Giorno: 7 Novembre 2022

Poste Italiane. Emesso francobollo dedicato ai profughi dell’Ucraina
Attualità

Poste Italiane. Emesso francobollo dedicato ai profughi dell’Ucraina

Poste Italiane. Oggi 7 novembre 2022 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “IL SENSO CIVICO” dedicato ai profughi dell’Ucraina relativo al valore della tariffa B zona 1 pari a 1,25 euro. Tiratura: trecentomilaquindici esemplari. Foglio da quarantacinque esemplari Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.  Bozzetto a cura di Rita Fantini. La vignetta raffigura le bandiere dell’Ucraina e dell’Italia in cui il colore bianco diventa, idealmente, una strada che collega i due Paesi. Completano il francobollo la legenda “PROFUGHI DELL’UCRAINA”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione ta...
Personale, l’Assessore Satta riceve le rappresentanze sindacali di Regione e Corpo forestale: “Trovare insieme le soluzioni più giuste al buon funzionamento della Regione”
Regione Sardegna

Personale, l’Assessore Satta riceve le rappresentanze sindacali di Regione e Corpo forestale: “Trovare insieme le soluzioni più giuste al buon funzionamento della Regione”

Cagliari. “Finalmente, dopo oltre due anni, riprendiamo gli incontri in presenza con le parti sindacali per poter dare un nuovo impulso al dialogo e, di conseguenza, alle azioni da intraprendere”. Lo afferma l’assessore del Personale, Affari Generali e Riforma della Regione, Valeria Satta, che questa mattina ha incontrato nella sede dell’assessorato i rappresentanti delle organizzazioni sindacali Cgil-Fp , Uil-Fpl, Cisl-Fp, Fesal, Clares. All’ordine del giorno, le richieste che i rappresentanti del personale della Regione avanzano in merito ad alcune situazioni relative agli enti, le agenzie e l’amministrazione regionali. “Molte richieste delle sigle – afferma l’assessore del Personale – trovano rispondenza nelle nostre intenzioni politiche.  Stiamo lavorando, tra le altre cos...
Poste Italiane, dedica un francobollo ai profughi dell’Ucraina
Attualità, home, Italia, Italia

Poste Italiane, dedica un francobollo ai profughi dell’Ucraina

Oggi, dal Ministero dello Sviluppo Economico, è stato emesso un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “IL SENSO CIVICO” dedicato ai profughi dell’Ucraina relativo al valore della tariffa B zona 1 pari a 1,25€. Tiratura: trecentomilaquindici esemplari. Foglio da quarantacinque esemplari. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Il Bozzetto è stato realizzato a cura di Rita Fantini. La vignetta raffigura le bandiere dell’Ucraina e dell’Italia in cui il colore bianco diventa, idealmente, una strada che collega i due Paesi. Completano il francobollo la legenda “PROFUGHI DELL’UCRAINA”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B ZONA 1”. ...
SpostaMenti, al Centro Servizi Culturali di Oristano, una rassegna cinematografica dedicata al viaggio
Attualità, Cultura, eventi, home, Oristano

SpostaMenti, al Centro Servizi Culturali di Oristano, una rassegna cinematografica dedicata al viaggio

Al Centro Servizi Culturali U.N.L.A. di Oristano,  SpostaMenti, una Rassegna cinematografica dedicata al viaggio alle dal giorno 11 al 25 novembre 2022. Ingresso libero.SpostaMenti, è il titolo della rassegna cinematografica che avrà come argomento il VIAGGIO."Selezionare i film non è stato semplice - sottolineano all'UNLA - ma ne abbiamo individuato tre che ci mostrano un viaggio diverso, vissuto da tre punti di vista differenti accomunati da una chiave centrale: il viaggio in solitudine.In Nomadland conosciamo la storia di una donna che per via delle circostanze si ritrova a vivere una vita da nomade; in I sogni segreti di Walter Mitty partiamo per un viaggio in posti mozzafiato e, in chiave più ironica, seguiamo le avventure di un fotoreporter che affronta la sua vita fuori dalla sua c...
Turismo, nel 2022 quasi 7 milioni di arrivi. Il Presidente Solinas: “Numeri record anche ad ottobre”
Regione Sardegna

Turismo, nel 2022 quasi 7 milioni di arrivi. Il Presidente Solinas: “Numeri record anche ad ottobre”

