Giorno: 5 Ottobre 2022

Caro bollette: sindaco di Bari Sardo in Procura, esposto sui rincari
Politica

Caro bollette: sindaco di Bari Sardo in Procura, esposto sui rincari

Bari Sardo. Un esposto contro ignoti alla Procura della Repubblica di Lanusei affinché si indaghi "su eventuali responsabilità che stanno provocando aumenti dei prezzi dell'energia insostenibili per amministrazione pubblica, imprese e famiglie". E' il contenuto della denuncia consegnata a mano questo pomeriggio dal sindaco di Bari Sardo Ivan Mameli, alla Procura ogliastrina dopo i rincari dell'energia che hanno portato il primo cittadino, già un mese fa, a emanare una ordinanza per il taglio dell'illuminazione pubblica. "Nell'annualità 2020 l'amministrazione di Bari Sardo ha sopportato costi per l'energia di circa 100mila euro, a fine 2022 le spese elettriche dovrebbero attestarsi intorno a 275mila euro - scrive il sindaco nell'esposto - A causa di questi aumenti lo scrivente ha dovuto ...
<strong>“TENNIS AUT – Quattro scambi tra tennis e autismo” – domani Andrea Melis presenta il suo libro all’AICS</strong>
eventi

“TENNIS AUT – Quattro scambi tra tennis e autismo” – domani Andrea Melis presenta il suo libro all’AICS

Cagliari. Domani, giovedì 6 ottobre, alle 18, la sala conferenze dell’Aics-Cagliari - via Oristano, n. 15 - ospita la presentazione del libro di Andrea “Bubu” Melis, “Tennis aut-Quattro scambi tra tennis e autismo”. All’evento prendono parte l’autore, il sindaco e gli assessori comunali a Pubblica istruzione e Sport, Paolo Truzzu, Marina Adamo e Andrea Floris, il presidente del Coni regionale, Bruno Perra, e il presidente di Aics-Cagliari, Andrea Lobina. Il volume ha colto la seconda piazza del concorso letterario bandito da Ussi Italia (Unione stampa sportiva italiana). “Tennis aut-Quattro scambi tra tennis e autismo”. Il volume - edito da Europa edizioni per la collana Chronos, distribuito da Messaggerie Libri - ha la prefazione dell’ex campionessa e capitana non giocatrice dell’Itali...
Comune di Cagliari. Avviso assunzione 15 figure: titolo di studio della scuola dell’obbligo
bandi e avvisi

Comune di Cagliari. Avviso assunzione 15 figure: titolo di studio della scuola dell’obbligo

Cagliari. Pubblicato un avviso (art. 16 l. 56/87) per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 15 figure nel Comune di Cagliari: 7 guardia privata di sicurezza 7 commesso custode – addetto all’accoglienza e all’informazione 1 manovale (personale non qualificato). Possono partecipare alla selezione i cittadini iscritti nelle liste anagrafiche dei Centri per l’Impiego della Sardegna che hanno il titolo di studio della scuola dell’obbligo. Sono previsti ulteriori requisiti specifici consultabili nell'avviso. Le domande potranno essere presentate da mercoledì 2 novembre sino a martedì 8 novembre (ore 14) attraverso il portale www.sardegnalavoro.it, cliccando sulla sezione Servizi on-line, poi su "avviamentipa” e infine sul link “inserisci candidatura”. Per info e ...
Situazione Covid del 5 ottobre ad Oristano
Attualità, COVID-19, home, Oristano, Sardegna

Situazione Covid del 5 ottobre ad Oristano

Dai dati di oggi sul Covid, si rileva che nell'Isola ci sono stati complessivamente 631 casi. Ad Oristano, i casi sono stati 18 e 18 le guarigioni, mentre sono sempre 123 i casi attualmente positivi. In tutta la provincia, i contagi sono stati 65. Dei 631 casi segnalati oggi, 65 sono riferiti alla provincia di Oristano, 201 all’Area metropolitana di Cagliari, 197 alla provincia di Sassari, 67 a quella di Nuoro e 101 al Sud Sardegna. Il totale dei casi rilevati fino a questo momento sale a 11067, i pazienti guariti sono 10874, i decessi 64 e i casi attualmente positivi 123. Dei 631 nuovi casi confermati di positività al COVID in Sardegna, 592 sono stati diagnosticati con tampone antigenico, mentre in totale, fra molecolari e antigenici, sono stati processati 3090 tamponi. I pa...
Bollette, in Sardegna aumentano le rescissioni dei contratti da parte delle società
Attualità, comunicati, home, Sardegna

Bollette, in Sardegna aumentano le rescissioni dei contratti da parte delle società

