Giorno: 30 Ottobre 2022

Riscaldamento, accensione ancora prorogata: ecco le nuove date
Cronaca, Nazionale

Riscaldamento, accensione ancora prorogata: ecco le nuove date

Il continuo caldo, con la novità della novembrata in arrivo dopo la già anomala ottobrata, con costanti temperature sopra la media stagionale, insieme alla necessità di ridurre i consumi energetici, ha portato diversi Comuni a posticipare le date di accensione del riscaldamento. Lo scorso 6 settembre l’ex governo Draghi aveva varato il Piano nazionale italiano di contenimento dei consumi di gas (cosiddetto Piano Cingolani) che prevede tra le altre cose, per l’abbattimento dei consumi di gas naturale, l’introduzione di limiti di temperatura, di ore giornaliere di accensione e di durata del periodo di riscaldamento. Il Piano Cingolani prevede in particolare la riduzione di 15 giorni del periodo di accensione degli impianti termici ad uso riscaldamento, di 1 ora...
Governo Meloni. Il Terzo Settore sardo propone Tiziana Mori come vice Ministro per la cooperazione internazionale
Politica

Governo Meloni. Il Terzo Settore sardo propone Tiziana Mori come vice Ministro per la cooperazione internazionale

Il mondo del Terzo settore è concorde in una unica richiesta rivolta al Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni: come Sottosegretariato e negli staff del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale metta personale Tecnico proveniente dal mondo del Terzo settore e della cooperazione internazionale per dare un segnale di cambiamento e di pace. Dopo la nomina del Ministro Antonio Tajani, si fa il toto - sottosegretari con il mondo della società civile che chiede un Tecnico.  Il Terzo settore  preme appunto per la nomina di un vice Ministro che porti al Maeci le capacità, conoscenze e competenze maturate direttamente sul campo nell’ambito della cooperazione allo sviluppo e del Terzo Settore. Una candidatura di tecnico esperto che possa contribuire al...
Sconfitta casalinga della Techfind San Salvatore contro il Battipaglia
Sport

Sconfitta casalinga della Techfind San Salvatore contro il Battipaglia

E' stata una partita da dimenticare, dove tutto storto è andato per le selargine di coach Righi: il punteggio finale decisamente basso 59-50 in favore delle ospiti, racconta di una partita fatta di tanto agonismo, ma con tante occasioni perse ed arida di risultati al tiro; di suo, il Battipaglia ha dimostrato di essere una compagine ostica, determinata e mai doma; le ospiti hanno condotto per tutti i quattro tempi, eccetto un +2 delle selargine nel primo e nel terzo quarto, poi prontamente riassorbito. Comunque, a prescindere dal risultato non soddisfacente di oggi, nella squadra selargina orfana di Ola Makurat, vanno segnalate le ottime prove di Aispurua, top scorer con 14 punti e 10 rimbalzi, di Granzotto (13) e Pandori che è sempre determinante con la sua difesa arcigna. LA GARA –...
Strade dello Zafferano di Sardegna DOP – dal 6 al 20 novembre visite guidate, musei aperti e degustazioni di prodotti enogastronomici
eventi

Strade dello Zafferano di Sardegna DOP – dal 6 al 20 novembre visite guidate, musei aperti e degustazioni di prodotti enogastronomici

Le Strade dello Zafferano di Sardegna DOP indossano il loro abito più bello e si preparano per tre domeniche di festa e di convivialità diffusa. A San Gavino Monreale il 6 novembre, a Turri il 13 novembre e a Villanovafranca il 20 novembre l’oro rosso di Sardegna sarà l’assoluto protagonista della Festa. Il Festival delle strade dello Zafferano di Sardegna DOP è un’occasione per andare alla scoperta delle bellezze e delle particolarità di un territorio che grazie alle produzioni agricole di qualità si sta facendo conoscere e apprezzare. L’evento, organizzato dalla rete dei comuni di Turri, San Gavino Monreale e Villanovafranca, sostenuto da Fondazione di Sardegna e Assessorato alla Cultura della Regione Sardegna, con il coordinamento organizzativo dell'Associazione Enti Locali, si prese...
Corsica Sardinia Ferries: apertura prenotazione 2023. Si possono cambiare data, linea e pagare a rate
comunicati

Corsica Sardinia Ferries: apertura prenotazione 2023. Si possono cambiare data, linea e pagare a rate

Frequenza, tariffe competitive, comfort, qualità, miglioramento costante del servizio e dell’offerta, adattamento alla domanda e alle nuove esigenze dei passeggeri, sono le caratteristiche principali della Compagnia delle Navi Gialle, che apre le prenotazioni per la stagione 2023, regalandoti la Flessibilità. “Corsica Sardinia Ferries, inoltre, offre ai suoi clienti l’opportunità di pagare il biglietto della traversata in 4 rate: un servizio semplice, sicuro, conveniente e senza interessi” Il pagamento in 4 rate è possibile, al momento della prenotazione, a condizione che l’importo del biglietto sia superiore a 200 euro, che la data di partenza sia superiore ai 100 giorni e che si sia in possesso di una carta di credito (Visa, Mastercard o American Express). ...
Corona de Logu. Rinnovate le cariche direttive: Antoni Flore nuovo presidente
comunicati

