Giorno: 2 Settembre 2022

Karel Music Festival, si chiude domani. Ospiti Giorgieness, Bachi di Pietra, Douglas Dare
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

Karel Music Festival, si chiude domani. Ospiti Giorgieness, Bachi di Pietra, Douglas Dare

Terza e ultima serata, domani (sabato 3) a Cagliari, per il Karel Music Expo, il festival delle culture resistenti ideato e organizzato dalla cooperativa Vox Day. E sono ancora tanti gli appuntamenti in programma al Lazzaretto, il Centro polifunzionale d'Arte e Cultura in via dei Navigatori, nel quartiere di Sant'Elia, dove il KME ha piantato le tende anche per questa sedicesima edizione che volge a termine.La serata si apre, come le precedenti, alle 19.30 con uno degli incontri d'autore proposti sotto l'insegna "Neanche gli Dei", titolo del festival letterario promosso dalla stessa Vox Day, giunto lo scorso luglio alla sua seconda edizione. L'ospite di turno stavolta è Gianni Usai con il suo ultimo romanzo, "Cristian T.": un thriller psicologico in cui il protagonista vive una sorta di sd...
Sarroch, “Mare e Miniere” approda con il concerto “Lantias”.
comunicati, spettacoli, sud sardegna

Sarroch, “Mare e Miniere” approda con il concerto “Lantias”.

Mare e Miniere pianta le tende per una sera nei pressi di Sarroch, a una ventina di chilometri da Cagliari; la rassegna itinerante di musica di matrice popolare, quest'anno alla sua quindicesima edizione, fa tappa domani (sabato 3) in località Giuanni Argiolas, con un concerto che si annuncia di grande interesse a partire dal cast, in cui spiccano nomi di primissimo piano della scena musicale sarda: Elena Ledda (voce), Simonetta Soro (voce), Mauro Palmas (liuto e mandola), Marcello Peghin (chitarre), Silvano Lobina (basso) e Andrea Ruggeri (batteria e percussioni).In programma il repertorio di "Làntias", l'album più recente della cantante Elena Ledda: un lavoro altamente poetico, nel quale note e versi si avvicendano e si intrecciano per raccontare il mondo attuale, con particolare attenzi...
Forma e Poesia nel Jazz, doppio appuntamento nel weekend. Sabato Tozzi-Favata, domenica Anzovino
Cagliari, comunicati, spettacoli

Forma e Poesia nel Jazz, doppio appuntamento nel weekend. Sabato Tozzi-Favata, domenica Anzovino

Due anteprime nel fine settimana a Cagliari per Forma e Poesia nel Jazz, il festival organizzato dall'omonima cooperativa, che dal 15 al 19 di questo mese vivrà nel capoluogo sardo la sua venticinquesima edizione. Domani sera, sabato 3 settembre, alle 21, il Teatro del Lago nel Parco di Monteclaro sarà la cornice ideale per "Mediterraneo. Le radici di un mito", uno spettacolo per voce narrante e musica che vede insieme uno scienziato della terra e un musicista che dei suoni della sua terra ha fatto un'inconfondibile cifra stilistica: Mario Tozzi, geologo noto al grande pubblico per le sue trasmissioni televisive, e il sassofonista sardo Enzo Favata, musicista apprezzato sulla scena jazzistica nazionale e internazionale. Dal loro incontro scaturisce un affresco inedito del mito di Atlantide...
Pakistan, risorse e personale Unhcr per fronteggiare l’inondazione
comunicati, crisi umanitaria, Mondo

Pakistan, risorse e personale Unhcr per fronteggiare l’inondazione

L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, sta mobilitando risorse e personale per aumentare la sua capacità di assistenza in Pakistan, a sostegno delle comunità locali e dei rifugiati nelle zone devastate dalle catastrofiche inondazioni. L’entità della devastazione che ha colpito gli abitanti è inimmaginabile, secondo quanto riferito dal nostro personale nel paese. Molte persone vivono all’addiaccio, in attesa di aiuto, mentre le autorità locali e le organizzazioni umanitarie cercano di raggiungere tutte le persone coinvolte. Altri si affollano nei campi di raccolta o vengono ospitati. Sono circa 33 milioni le persone colpite dalle piogge monsoniche torrenziali che sono andate avanti per settimane, allagando vaste regioni e uccidendo più di 1.100 persone, ferendone quasi 1.600 e lasciand...
Loceri, domani inaugura il Micronido “La Soffitta”.
home

Loceri, domani inaugura il Micronido “La Soffitta”.

Grazie agli interventi di ammodernamento, sistemazione del verde e ritinteggiatura a cura della società Asilo Nido, la struttura di proprietà comunale inizierà le sue attività il prossimo lunedì 5 settembre. Sarà destinata a ospitare 12 bambini dai 3 mesi ai 3 anni e potrà rispondere alle esigenze di tante famiglie che hanno necessità di essere supportate nella crescita dei figli. L'attivazione del servizio rientra tra le linee programmatiche annunciate dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianfranco Lecca e risponde a una necessità delle famiglie, di avere maggiori servizi proprio nel paese in cui sono nate o nel paese in cui hanno scelto di vivere. “Il taglio del nastro ci consente di raggiungere un altro traguardo – dice il primo cittadino di Loceri Gianfranco Lecca -...
Urban Trail, sabato 10 torna la corsa notturna nel centro storico.
Cagliari, comunicati, eventi

Urban Trail, sabato 10 torna la corsa notturna nel centro storico.

