Giorno: 13 Novembre 2022

<strong>L’Hermaea inciampa a Sassuolo</strong>
Sport

L’Hermaea inciampa a Sassuolo

Nulla da fare per l’Hermaea, che a Sassuolo incappa nella seconda sconfitta stagionale nel campionato di Serie A2 Femminile. Tre set a zero: questo il punteggio finale in favore delle padrone di casa, che a un ottimo attacco hanno saputo aggiungere anche tante difese agguerrite. Quasi sempre a inseguire l’Hermaea, arrivata in Emilia ancora senza la palleggiatrice titolare Ulrike Bridi. L’Hermaea tiene botta in avvio rispondendo colpo su colpo alle padrone di casa. La gara si sviluppa sul punto a punto fino a quota 12, poi Sassuolo prova il primo allungo sul 15-11 (muro vincente di Civitico) portando coach Guadalupi a spendere il primo timeout. Le olbiesi reagiscono a stretto giro di posta e si riportano a -1 con Bulaich (16-15). Stavolta è dunque Venco, coach delle padrone di casa, a in...
Censimento ad Oristano, 2129 famiglie coinvolte
Attualità, bandi e avvisi, home, Oristano

Censimento ad Oristano, 2129 famiglie coinvolte

Il 2 ottobre 2022 ha preso il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che dal 2018 è diventato annuale e non più decennale, e che coinvolge ogni anno solo un campione rappresentativo di famiglie. Nel 2022 le famiglie che partecipano al Censimento sono 1 milione 326.995 residenti in 2.531 Comuni sull’intero territorio nazionale. Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socioeconomiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale; di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento – attraverso due diverse rilevazioni campionarie denominate “da Lista” e “Area...
Transizione Energetica, domani inaugura il Master in digitalizzazione del sistema elettrico. 15 allievi saranno assunti da Terna
BORSA LAVORO, comunicati, eventi

Transizione Energetica, domani inaugura il Master in digitalizzazione del sistema elettrico. 15 allievi saranno assunti da Terna

Domani, lunedì 14 novembre, dalle 11 l’aula magna della facoltà di Ingegneria e architettura - via Marengo n. 2, Cagliari - ospita anche le testate giornalistiche per l’evento inaugurale del nuovo Master in digitalizzazione del sistema elettrico per la Transizione energetica promosso da Terna. Il Master, che fa capo al Tyrrhenian Lab, opera infrastrutturale più importante dell’azienda, è "un centro di formazione di eccellenza distribuito nelle sedi delle Università di Cagliari, Salerno e Palermo, capoluoghi in cui approderanno i cavi del Tyrrhenian Link". Al corso di formazione avanzata, che durerà dodici mesi, anche a Cagliari in ateneo, prendono parte quindici allievi, selezionati tra centinaia di domande, che al termine verranno assunti da Terna. . Ai lavori prenderanno parte il ...
Istanbul, forte esplosione in centro: morti e feriti | Le autorità non escludono la pista terroristica
Cronaca

Istanbul, forte esplosione in centro: morti e feriti | Le autorità non escludono la pista terroristica

Paura a Istanbul per una forte esplosione avvenuta in pieno centro. Il prefetto della città turca, Ali Yerlikaya, ha riferito via Twitter che ci sono state vittime: 4 morti e 38 feriti. Non è ancora chiaro quale sia stata la causa della deflagrazione, avvenuta nell'isola pedonale di via Istiklal Caddesi. Le autorità di Ankara non escludono la pista terroristica.  La strada dove è avvenuta l'esplosione è fra le più popolari di Istanbul, ricca di bar e ristoranti e popolata da molti stranieri. Lo scoppio è avvenuto alle 16:20 ora locale, le 14:20 in Italia, di domenica 13 novembre. Sul posto sono giunte molte ambulanze, camion dei pompieri e agenti di polizia. Bloccati gli ingressi e le uscite di Istiklal; i residenti sono stati evacuati. Una fia...
Cagliari. Messa in sicurezza degli alberi del viale Buoncammino
Cagliari

Cagliari. Messa in sicurezza degli alberi del viale Buoncammino

Cagliari. Prenderanno il via il prossimo 14 novembre i lavori di messa in sicurezza delle alberature, ricadenti nella classe D di propensione al cedimento con rischio estremo, del viale Buoncammino. L’intervento di messa in sicurezza, autorizzato dalla competente Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la Città Metropolitana di Cagliari, riguarderà otto esemplari di Jacaranda mimosifolia e due esemplari di Pinus halepensis, che costituiscono un pericolo per la sicurezza dei cittadini frequentatori dell’area. I lavori prevedono una potatura di alleggerimento per due esemplari di Jacaranda, mentre i restanti otto esemplari (sei di Jacaranda e due di Pino d’Aleppo) verranno rimossi. Nel corso dei lavori sarà valutata la possibilità di procedere per i sei esemplari...
Cagliari. Tumore al pancreas: visite gratuite all’ospedale SS. Trinità il 17 novembre
salute, Sardegna

Cagliari. Tumore al pancreas: visite gratuite all’ospedale SS. Trinità il 17 novembre