Corona de Logu. Rinnovate le cariche direttive: Antoni Flore nuovo presidente

Presso il Centro servizi culturali di Macomer, si è svolta oggi l’annuale Assemblea elettiva della Corona de Logu, l’associazione degli amministratori locali indipendentisti sardi. Durante l’Assemblea sono stati discussi i primi quattro di vita dell’organizzazione e stese le linee d’azione per il prossimo futuro. Al termine del dibattito, coordinato dal Presidente uscente Maurizio Onnis, sindaco di Villanovaforru, si è proceduto al rinnovo delle cariche direttive. Nuovo Presidente della Corona de Logu è Antoni Flore, sindaco di Scano di Montiferro. Il nuovo Consiglio di Presidenza è invece composto da Angela Simula (consigliera comunale, Olmedo); Paola Ugas (consigliera comunale, Monastir); Fulvio Sioni (consigliere comunale, Arzana); Rita ...
Cagliari. Incendio in via Contivecchi: coinvolti sei autofurgoni
Cronaca

Cagliari. Incendio in via Contivecchi: coinvolti sei autofurgoni

Cagliarti. I Vigili del Fuoco sono intervenuti intorno alle 2:30 della notte, in via Contivecchi a Cagliari, per un incendio che ha coinvolto sei autofurgoni in sosta, all'interno di un piazzale appartenente ad un piccolo complesso di alcune attività commerciali, di cui alcuni di questi percheggiati nell'area di sosta per l'esecuzione di lavori.Le segnalazioni sono giunte alla sala operativa 115 del Comando, che ha inviato sul posto la squadra terra di pronto intervento "4A" del distaccamento cittadino portuale di Cagliari con un'APS (autopompa serbatoio) e il supporto di due autobotti della sede centrale di viale Guglielmo Marconi, per un totale di tre automezzi e otto operatori che hanno spento le fiamme che si stavano propagando ad altri veicoli in sosta evitando anche il coinvolgiment...
Al Teatro Civico di Alghero applausi per “Le musiche di Antonio Simon Mossa”
Attualità, comunicati, eventi, home, sassari

Al Teatro Civico di Alghero applausi per “Le musiche di Antonio Simon Mossa”

Pianoforte, orchestra e voci corali si fondono insieme ed emozionano al cospetto di un pubblico entusiasta. Impossibile non pensare a immagini di film, a pellicole per le quali queste note sono state create da un grande intellettuale sardo scomparso nel 1971, all’età di cinquantacinque anni. Sono “Le musiche di Antonio Simon Mossa”, presentate venerdì sera in prima assoluta al Teatro Civico di Alghero, nel corso di un evento organizzato dall’Istituto Camillo Bellieni di Sassari in collaborazione con l’Archivio Simon Mossa e la Società Umanitaria Cineteca Sarda, con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna e del Comune di Alghero. Emerge così il talento musicale di un personaggio notissimo per il suo impegno di ideologo dell’indipendentismo sardo, poliedrico uomo di cultura, a...
Cagliari. Maramao ODV ricerca nuovi clown dottori per attività ospedaliera
comunicati

Cagliari. Maramao ODV ricerca nuovi clown dottori per attività ospedaliera

  Avranno luogo nel prossimo mese di novembre a Cagliari le selezioni per la formazione di nuovi clown dottori organizzate dall’associazione cagliaritana Maramao ODV, organizzazione di volontariato che si occupa della diffusione della cultura del sorriso e della promozione della comicoterapia come strumento essenziale di cura. Le selezioni sono aperte a chiunque abbia compiuto la maggiore età, e sia dotato di una spiccata sensibilità e capacità d’ascolto. Non è necessario avere già maturato esperienza nel settore. Dal 2005 i clown di Maramao svolgono la propria attività tra le corsie della pediatria dell’azienda ospedaliera "G. Brotzu" di Cagliari, integrando le proprie attività con azioni di volontariato diffuse nell’intero territorio regionale. ...
Poste Italiane: in Gallura la cartolina per la festa di Halloween
Attualità

Poste Italiane: in Gallura la cartolina per la festa di Halloween

Poste Italiane dedica alla Festa di Halloween una colorata cartolina a tema, imperdibile per tutti gli appassionati e collezionisti del settore e disponibile al prezzo di 0,90€ nei dieci Spazio Filatelia del territorio (Roma, Milano, Genova, Torino, Trieste, Venezia, Verona, Firenze e Napoli) e negli uffici postali con sportello filatelico della Gallura. Nella sola giornata di domani lunedì 31 ottobre è in distribuzione negli Spazio Filatelia anche un annullo speciale.  Halloween “la notte delle streghe” viene tradizionalmente collegata alla festa celtica di Samhain, una parola che deriva dall'antico irlandese e significa “fine dell'estate”. I Celti infatti misuravano il tempo in base alle stagioni e ai cicli del raccolto e Samhain era la festa che ...