Giornata fitta di appuntamenti, domani (martedì 20) a Villacidro (Sud Sardegna), per la settimana culturale del trentasettesimo premio letterario intitolato a Giuseppe Dessì. Il primo è in agenda alle 10 al Mulino Cadoni, dove si proietta il cortometraggio animato di Francesca Floris e Fabrizio Di Palma “S’ammutadori – We are not alone”. S’ammutadori, nella cultura sarda, rappresenta il demone della notte, ci assale mentre
La doppietta di Palermo ribalta il San Teodoro Porto Rotondo. Mannu: “vittoria meritata”
La Villacidrese ritorna alla vittoria con una bella rimonta firmata Ryduan Palermo. L’attaccante argentino è stato protagonista con una doppietta su rigore che ha regalato alla sua squadra il successo per 2-1 sul San Teodoro-Porto Rotondo nella 5° giornata del campionato di Eccellenza. Il primo tempo della sfida resta a
Il Circo Maccus riconosciuto di rilevanza nazionale. Rassegna a Cagliari
Fare circo oggi, sostenere le affascinanti complessità di un mondo che a prima vista può sembrare desueto e retrò, è una grande sfida che si compie nel nome dell’arte e della creatività. Arriva così un importante riconoscimento per il Teatro Circo Maccus di Virginia Viviano che, dopo oltre un ventennio di attività
Disagi trasporti studenti isole Arcipelago: l’ARST garantisca più mezzi per le corse dedicate ai pendolari
Un appello all’ARST affinché aumenti immediatamente il numero dei mezzi dedicati agli studenti pendolari che, dai Comuni delle isole di Sant’Antioco e San Pietro, partono quotidianamente per raggiungere gli istituti scolastici sia di Sant’Antioco che di Carbonia. Abbiamo ricevuto le lamentele di studenti e famiglie talvolta corredate da immagini e
L’ultima silloge della scrittrice Katia Debora Melis “A mia cura”
ARTICOLO DI GIUSEPPINA CARTA “A mia cura”, è il titolo dell’ultima silloge poetica della scrittrice poetessa Katia Debora Melis, stampata da Mario Vallone Editore, con la prefazione del saggista Francesco Marillotto . Non solo poesie, ma una combinazione di colore, dato dai suoi disegni, immagini e tante emozioni, per arrivare
Situazione Covid del 19 settembre – 12 casi ad Oristano con 17 guarigioni. 222 casi in Sardegna
Oggi si registra anche il decesso di due uomini residenti nella provincia di Oristano. 98 i casi attualmente positivi in città. Sono questi i dati che si rilevano dalle informazioni diffuse da Protezione civile e Regione Sardegna. Nelle ultime 24 ore ad Oristano si sono registrati 12 nuovi contagi e
Oristano, interventi contro le zanzare da parte della Provincia
I trattamenti di disinfestazione contro gli insetti alati saranno effettuati a partire dalle ore 3,30 sino alle ore 6,30 della mattina. Durante il trattamento devono essere adottate le seguenti precauzioni: tenere chiuse porte e finestre, non circolare durante l’erogazione dell’insetticida, mettere al riparo eventuali piccoli animali domestici e oggetti utilizzabili
Museo Diocesano Arborense Oristano, XIII Rassegna Domenica in Concerto
Dopo due anni in forma ridotta a causa della pandemia torna, al Museo Diocesano Arborense, la Rassegna “Domenica in Concerto”, organizzata dall’Ente Concerti “Alba Pani Passino” e inserita nell’ambito 48ª Stagione Concertistica 2022. Il primo appuntamentodella XIII^ Rassegna“Domenica in concerto” si terrà Domenica 25 settembre alle ore 19.00. Il concerto
ASL Oristano, al via le prenotazioni per i nuovi vaccini bivalenti Covid
Anche ad Oristano è possibile da oggi prenotare attraverso la piattaforma di Poste italiane i vaccini bivalenti, sviluppati per contrastare sia il ceppo originario del virus Sars CoV-2, sia la variante Omicron. I nuovi vaccini saranno somministrati a partire da giovedì 22 settembre nell’ambulatorio vaccinale di Oristano (via Carducci, 35),
Funerali Elisabetta. Il biglietto di Re Carlo sul feretro: in amorevole e devota memoria
Londra. Tra i fiori deposti sulla bara della Regina Elisabetta un biglietto con la scritta “In loving and devoted memory” (In amorevole e devota memoria): l’ultimo omaggio del re Carlo alla madre, un messaggio personale che racchiude l’ultimo saluto del figlio, ora diventato re. Una ulteriore testimonianza del legame che Carlo aveva con la regina è la visibile