Giorno: 2 Novembre 2022

Kyberteatro, festival Le Meraviglie del Possibile: 3/5 novembre tre appuntamenti, fra talk e performance

Si prospettano tre giorni carichi di interesse per la IX edizione de LE MERAVIGLIE DEL POSSIBILE, il Festival Internazionale di Teatro, Arte e Nuove Tecnologie organizzato a Cagliari da Kyberteatro, con la direzione artistica di Ilaria Nina Zedda e Marco Quondamatteo. Allo Spazio DOMOSC (via Newton 12) approda a partire da domani, giovedì 3 novembre, l’artista multimediale olandese Bethany Crawford,

 Regione Sardegna: programma ENI CBC Med alla conferenza mondiale delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici “COP27”

Cagliari. Si terrà a Sharm el-Sheikh in Egitto dal 6 al 18 novembre 2022 la conferenza mondiale delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici “COP27”. Per la Regione Sardegna sarà presente il programma di cooperazione ENI CBC “Bacino del Mediterraneo” (di cui la RAS è Autorità di Gestione dal 2007) all’interno

Giulia giornaliste Sardegna promossa fra le associazioni da sostenere nella gara di solidarietà ‘Vicino a te’

Giulia giornaliste Sardegna promossa fra le associazioni da sostenere nella gara di solidarietà “Vicino a te” per l’impegno profuso in questi anni su diversi temi socio-culturali. L’iniziativa benefica a favore di tre associazioni sarde (oltre a Giulia, Associazione Alzheimer Cagliari e Associazione Mamme e Papà Separati – AMPS Sardegna), organizzata dal Superpan

Energia e calore da polvere e detriti lunari: ribalta mondiale per lo studio dei ricercatori dell’Università di Cagliari

Nella corsa allo studio e alla colonizzazione dello spazio, i punti cruciali sono enormi. Prima di poter colonizzare o effettuare soggiorni a lungo termine su altri corpi celesti, come la Luna, Marte oppure asteroidi, i ricercatori non hanno dubbi: “Occorrerà valutare le possibilità offerte dalle risorse naturali disponibili sul posto.

Area di crisi Portovesme, l’Assessore Pili chiede un incontro urgente al Ministro delle Infrastrutture

Cagliari. Un incontro urgente per fare il punto sullo stato dell’infrastruttura energetica e industriale regionale, e trovare le soluzioni più adatte a risolvere le criticità dell’area di crisi complessa di Portovesme. È la richiesta che l’Assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, rivolge al neo Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili,

Programma GOL, Christian Solinas: “Sardegna virtuosa, Regione impegnata ad abbattere le diseguaglianze”

Cagliari. “Anche il Sole 24Ore riconosce gli sforzi compiuti dalla Sardegna per rispondere positivamente alla sfida europea sull’occupazione, raggiungendo il target fissato dal PNRR per il Programma Garanzia Occupabilità dei lavoratori (GOL) e rientrando tra le regioni in regola, 13 secondo l’ultimo aggiornamento Anpal di metà ottobre. Avere centrato gli obiettivi

Oristano – Dimissioni dell’Assessore ai Servizi sociali Giovanna Bonaglini

Con una comunicazione indirizzata al Sindaco Massimiliano Sanna, alla Giunta comunale, al Presidente del Consiglio comunale e al Segretario generale, Giovanna Bonaglini ha rassegnato le dimissioni dall’incarico di assessore comunale ai servizi sociali. “Con la presente comunico le mie dimissioni dalla carica di assessore. Tali dimissioni sono da intendere irrevocabili

Assistenza sanitaria di base: indicazioni per i cittadini di Cabras

A seguito della sospensione della Guardia medica diurna nel comune di Cabras, motivato da esigenze formative dei professionisti che effettuavano il servizio, la Asl di Oristano precisa che i cittadini rimasti privi di assistenza sanitaria di base hanno attualmente due opzioni temporanee, in attesa dell’arrivo del nuovo medico che sarà