"Stiamo raccogliendo sul territorio un numero crescente di segnalazioni da parte di consumatori che si vedono comunicare dalle società di luce e gas la rescissione dei contratti di fornitura, o modifiche delle condizioni che introducono pesanti aumenti delle tariffe". Lo denuncia Adiconsum Sardegna, che segnala come le aziendedell’energia stiano effettuando in regione una “scrematura” dei propri clienti allontanando quelli considerati a rischio.“Nelle ultime settimane sempre più utenti della Sardegna vengono contattati dal proprio fornitore che comunicala conclusione unilaterale dei contratti di fornitura di luce o gas – spiega il presidente Giorgio Vargiu – Quelli a cui il contratto è in scadenza, invece, si vedono proporre rinnovi a condizioni estremamente peggiori e a tariffe molto più ...
Camera, il 13 ottobre alle 10 la prima seduta della nuova legislatura
Politica

Camera, il 13 ottobre alle 10 la prima seduta della nuova legislatura

Roma. La prima seduta della Camera della XIX legislatura è convocata per giovedì 13 ottobre alle ore 10. All'ordine del giorno sono previste la costituzione dell'Ufficio provvisorio di Presidenza, la costituzione della Giunta delle elezioni provvisoria e la proclamazione di deputati subentranti. In programma inoltre l'elezione del presidente, a scrutinio segreto. La seduta sarà presieduta dall'onorevole Ettore Rosato, in quanto vicepresidente più anziano per elezione tra quelli della legislatura precedente
‘Festa Manna’ a Porto Torres. Assessore Chessa: le feste identitarie sono una grande opportunità per favorire il turismo
Regione Sardegna

‘Festa Manna’ a Porto Torres. Assessore Chessa: le feste identitarie sono una grande opportunità per favorire il turismo

Porto Torres. "Le feste identitarie sarde, sia laiche che religiose, rappresentano una grande opportunità per favorire lo sviluppo del turismo, perciò la Regione ha istituito il registro dei 'Grandi eventi identitari' (Gei) che comprende le manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico, così da consolidare un programma di valorizzazione e promozione della 'Destinazione Sardegna' nel mercato nazionale e internazionale". Lo ha detto l'assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, durante l'incontro, nella sala consiliare di Porto Torres, dove ha presentato, insieme al sindaco Massimo Mulas, il finanziamento di 23mila euro per la 'Festa Manna', grazie al bando per il 'Cartellone degli eventi della tradizione identitaria', in attesa che, con una delibera della Giunta regionale, l'ev...
Sanità, Mario Nieddu ai medici di medicina generale: siete al centro del nuovo modello d’assistenza
sanità, Sardegna

Sanità, Mario Nieddu ai medici di medicina generale: siete al centro del nuovo modello d’assistenza

Villasimius. "I medici di famiglia saranno il fulcro del nuovo modello di assistenza sanitaria che ha la sua base negli investimenti del Pnrr, con la realizzazione degli ospedali di comunità e delle case della comunità. Oggi però, se non vogliamo creare cattedrali nel deserto, dobbiamo affrontare seriamente il problema della carenza di personale sanitario che si registra anche per i medici di medicina generale". Lo ha dichiarato l'assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, che oggi, a Villasimius, ha aperto i lavori dell 79° congresso nazionale Fimmg-Metis, subito dopo il raccoglimento in ricordo dei medici di famiglia morti a causa del Covid. "Il Pnrr - ha proseguito l'assessore, che ha portato i saluti del Presidente Solinas e della Giunta - sta portando investimenti important...
Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre  open day ed eventi sul Lungomare Poetto
eventi, salute

Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre  open day ed eventi sul Lungomare Poetto

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre, il Centro di Salute Mentale Cagliari 2 di Quartu Sant’Elena si apre a tutta lo popolazione con una serie di eventi nei chioschi dei Poetto di Cagliari e Quartu. Un fitto  programma volto alla sensibilizzazione della popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e del superamento dello stigma legato alle malattie psichiche, a favorire la conoscenza dei Servizi offerti a livello territoriale e a facilitare l’accesso degli utenti alle cure. Gli Operatori del CSM della ASL di Cagliari (Cagliari 2) nella giornata di lunedì 10 ottobre saranno a disposizione della popolazione, in diversi chioschi del Lungomare Poetto che hanno offerto la loro disponibilità, con  alcune tra le attività svolte all’interno ...
Sardegna in stato di guerra: A Foras risponde con la manifestazione del 16 ottobre a Capo Frasca
comunicati

Sardegna in stato di guerra: A Foras risponde con la manifestazione del 16 ottobre a Capo Frasca

A Foras, comunicato stampa manifestazione il 16 ottobre a Capo Frasca: -Leggiamo dalla stampa come, nelle ultime settimane, a causa della situazione internazionale, gli apparati militari siano passati a un nuovo livello di mobilitazione: si tratta del warfighting. Come riporta un documento prodotto dallo stato maggiore della difesa «tutte le attività addestrative dovranno essere orientate al Warfighiting, uno stato di allerta che precede quello di guerra. In merito, viene disposto il rinvio di tutte le esercitazioni che non siano specificatamente indirizzate al mantenimento delle capacità operative».  Ovviamente il centro di tutto sono i poligoni sardi. Le attività a Quirra, a Teulada e a Capo Frasca sono state intensificate. Se nella disposizione dello stato maggiore della difesa si...