Cagliari.  “Le aspettative non sono state tradite neanche nel mese di ottobre e la Sardegna ha continuato a registrare numeri record, consolidando una stagione veramente positiva per il comparto, a riprova che l’obiettivo di un concreto allungamento della stagione turistica è raggiungibile. Dall’inizio dell’anno, tra aeroporti e porti, siamo vicini ai 7 milioni di arrivi, superando i numeri del 2019. La Regione è fortemente impegnata per consolidare la proposta turistica, che vada oltre i mesi estivi, e per risolvere la vicenda della continuità territoriale, così da garantire il diritto alla mobilità dei sardi e un andamento regolare del flusso turistico verso l’Isola”. Lo ha detto il presidente della Regione, Christian Solinas, commentando i dati degli arrivi negli scali portuali e aeropo...
Comunità terapeutiche a rischio chiusura, Carla Cuccu (Idea Sardegna) alla giunta ‘aggiornare subito rette giornaliere’
comunicati

Comunità terapeutiche a rischio chiusura, Carla Cuccu (Idea Sardegna) alla giunta ‘aggiornare subito rette giornaliere’

Cagliari. “La denuncia delle comunità terapeutiche della Sardegna non può lasciare indifferente il mondo politico e le Istituzioni, per l’attività fondamentale e preziosa che hanno svolto e svolgono da decenni, spesso colmando colpevoli carenze del sistema socio sanitario pubblico”. Lo afferma la consigliera regionale di Idea Sardegna, Carla Cuccu, che ha presentato stamane una interrogazione con la quale sollecita la Giunta a dare risposte alle Comunità e aggiornare al più presto le tariffe per le prestazioni da loro svolte in regime di accreditamento. “Come hanno giustamente ricordato i rappresentanti di queste strutture con un accorato appello a mezzo stampa – sottolinea Carla Cuccu -, le Comunità terapeutiche accolgono persone con problemi di dipendenza da droghe, alcol, gioco ...
eventi

Coldiretti Donne Sardegna. Domani Féminas: il premio delle donne per le donne

Saranno premiate domani (8 novembre) a Oristano le otto Fèminas di Coldiretti Donne Impresa, il premio delle donne per le donne. Giunta alla sua sesta edizione, il premio ideato e promosso da Coldiretti Donne Impresa Sardegna, è un premio a categorie riservato alle donne sarde che si distinguono nel proprio campo di competenza. Donne determinate con storie importanti, fatti di sacrifici, scelte difficili, generosità che realizzano i propri sogni e aiutano a realizzare quelli degli altri spesso a fari spenti, lontane dai grandi riflettori. La cerimonia di premiazione si terrà domani mattina a cominciare dalle 10.30 al Ros’e Mari Farm & Greenhouse in località Pauli Cannedu a Donigala Fenughedu, frazione di Oristano.  Nella edizione dello scorso anno furono premiate il medico A...
Sant’Antioco. Beneficiari reddito di cittadinanza impegnati nei PUC
sud sardegna

Sant’Antioco. Beneficiari reddito di cittadinanza impegnati nei PUC

Il Comune di Sant’Antioco va alla ricerca di enti del terzo settore che intendano attivare i “Progetti utili alla collettività” su tre diversi ambiti (sociale, ambientale e di pubblica utilità) a favore dei beneficiari del reddito di cittadinanza. Oltre a un obbligo, i PUC rappresentano un’occasione di inclusione e crescita per i beneficiari (perché i progetti sono strutturati in coerenza con le competenze professionali del destinatario) e per la collettività (perché i PUC sono individuati a partire dai bisogni e dalle esigenze della comunità locale). All’interno del progetto, i percettori di reddito saranno coinvolti in turni di 6 mesi per 16 ore settimanali. Naturalmente è da considerarsi il presupposto che le attività previste nell’ambito dei progetti non s...
Cagliari: Furto all’Università: arrestato un 39enne
Cronaca

Cagliari: Furto all’Università: arrestato un 39enne

Cagliari. La Polizia di Stato, nel corso i quotidiani servizi di prevenzione e contrasto anche ai reati contro il patrimonio, ha tratto in arresto in flagranza un uomo per furto aggravato commesso all’interno di uno stabile dell’Università. L’allarme è stato dato da un cittadino il quale, accorgendosi che un uomo stava scavalcando la recinzione del plesso della Facoltà di Giurisprudenza, in via Sant’Ignazio da Laconi, ha chiamato il 113. Contemporaneamente il malintenzionato aveva fatto scattare l’allarme antintrusione installato presso l’Università e collegato al centro operativo della Questura. Gli Agenti della Squadra Volante sono intervenuti immediatamente sul posto e dopo aver constatato come alcuni accessi dello stabile fossero stati forzati, hanno sorpreso la persona segnalata...