E’ stato approvato ieri, 17 novembre, dal Comitato d’Ambito della Sardegna, presieduto da Fabio Albieri, con la delibera n.51, l’aggiornamento biennale 2022-2023 delle predisposizioni tariffarie del sistema idrico integrato del Gestore Abbanoa S.p.A.. Rientra infatti tra i compiti dell’Egas, l’Ente di Governo d’Ambito della Sardegna, quello di determinare, modulare e
Consorzi Zir, l’assessore Anita Pili: “in corso tutte le procedure liquidatorie, evitiamo inutili polemiche e lavoriamo per il bene delle nostre imprese”
Cagliari. “Si percepisce una sterile strumentalizzazione politica nelle parole del Sindaco di Nuoro, con riferimento alla procedura liquidatoria della Zir di Pratosardo. Alla mera propaganda questa giunta preferisce i fatti concreti e per questo, nel completare un procedimento lungo più di un decennio, ha messo in campo tutte le attività
Villa Verde e la Marmilla hanno gridato: “No alla violenza di genere”
No alla violenza di genere. Anche la Marmilla è scesa di nuovo in campo con un incontro dal titolo “Donne, Diritti e Tutele- Tra passato e nuove prospettive” organizzato nel centro di produzione culturale “Move The Box” a Villa Verde dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno in collaborazione con il Consorzio Turistico
Cagliari, post convegno “Buone pratiche per la crescita di una comunità educante”
Scuola, istituzioni, terzo settore e professionalità sanitarie insieme per promuovere e favorire le “Buone pratiche per la crescita di una comunità educante”, al fine di sostenere i giovani nel loro percorso di crescita e di sviluppo delle proprie competenze, sociali e trasversali. Sono questi i punti salienti dell’incontro sul tema,
Sestu, installato nell’ufficio postale di via Costantino Imperatore un nuovo impianto di videosorveglianza
Sestu. Prosegue il programma di impegni di Poste Italiane a favore della sicurezza degli uffici postali della Sardegna Meridionale. Da alcuni giorni, infatti, è operativo il nuovo impianto di videosorveglianza installato presso la sede di via Costantino Imperatore a Sestu. Oltre a monitorare possibili intrusioni notturne nei locali di Poste
Meteo: allerta gialla in Sardegna
Cagliari. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 18:00 del 18.11.2022 e sino alle 17:59 del 19.11.2022 un AVVISO di allerta per:codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO sull’area di allertaIglesiente. L’avviso di criticità e tutti i documenti emessi dal Centro
Area ed Enas, incontri degli Assessori Salaris e Satta sul personale
Cagliari. Due separati incontri, uno su Enas, Ente acque della Sardegna e uno su Area, l’Azienda regionale per l’edilizia abitativa, per affrontare il tema della carenza di personale nelle due agenzie regionali. Gli Assessori dei lavori Pubblici, Aldo Salaris, e degli Affari generali, Valeria Satta, hanno incontrato mercoledì i rappresentanti
Cagliari. Spaccio di droga in casa: arrestato un 25enne
Nella serata di ieri gli operatori del Gruppo Falchi della Squadra Mobile della Questura di Cagliari, hanno proceduto all’arresto di un disoccupato di 25 anni per il reato in flagranza di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Cagliari. Da qualche giorno i poliziotti avevano posto sotto osservazione un’abitazione all’ultimo piano
Cop27, la Sardegna alla conferenza mondiale sul clima. Assessore Lampis: “Presentati due progetti sull’educazione alla cittadinanza globale”
Cagliari. L’Assessorato regionale della Difesa dell’ambiente ha partecipato, all’interno del ‘Padiglione Italia’, alla “COP27”, la conferenza annuale delle Nazioni Unite dedicata al cambiamento climatico, che si chiude oggi a Sharm el-Sheik in Egitto. ”Abbiamo condiviso e ci siamo confrontarsi a livello internazionale sull’esperienza regionale in tema di sviluppo sostenibile, cambiamenti
PMI Day 2022 Confindustria: le piccole e medie imprese sarde aprono le porte agli studenti
Si è svolto nella mattina di oggi 18 novembre, in contemporanea in diversi centri della Sardegna, il PMI Day, la ormai tradizionale manifestazione promossa a livello nazionale da Confindustria ed organizzata dalle Associazioni Territoriali della Sardegna. Quest’anno sono oltre 500 gli studenti protagonisti delle visite in azienda dedicate ad alunni ed insegnanti