rimarranno operative per i residenti e i turisti del Sarrabus con
Pubblicato dall’Aspal l’avviso Alta Formazione 2022 – MasterandBack
È stato pubblicato dall’#Aspal l’avviso Alta Formazione 2022 – #MasterandBack che prevede delle borse di studio per residenti in Sardegna che abbiano un età massima di 45 anni che vogliano frequentare -percorsi di alta formazione post lauream in tutte le discipline-l’ultimo anno delle lauree specialistiche/magistrali per le sole discipline STEM (Science, Technology, Engineering,
USB Sardegna: non si parla di aumento delle pensioni ma di un adeguamento
Comunicato stampa USB Sardegna: -Ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Aiuti bis. Nel provvedimento ci sono la detassazione sul lavoro dipendente e la rivalutazione delle pensioni. Attenzione, spesso infatti i giornali parlano di aumenti delle pensioni, ma le norme sulla perequazione sono state pensate ed applicate per permettere un recupero parziale della perdita del potere d’acquisto. Non si
Sardegna. Proroga contratti Sanità, legge legittima e pienamente operativa. Il Governo impugna un solo comma
Cagliari. Nessuno stop alla Legge regionale 11 del 6 luglio 2022. “La decisione della Sardegna di prorogare i contratti del personale assunto per rafforzare il nostro sistema sanitario durante la pandemia è perfettamente legittima. Le risorse stanziate per non disperdere quelle preziose professionalità che hanno dato un contributo fondamentale ai nostri
Nuovo ospedale di San Gavino, il 12 agosto la consegna dei lavori. Solinas: “realizzeremo un’opera di rilevanza regionale”
Cagliari. Il nuovo ospedale di San Gavino verso l’apertura dei cantieri. Il 12 agosto Ares consegnerà i lavori per la realizzazione della struttura finanziata per 68,4 milioni di euro. “Si tratta di un’opera fondamentale che il territorio attende da oltre vent’anni e che ora potrà finalmente diventare realtà. Daremo al Medio
Le 50 candeline di carriera di Toquinho domani a Cagliari
Per gli appassionati dei ritmi magici e delle note suadenti della Bossa nova, ormai manca poco all’esibizione di Toquinho. Il grande cantautore brasiliano, uno dei maggiori interpreti dell’anima poetica della Bossa e della magia del ritmo ‘Afro Sambas’ offrirà un tributo alla musica brasiliana a suggello di una carriera ricchissima
Situazione Covid di oggi 5 agosto – 24 casi ad Oristano con 64 guarigioni e 963 casi in Sardegna
Oggi, si registrano anche 11 decessi, 5 dei quali nella provincia di Oristano, mentre i casi attualmente positivi in città, sono sotto quota 400. Questo è ciò che si rileva dai dati diffusi da Protezione civile e Regione Sardegna, che informa anche che nelle ultime 24 ore, in città si
All’Antiquarium Arborense la mostra ”I devoti sofferenti di Neapolis”
Con una conferenza dell’archeologo Raimondo Zucca, mercoledì 10 agosto, alle 19, all’Antiquarium arborense di Oristano si inaugura la mostra “I devoti sofferenti di Neapolis”. La mostra racconta la storia della città di Neapolis, un centro nuragico che aveva relazioni di scambio con i Filistei, i Fenici, i Greci e gli