Giorno: 1 Novembre 2022

Medaglia d’oro stellata per la scuola primaria di Perfugas
comunicati

Medaglia d’oro stellata per la scuola primaria di Perfugas

Gli alunni: Belsito Pier Quirico Angelo, Budroni Marzia, Cannas Cristian, Capece Francesca, Cassitta Maria Lucia, Deiana Ivan, Demuro Nicolas, Lecca Christian, Loche Marco, Maxia Agata, Olivati Giulia, Pes Lorenzo, Piga Anita, Piga Nicola, Pinna Adele, Piras Giuseppe, Sanna Gabriele, Satta Veronica, Zallu Natan che, nell’Anno Scolastico 2021-2022, hanno frequentato la classe terza della Scuola Primaria di Perfugas, guidati dall’ Insegnante Lucia Marras, sono stati premiati per l’impegno e l’entusiasmo dimostrati nel promuovere il loro Pozzo sacro nuragico, che proprio in questo periodo, vede l’avvio di numerose iniziative per i festeggiamenti del Centenario della sua scoperta (1923-2023).  Il loro video, della durata di 3 minuti, ha partecipato al Concorso Nazionale “MONUMENTIAMOCI – IN...
Sardegna. Terzo Settore e organizzazioni della società civile: infranto il sogno di un viceministro tecnico nell’ambito della cooperazione internazionale
comunicati

Sardegna. Terzo Settore e organizzazioni della società civile: infranto il sogno di un viceministro tecnico nell’ambito della cooperazione internazionale

Qualche giorno fa gli operatori e le organizzazioni della società civile italiana  avevano chiesto a Giorgia Meloni di nominare un vice ministro tecnico che conoscesse la cooperazione internazionale, grazie ad esperienze sul campo e che avesse pure acquisito competenze direttamente lavorando in quell'ambito. In Sardegna circolava il nome della dott.ssa Tiziana Mori giurista, con un Dottorato di ricerca in Promozione e tutela dei diritti dell'infanzia,  impegnata nel mondo delle emergenze umanitarie dai tempi degli studi in Giurisprudenza come Tutor didattico ai Corsi multidisciplinari di Educazione allo sviluppo del Comitato provinciale dell'Unicef di Cagliari.  Una esperienza di 3 anni e mezzo pure come Assessore tecnico al Comune di Monserrato;  facevano il tifo per lei t...
Piantedosi sul rave di Modena: «Rapida soluzione, un grande lavoro di squadra»
Cronaca, Nazionale

Piantedosi sul rave di Modena: «Rapida soluzione, un grande lavoro di squadra»

«Esprimo grande soddisfazione per la sollecita e positiva soluzione della vicenda a Modena. Un grande lavoro di squadra per il quale ringrazio le Forze di polizia, il Capo della Polizia, il Prefetto di Modena, l'Autorità giudiziaria, i vigili del fuoco e le autorità locali. Si doveva intervenire e si doveva risolvere velocemente la vicenda». Così il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, dopo lo sgombero del rave party di Modena. «Le manifestazioni e gli spettacoli devono essere organizzati rispettando le norme, in particolare quelle sulla sicurezza, a tutela degli stessi partecipanti. Basti pensare che a Modena per lo svolgimento del rave party è stato utilizzato un capannone a rischio crollo. Dunque, chi ha messo in piedi l’evento ha posto in gravissimo pericolo tutti i partecipanti o...
Selargius. Festival Signal Reload: Jozef Van Wissem e Daniele Ledda protagonisti della seconda giornata
eventi

Selargius. Festival Signal Reload: Jozef Van Wissem e Daniele Ledda protagonisti della seconda giornata

Proseguono a Selargius gli appuntamenti della sedicesima edizione del festival Signal Reload, la rassegna dedicata alla musica elettronica e d’avanguardia, alla sperimentazione, improvvisazione con uno sguardo trasversale sulle ricerche in campo visivo, performativo e live media. La manifestazione è curata e organizzata dall’associazione Ticonzero, centro di produzione e ricerca artistica multidisciplinare sotto la guida di Daniele Ledda, affiancato da una rodata squadra di collaboratori tra i quali Raffaele Tronci (direzione artistica), e Valentino Nioi e Riccardo Besia per la produzione. Giovedì 3 novembre alle 21 al Teatro Si’ e Boi di Selargius protagonista sul palcoscenico sarà il progetto Clavius Orchestra ideato dal musicista Daniele L...
Cagliari. Denunciata badante infedele: preleva 5000 euro con il bancomat di una disabile
Cronaca

Cagliari. Denunciata badante infedele: preleva 5000 euro con il bancomat di una disabile

Cagliari. La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà una badante italiana di 45 anni, residente nel capoluogo, che ha sottratto 4.800 euro ad una disabile. Gli uomini della Sezione Reati contro il Patrimonio della Squadra Mobile hanno riscontrato che la donna, incensurata, ha effettuato diversi prelievi con l’utilizzo della carta Bancomat di una pensionata di 69 anni, cagliaritana, benestante. L’indagine è iniziata dalla denuncia presentata pochi giorni fa dalla vittima, che si è accorta del prelievo con il suo bancomat di 1.000 euro dal suo conto corrente bancario. Gli Investigatori della Mobile hanno esaminato l’estratto conto degli ultimi mesi e hanno scoperto altre quattro prelievi non autorizzati. L’indagata è stata quindi denunciata per il reato continuato ed agg...