Comunicato stampa – corteo contro la guerra – Arnaldo Scarpa (portavoce Comitato Riconversione Rwm): – Il Comitato Riconversione Rwm organizza una manifestazione in appoggio a quella che si svolgerà a Ghedi (BS), nella stessa data, a sostegno dell’ispezione parlamentare nella base della stessa cittadina, dove risulta che siano stoccate un
Peste suina africana, abbattuti 60 suini illegali a Urzulei
Cagliari. Prosegue senza sosta nei territori della Sardegna l’attività dell’Unità di progetto per l’eradicazione della Peste suina africana. Ieri a Urzulei, nel corso delle consuete operazioni di ricerca e depopolamento di suini bradi illegali, le squadre composte da personale del Corpo forestale, di Forestas, Asl e Istituto zooprofilattico, in collaborazione
Covid, Oms: “Mai così vicini alla fine della pandemia”
Dopo due anni e mezzo e milioni di vittime, la fine della pandemia potrebbe essere vicina. A dirlo è il direttore dell’Organizzazione mondiale della sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus. “La scorsa settimana, il numero di decessi settimanali è sceso al minimo da marzo 2020”, ha dichiarato Tedros, aggiungendo “Non siamo mai
Lettera aperta al mondo politico. Coldiretti Sardegna: l’agricoltura ha bisogno di risposte immediate ma soprattutto di una visione strategica
Contingenza e programmazione, impegni seri e leali e misurabili a cui occorrerà dare riscontro alla Sardegna. Lo scrive Coldiretti Sardegna in una lettera aperta indirizzata ai candidati alle elezioni Politiche del 25 settembre aspiranti a rappresentare la Sardegna nel prossimo Parlamento, ma anche a tutto il mondo politico, partiti e
Cagliari. Clean-Up Day al Belvedere di Viale Europa
Organizzato da Farmacia Politica , ForJus , Reset UniCa , Cagliari Pulita e Marevivo Cagliari – domenica 18 settembre alle ore 9.00 Il Clean-Up Day – spiega Fabio Vitiello, presidente di Farmacia Politica – sarà una buona occasione per dare una bella ripulita alle strade e ai giardinetti colmi di
Situazione Covid del 14 settembre – 16 casi ad Oristano con 17 guarigioni e 365 casi in Sardegna
Dai dati di Protezione civile e Regione Sardegna di oggi 14 settembre, si rileva che nelle ultime 24 ore ad Oristano si sono registrati 16 nuovi contagi e 17 guarigioni dal Covid. Il totale dei casi rilevati fino a questo momento sale a 10793, i pazienti guariti sono 10626, i
Oristano – Paolo Vanacore e Santina Raschiotti si esibiscono per Cittadinanza Attiva
Cittadinanza Attiva, è un movimento laico di partecipazione civica che agisce per la tutela dei diritti umani, per la promozione e l’esercizio pratico dei diritti civili sociali e politici nella dimensione nazionale, europea e internazionale, agisce per la tutela agli sprechi e alla corruzione , per la tutela e salvaguardia dell’ambiente, del
A Cagliari il Brazilian Ju Jitsu dal 18 al 25 settembre: oltre 700 atleti da 42 nazioni
Cagliari. Si annuncia come l’edizione dei grandi numeri, sia sotto l’aspetto turistico che sportivo, quella che consacra Cagliari e la Sardegna nel circuito mondiale del Brazilian Ju Jitsu. Per il settimo anno la BJJ Summer Week – organizzata dall’associazione S’Animu con il fondamentale contributo dell’assessorato regionale del Turismo e del Comune di Cagliari –
Radio universitarie, sempre di più e sempre più in rete
Sono oltre trenta le emittenti accademiche in Italia che fanno riferimento a RadUni, l’associazione degli operatori radiofonici e dei media universitari, e che in questi giorni sono rappresentate alla 79a Mostra internazionale di arte cinematografica di Venezia da una dozzina di studenti e da alcuni professionisti. Si tratta di una task
Agricoltura: nuova Pac 2023-2027, l’Assessore Murgia: rafforzare filiere produttive e puntare su innovazione, giovani, semplificazione e lotta allo spopolamento
Cagliari. “Con la nuova Politica agricola comune 2023-2027 la Regione vuole dare continuità ad alcuni interventi strategici e lungimiranti per lo sviluppo del comparto rafforzando le filiere produttive e puntando su innovazione, giovani agricoltori, lotta allo spopolamento e semplificazione delle procedure per la richiesta e l’erogazione dei contributi. Siamo aperti a