Via libera a due importanti progetti nell’ultimo Cda del Consorzio Turistico Expo e anziani: le nuove scommesse delle “Due Giare” Il 15 e il 16 ottobre a Gonnosnò il terzo “Expo Due Giare” Fra un mese un nuovo trionfo dei sapori e dei saperi locali. Un trionfo atteso da due
Contrasto allo spaccio di stupefacenti. Due arresti a Iglesias: sequestrati soldi e droga
Iglesias. Ieri mattina i poliziotti della Sezione Anticrimine e della Squadra Volanti del Commissariato di Iglesias hanno svolto dei controlli presso le abitazioni dei due uomini, per i quali erano in corso da tempo delle attività d’indagine da cui era emersa una fiorente attività di spaccio. Nella dimora e nell’auto
Oniferi. Cane aggredisce una donna in strada: deferito il padrone per lesioni colpose
I Carabinieri della Stazione di Oniferi, a seguito di una denuncia sporta nellescorse settimane, hanno deferito in stato di libertà un uomo indagato per aver omesso di custodireadeguatamente il proprio cane che si era avventato su una donna mentre transitava a piedi perstrada, aggredendola e cagionandole lesioni.
Orotelli. Denuncia a piede libero per introduzione di animali in fondo altrui e pascolo abusivo
I Carabinieri della Stazione di Orotelli in Oniferi, all’esito di accertamenti compiuti unitamente apersonale veterinario dell’A.S.L. di Nuoro, hanno deferito in stato di libertà una persona che, nel corsodi un controllo eseguito nei giorni precedenti, era risultata occupare abusivamente e sfruttare a usopascolo un terreno comunale gravato da uso civico,
Coldiretti Cagliari. Agricoltura: burocrazia da scandalo. Il racconto della Regione Sardegna
Abbandonati e dimenticati, il settore ortofrutticolo sardo che rappresenta il 25 per cento della Plv regionale, è allo stremo. “Sono considerati alla stregua di agricoltori di serie B – attacca il presidente di Coldiretti Cagliari Giorgio Demurtas – e purtroppo sono i fatti che lo dimostrano: la vergognosa storia della
Il Distretto Rurale Barbagia scrive a Draghi per la dichiarazione dello stato di emergenza e il rinvio dei pagamenti
AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI e.p.c. AI PRINCIPALI CAPI DEI PARTITI E MOVIMENTI IMPEGNATI NELLA COMPETIZIONE ELETORALE CARO ENERGIA DICHIARARE STATO DI EMERGENZA CON RINVIO PAGAMENTI DI 12 MESI Adozione stato di emergenza ai sensi degli artt. 7 e 24 Decreto legislativo n. 1/2018 con rinvio di 12 mesi
ASPAL SARDEGNA. 16 SETTEMBRE 2022: ANNUNCI BORSA LAVORO
ANNUNCI BORSA LAVORO Le domande per gli annunci sono digitali. Per partecipare è necessario connettersi al portale Sardegna Lavoro, sezione borsa lavoro e cliccare sul pulsante cerca. Per richiedere informazioni rivolgersi al proprio CPI di iscrizione. www.sardegnalavoro.it/borsa–lavoro. TIROCINI A Sassari cercano 1 tirocinante addetto a funzioni di segreteria, 1 tirocinante
Incendi Montiferru, Solinas: “Entro un mese tutte le aziende agricole e zootecniche riceveranno i contributi”
Cagliari. “Abbiamo programmato le misure necessarie, anche di carattere organizzativo, affinché entro un mese tutte le aziende agricole e zootecniche ricevano i contributi di immediato sostegno spettanti per i danni subiti, ai quali seguiranno altri interventi economici già programmati’. Così il presidente della Regione Christian Solinas, che è anche il Commissario delegato per le attività
Situazione Covid di oggi 16 settembre – 17 casi ad Oristano con 18 guarigioni e 347 casi in Sardegna
Nell’isola, oggi si registrano anche 4 decessi, 3 dei quali nella provincia di Oristano. 100 i casi attualmente positivi in città. Come si rileva dai dati di Protezione civile e Regione Sardegna, nelle ultime 24 ore ad Oristano si sono registrati 17 nuovi contagi e 18 guarigioni dal Covid. Il
25°Festival Forma e Poesia nel jazz, serate finali fra Lazzaretto e Teatro Massimo
La terza giornata del festival, si apre alle 11 al Lazzaretto, il Centro comunale di arte e cultura con una nuova conferenza-spettacolo di Attilio Berni, intitolata Sax appeal”. AAlle 20, c’è il concerto di Jacopo Ferrazza col suo quintetto all’insegna di “Fantàsia“, come si intitola l’album pubblicato lo scorso febbraio dal trentatreenne contrabbassista di Frascati. Un lavoro