Giorno: 7 Novembre 2022

 Terzo Settore, come Attore nell’accoglienza dei migranti e collaborazione con gli EELL
comunicati

 Terzo Settore, come Attore nell’accoglienza dei migranti e collaborazione con gli EELL

 Appunti operativi di Tiziana Mori, a margine dei webinar formativi In-formazione FAMI, Anci Sardegna Prosegue il ciclo di webinar di IN-Formazione gratuita sul tema “Migrazione, inclusione e diritti dei migranti” incentrati sul binomio migrazione-sicurezza a partire dai recenti interventi della giurisprudenza e del legislatore in Italia e in Europa e sulle strategie di intervento per la tutela e l’inclusione socio-economica dei migranti e immigrati. "I mesi passati avevo partecipato nella duplice veste di Assessore alle Politiche Sociali, Famiglia, Lavoro, Salute, casa e UFF. Europa del Comune di Monserrato, nonché dirigente terzo settore, e ora proseguo nella seconda veste come esperta di Cooperazione internazionale ed emergenze umanitarie, con l'obiettivo di dare sostanza ai princ...
Roma. Presentazione Calendario della Polizia di Stato 2023
Attualità

Roma. Presentazione Calendario della Polizia di Stato 2023

Il calendario della Polizia di Stato 2023 racconta, attraverso gli scatti fotografici, l’attività delle poliziotte e dei poliziotti al servizio delle comunità e sarà presentato domani 8 novembre alle ore 16 a Roma alla presenza del Ministro dell’Interno e del Capo della Polizia. Questa edizione del calendario è stata realizzata dai fotografi della Polizia di Stato, valorizzando così lo spirito identitario con l’obiettivo di mettere in risalto i valori della legalità, della sicurezza e del rispetto per l’ambiente e la natura. Le 12 tavole del Calendario fotografano l’impegno quotidiano della Polizia di Stato e sono un inno alle bellezze dell’Italia: le foto, infatti, sono state realizzate in giro per il bel paese ed il patrimonio ambientale ed artistico d’Italia impreziosiscono le imm...
Aritzo. Ufficio postale chiuso per lavori di manutenzione
comunicati

Aritzo. Ufficio postale chiuso per lavori di manutenzione

Poste Italiane per limitare i disagi, ha predisposto, a partire dalla giornata di domani, martedì 8 novembre, il potenziamento della sede di Belvì Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Aritzo, in corso Umberto, 86, è stato inserito in un piano di manutenzione straordinaria che prevede una serie di interventi strutturali finalizzati al miglioramento dei livelli di accoglienza degli ambienti lavorativi.  Per consentire l’esecuzione dei lavori da oggi, lunedì 7 novembre, l’ufficio postale di corso Umberto non sarà operativo.  Poste Italiane, per limitare i disagi, ha predisposto, a partire dalla giornata di domani, martedì 8 novembre, il potenziamento della sede di Belvì, in viale IV Novembre, 64, con uno sportello dedicato alla clientela di Aritzo, per le operazioni ...
Motorizzazione Civile, Ciusa (M5S): ” Con una sola pista, a Cagliari è difficile ottenere la patente A”
comunicati, Politica

Motorizzazione Civile, Ciusa (M5S): ” Con una sola pista, a Cagliari è difficile ottenere la patente A”

“Prendere la patente A sta diventando sempre più complicato per i cagliaritani: le autoscuole della Provincia non hanno una pista certificata in cui far esercitare gli allievi e svolgere le prove pratiche d'esame. L'unica pista disponibile è quella della Motorizzazione di Cagliari che consente lo svolgimento delle prove pratiche massimo due volte alla settimana a dieci candidati provenienti dalle scuole guida. Con sole due sessioni d'esame a settimana, purtroppo, si accumulano i ritardi e sono centinaia le persone che si ritrovano con il foglio rosa scaduto. Pertanto, è necessario trovare una soluzione che consenta il rispetto delle tempistiche a tutti gli iscritti. Per questo ho chiesto alla Regione che venga individuata e resa disponibile un'area di proprietà demaniale idonea alle eserci...
Cooperazione internazionale, Sardegna e Azzorre nuovamente unite a Ponta Delgada
comunicati, Cultura, eventi, Sardegna

Cooperazione internazionale, Sardegna e Azzorre nuovamente unite a Ponta Delgada

Con l’evento di Ponta Delgada si è conclusa la fase di cooperazione transnazionale di “Accorciamo le distanze: filiera corta tra terra e mare”, progetto di cooperazione internazionale che ha unito la Sardegna e le Isole Azzorre. Dopo la kermesse ospitata a Cagliari lo scorso 8-9 luglio, la rassegna si è spostata in territorio portoghese, a Ponta Delgada, per la due giorni tenutasi il 21 e il 22 ottobre, dove la partecipazione dei GAL e FLAG sardi è stata altrettanto corposa e molto apprezzata dall’utenza locale.    Durante entrambi gli appuntamenti, gli operatori delle regioni impegnate hanno avuto modo di confrontarsi e di visitare i rispettivi centri di produzione locali, oltre che le meravigliose località che hanno ospitato i due eventi. In particolar modo, il progetto è stato animat...
Capoterra, tutto pronto per “Lollas e Pratzas Antigas. Sabato e domenica va in scena la tradizione locale
comunicati, Cultura, eventi, sud sardegna

Capoterra, tutto pronto per “Lollas e Pratzas Antigas. Sabato e domenica va in scena la tradizione locale

Sabato 12 e domenica 13 Capoterra è pronta a mettersi in mostra con ‘Lollas e Pratzas Antigas’, la rassegna che intende raccontare e valorizzare la tradizione locale. Tante case campidanesi apriranno i portoni per accogliere i visitatori, tante piazze verranno tirate a lucido, tra prodotti enogastronomici e artigianali del territorio, sfilate di buoi e cavalli, musica e cinema. Una due giorni che mostrerà il passato e il presente della città. Le case costruite in terra cruda sono storicamente le più diffuse in tutto il panorama campidanese. È un’architettura che ancora oggi caratterizza i centri storici di tanti Comuni, compresa Capoterra, con le necessarie ristrutturazioni che non vanno a modificare l’impostazione generale: nel cortile centrale si affaccia sa lolla, il loggiato, elemen...
Musica, Johnny O’Neal Trio al Bflat: mercoledì appuntamento con una leggenda del jazz.
Cagliari, comunicati, eventi

Musica, Johnny O’Neal Trio al Bflat: mercoledì appuntamento con una leggenda del jazz.

Johnny O' Neal è l'atteso ospite di mercoledì sera alle 21 al Bflat. Grazie a Marcotullio Coco, direttore artistico dello storico locale di via del Pozzetto, arriva in Sardegna uno dei più influenti musicisti della scena jazz newyorkese. Per molti "The voice of the city" è una vera e propria leggenda. “Ci sono così tante cose straordinarie nel modo di suonare di Johnny. Una è il tocco da un milione di dollari, pochissimi musicisti toccano il piano in quel modo per ottenere quel tipo di suono e sensazione. L’altra cosa è la sua sensazione di oscillazione così naturale.” Il pianista Mulgrew Miller descrive così il suo collega in un un intervista inclusa nel Dvd “Tight” uscito nel 2006. Nato a Detroit nel 1956, O'Nel nel 1974, O’Neal si trasferisce a Birmingham, in Alabama per lavorare ...