Manca poco al via dell'Urban Trail l' evento sportivo, culturale e turistico rivolto podisti ed amanti dello sport all’aria aperta di ogni età, che vogliano cimentarsi in un percorso urbano di 6/10 km, camminando o correndo a piedi tra i quartieri storici della città: dalla Marina a Castello, da Stampace a Villanova, scoprendo o riscoprendo passaggi ed angoli suggestivi per molti ancora sconosciuti. L'ultima edizione, svoltasi tre anni fa con la partecipazione di quasi novemila appassionati, ha visto la vittoria di Oualid Abdelkader con il tempo di 37' e 51 secondi. In questa ottava edizione, a tenergli testa ci sarà sicuramente il 46 enne Stefano Velatta 46enne, portacolori della Maratoneti Genovesi, ex ciclista, vincitore di 18 ultramaratone, fra cui due edizioni della 100 km delle A...
Situazione Covid del 2 settembre – 390 casi in Sardegna, 7 a Oristano con 18 guarigioni
Attualità, comunicati, COVID-19, home, Oristano, Sardegna

Situazione Covid del 2 settembre – 390 casi in Sardegna, 7 a Oristano con 18 guarigioni

Come si rileva dai dati diffusi oggi da Protezione civile e Regione Sardegna, nelle ultime 24 ore, ad Oristano si sono registrati 7 nuovi contagi e 18 guarigioni dal Covid, pertanto il totale dei casi rilevati fino a questo momento sale a 10671, i pazienti guariti sono 10470, i decessi 57 e icasi attualmente positivi 138. In Sardegna i nuovi casi confermati di positività al COVID sono 390, di cui 359 diagnosticati da tampone antigenico. In totale, fra molecolari e antigenici, sono stati processati 3552 tamponi. Dei 390 casi di oggi, 35 sono riferiti alla provincia di Oristano, 82 all’Area metropolitana di Cagliari, 114 alla provincia di Sassari, 50 a quella di Nuoro e 109 al Sud Sardegna. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 7 (-1), quelli ricoverati in area...
Raduno di auto barchetta ad Oristano
Attualità, eventi, home, Oristano, Sardegna

Raduno di auto barchetta ad Oristano

Interessante programma del Raduno di auto barchetta, che si svolgerà ad Oristano e zone limitrofe nella Settimana che va dal Sabato 17 Settembre 2022 al Giovedì 22 Settembre 2022, per auto particolari a forma di barchetta. Si comincia la  Domenica 18 Settembre, alle ore 13, con un rinfresco in attesa che la Piazza Roma sia a disposizione per parcheggiare le auto che parteciperanno al raduno, quindi, di pomeriggio visita guidata al Museo Arborense.  Per i partecipanti al Raduno in Sardegna, provenienti dalla penisola, il 16 settembre è stato organizzato un ritrovo per la partenza da Genova la sera del Venerdi 16 Settembre. Questo il programma completo: Sabato 17/09/2022 Ore 18,00 Inizio Raduno presso Hotel Raffael di Putzu Idu ( OR) Ore 20,00 Cena presso il ristorante ...
Pubblici esercizi e attività alimentari ad Oristano- Esenzione del canone per il suolo pubblico prorogata al 30 settembre
Attualità, bandi e avvisi, home, Oristano

Pubblici esercizi e attività alimentari ad Oristano- Esenzione del canone per il suolo pubblico prorogata al 30 settembre

La Giunta Sanna, su proposta dell’Assessore alle Attività produttive e al commercio Rossana Fozzi, ha prorogato al 30 settembre l’autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico con dehors, pedane, tavolini e ombrelloni e altre strutture amovibili funzionali all’attività dei pubblici esercizi e delle attività artigianali alimentari come pasticcerie, gelaterie, pizzerie d’asporto, gastronomie e similari. Le stesse attività sono esentate dal pagamento del canone per l’occupazione del suolo pubblico per il periodo dal 1° luglio al 30 settembre 2022. “La misura conferma le politiche comunali attuate a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid al fine di favorire l’utilizzo del suolo pubblico da parte dei pubblici esercizi e delle attività artigianali alimentari e per sostenere la ripresa ...
Barbara Perra nuova amministratrice unica della Oristano Servizi
Attualità, home, Oristano

Barbara Perra nuova amministratrice unica della Oristano Servizi

La nomina è stata effettuata questa mattina dal Sindaco Sanna ed ha carattere provvisorio fino all’espletamento di una selezione pubblica. La consulente aziendale e tributarista Barbara Perra è la nuova amministratrice unica della Oristano Servizi.La nomina è stata effettuata questa mattina dal Sindaco di Oristano Massimiliano Sanna ed ha carattere provvisorio fino all’espletamento della prossima selezione ad evidenza pubblica. Barbara Perra subentra ad Alessio Putzu al quale negli scorsi giorni era stato revocato l’incarico nel quadro delle procedure di legge stabilite con il cambio di amministrazione, dopo le elezioni e l’insediamento dei nuovi organi comunali. “L’avvicendamento dei rappresentanti degli enti nominati con incarichi fiduciari è prevista dalla legge per consentire ...