Cagliari. In occasione della Giornata Mondiale per la lotta contro il Tumore al Pancreas, il 17 novembre, saranno eseguite visite gratuite con ecografia addominale presso l’Unità Operativa di Chirurgia Generale dell’Ospedale SS. Trinità della ASL di Cagliari. Si potrà prenotare la visita nella giornata di lunedì 14 novembre dalle ore 8 alle ore 18 chiamando al numero 0706095109. Lo studio di sorveglianza è rivolto a: Soggetti aventi 3 consanguinei di primo, secondo o terzo grado affetti da cancro del pancreas, sulla stessa linea (materna o paterna); Soggetti aventi due consanguinei affetti sulla stessa linea con almeno uno dei due di primo grado (genitore o fratello); Soggetti, entro i 74 anni di età, con mutazione nota; Soggetto con Sindrome di Peutz-Jeghers ...
Transizione energetica, al via il Master in digitalizzazione del sistema elettrico
comunicati

Transizione energetica, al via il Master in digitalizzazione del sistema elettrico

Domani, lunedì 14 novembre, dalle 11 l’aula magna della facoltà di Ingegneria e architettura - via Marengo n. 2, Cagliari - ospita anche le testate giornalistiche per l’evento inaugurale del nuovo Master in digitalizzazione del sistema elettrico per la Transizione energetica promosso da Terna. Il Master, che fa capo al Tyrrhenian Lab, opera infrastrutturale più importante dell’azienda, è "un centro di formazione di eccellenza distribuito nelle sedi delle Università di Cagliari, Salerno e Palermo, capoluoghi in cui approderanno i cavi del Tyrrhenian Link". Al corso di formazione avanzata, che durerà dodici mesi, anche a Cagliari in ateneo, prendono parte quindici allievi, selezionati tra centinaia di domande, che al termine verranno assunti da Terna.  Triangolazione proficua tra Sar...
Aborto, Roccella: “La legge 194 non è in discussione, ma se una donna interrompe una gravidanza per motivi economici è un’ingiustizia”
Politica

Aborto, Roccella: “La legge 194 non è in discussione, ma se una donna interrompe una gravidanza per motivi economici è un’ingiustizia”

La legge 194 sull'aborto "non è assolutamente in discussione". Lo ha affermato Eugenia Roccella, ministra della Natalità e della Famiglia. "Che verrà messa mano alla legge 194 non l'ha mai detto nessuno, anzi il presidente del Consiglio Meloni ha detto più volte che la normativa non è in discussione - ha ribadito -. E comunque l'aiuto alle madri in difficoltà eventualmente non riguarda la questione della natalità: è una questione semplicemente di giustizia nei confronti delle donne, i figli non sono solo un privilegio dei ricchi quindi se una donna vuole un figlio ma per motivi economici ricorre all'aborto è una profonda ingiustizia".  "Già nella prossima legge finanziaria ci sono provvedimenti urgenti da fare iniziando dagli aiuti alle famiglie per l'energia e il caro boll...
L’Arbatax Park Resort nuovamente ai vertici di World Travel Awards come “Miglior Eco Resort e Miglior Giardino Sensoriale al Mondo”
Attualità

L’Arbatax Park Resort nuovamente ai vertici di World Travel Awards come “Miglior Eco Resort e Miglior Giardino Sensoriale al Mondo”

 Altri due prestigiosi riconoscimenti all’Arbatax Park Resort, durante il Gran Final del World Travel Awards 2022 che si è tenuto ieri notte a Muscat, in Oman, l‘Arbatax Park Resort.Per il quarto anno consecutivo, la struttura è stata premiata come “Miglior Eco Resort al Mondo 2022” e ha visto riconfermato anche per il 2022 il titolo di “Miglior Giardino Sensoriale del Mondo” con il concept sviluppato all’interno del Giardino delle Meraviglie, uno spazio multisensoriale per grandi e bambini che desiderano entrare in contatto con la natura più autentica.Arbatax Park Resort si conferma nuovamente come un punto di riferimento per il turismo eco-sostenibile a livello internazionale con un nuovo concetto di sostenibilità che non si esaurisc...
<strong>In Italia 3 mln caregiver familiari ma senza tutela giuridica</strong>
sanità

In Italia 3 mln caregiver familiari ma senza tutela giuridica

Roma. Il Consiglio Nazionale del Notariato ha presentato alcuni giorni fa a Roma, in occasione del 56° Congresso Nazionale del Notariato durante la tavola rotonda dal titolo 'La persona fragile e il ruolo dei caregiver: nuovi strumenti per le famiglie vulnerabili', alcune proposte che puntano a dare il dovuto riconoscimento giuridico alla figura del caregiver, come previsto, fra l'altro, dalle Nazioni Unite, che hanno condannato nel mese di ottobre l'Italia perché non ha riconosciuto lo status sociale di queste figure e i loro diritti. All'incontro hanno preso parte Alessandra Locatelli, ministro per le Disabilità, Valentina Perniciaro, presidente della Fondazione Tetrabondi, Elena Sodano, presidente dell'Associazione Ra.Gi Onlus, Pietro Franzina, ordinario...