Giorno: 25 Novembre 2022

Cagliari dal Vivo 2022, giovedì le Balentes e Matteo Leone a Sant’Avendrace
Cagliari, comunicati, eventi

Cagliari dal Vivo 2022, giovedì le Balentes e Matteo Leone a Sant’Avendrace

“Cagliari dal Vivo 2022”, il progetto che mira ad animare con spettacoli di musica, teatro e danza le vie del centro ma anche le periferie cittadine, approda giovedì 1 dicembre sul palcoscenico degli Intrepidi Monelli, in via Sant’Avendrace 100 a Cagliari. A dare vita a una serata ricca di sonorità mediterranee saranno il live delle Balentes e, a seguire, quello di Matteo Leone, entrambi organizzati da Sardegna Concerti e Il Jazzino di Cagliari (inizio spettacolo a partire dalle 21). Vincitore assoluto del Premio Parodi nel 2021 e finalista del Festival Musicultura del 2022, Matteo Leone narra in musica storie di viaggi, di mare, di uomini e donne che sin dal lontano 1400 cercano un luogo chiamato Casa. Avviato sin da giovanissimo allo studio della musica, dopo una parentesi di un anno ...
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Mureddu (Cgil):”Potenziare i centri dedicati”
Attualità, Politica

Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Mureddu (Cgil):”Potenziare i centri dedicati”

“Contrastare la violenza contro le donne deve essere un obiettivo prioritario della società, del mondo del lavoro, dell’impresa, delsindacato, e deve essere un obiettivo da perseguire tutti i giorni per tutto l’anno, non solo il 25 novembre, con un impegno quotidiano, soprattutto degli uomini, che devono essere coinvolti e contribuire al cambiamento culturale insieme alle donne”. Lo ha detto Diletta Mureddu, responsabile delle politiche di genere per la Cgil Sardegna in riferimento alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. “I femminicidi - ha aggiunto - sono l’atto estremo di una violenza che ha diverse forme, tante volte subdole, invisibili, violenze spesso non denunciate che generano ferite profonde e si consumano attraverso gesti discriminatori, parole offensiv...
Consiglio regionale, Legge Omnibus. Ciusa (M5S):”Nessun accordicchio con la maggioranza”
comunicati, Politica

Consiglio regionale, Legge Omnibus. Ciusa (M5S):”Nessun accordicchio con la maggioranza”

“Questa legge Omnibus arriverà in Aula in estremo ritardo per colpa della maggioranza. Come gruppo Movimento 5 stelle non abbiamo preso parte a nessun “accordicchio” e mai lo faremo. Ci dispiace leggere le dichiarazioni del collega Cesare Moriconi, ma non permettiamo che a causa delle beghe interne ad altri partiti si gettino ombre sul nostro Gruppo che sicuramente non ha mai fatto accordi sottobanco con la maggioranza. La nostra unica linea è sempre stata quella di non scendere a compromessi e di fare arrivare in Aula un provvedimento depurato da qualsiasi tipo di elemento di natura normativa e composto solo da disposizioni di natura finanziaria relative a impegni di spesa concreti e realizzabili nello scarso tempo a disposizione. Posizione condivisa, quantomeno fino a ieri, da tutti i gr...
Kart, al via ad Alghero la 12° Edizione della Coppa Sardegna
Sport

Kart, al via ad Alghero la 12° Edizione della Coppa Sardegna

Alghero. Batte forte la passione per i motori in Sardegna. E’ tuttopronto ad Alghero, per la 12° edizione della Coppa Sardegna di kart.La kermesse, organizzata dalla ASD K4 Mori di Antonio Dettori, conl’egida dell’Automobil Club di Sassari, vedrà al via circa 60 piloti inrappresentanza di 25 team, di cui una decina in arrivo dalla penisola.L’intera competizione si svolgerà tra sabato e domenica sul tracciato da 1,3chilometri della Pista del Corallo, che garantirà grande spettacolo grazie ainumerosi sorpassi agevolati dal tracciato misto e veloce. Sette le categorie ingara. Sui kart, senza cambio da 125 cc, saliranno i piloti della Iame Mini (8-12 anni, l’unica categoria con cilindrata ribassata a 60 cc), Junior (12-14anni), Senior (Over 15) e Master (Over 35). Qui i riflettori saranno punt...
Giunta Solinas-bis: verso azzeramento, rischia Mario Nieddu
Politica

Giunta Solinas-bis: verso azzeramento, rischia Mario Nieddu

Le deleghe sono ancora in mano agli assessori, i nove rimasti della Giunta Solinas che oggi dovrebbe arrivare al capolinea con l'azzeramento annunciato dallo stesso governatore settimane fa. La nuova squadra è attesa per domani, ma il presidente è ancora alle prese con il Tetris delle caselle da riempire, e deve considerare gli equilibri tra i partiti, che reclamano i propri posti, e di genere. Così non è detto che saranno rispettati i tempi emersi dopo l'ultima riunione dell'esecutivo che aveva già il sapore del commiato. La rappresentatività della Lega rappresenta uno dei nodi: a rischio sempre di più c'è Mario Nieddu alla Sanità, comunque presente ieri, con l'assessora dell'Agricoltura, Gabriella Murgia all'udienza pubblica della Corte dei Conti a rappresentare l'esecutivo. Al ...
Iglesias. Aggredisce il medico curante durante una visita domiciliare: arrestato 58enne
Cronaca

Iglesias. Aggredisce il medico curante durante una visita domiciliare: arrestato 58enne

Iglesias. Nel pomeriggio di ieri gli Agenti della Volante del Commissariato di Iglesias sono intervenuti presso l’abitazione di un uomo perché aveva aggredito il medico curante durante una visita domiciliare. Gli Agenti, una volta raggiunto l’abitazione  hanno trovato il medico, in servizio presso il Centro di Igiene Mentale di Iglesias, riverso a terra con il volto sanguinante e l’aggressore, un uomo di 58 già conosciuto agli operatori, sopra di lui che continuava a colpirlo al volto. Con non poca fatica i due Agenti sono riusciti a sottrarre il medico dalla violenta azione dell’uomo e consentire al personale del 118 di prestare le prime cura al malcapitato. Infatti, al sanitario è stata necessario un urgente trasferimento  all’ospedale “Brotzu” di Cagliari dove gli è stat...
Turismo, fondazione percorso francescano. Gianni Chessa: ‘un progetto per realizzare una filiera competitiva del turismo culturale-religioso
Regione Sardegna

Turismo, fondazione percorso francescano. Gianni Chessa: ‘un progetto per realizzare una filiera competitiva del turismo culturale-religioso

Laconi. “La Regione Sardegna ha avviato un percorso progettuale per la realizzazione di una filiera del ‘turismo culturale-religioso’, identificando nei cammini, nelle destinazioni di pellegrinaggio, nei percorsi francescani e, più in generale, negli itinerari spirituali, un prodotto turistico competitivo. Vogliamo valorizzare, sotto il profilo storico, culturale, naturalistico, religioso e identitario, le località particolarmente connotate dalla presenza dei francescani e dai siti importanti per la storia del Francescanesimo in Sardegna, così da offrire un’esperienza intima e autentica alla scoperta di luoghi unici dal punto di vista culturale e spirituale, in una terra dove l’accoglienza è considerata sacra". Lo ha detto l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, in occasione dell...
UGL Chimici: non si risparmia tagliando la sicurezza nucleare
comunicati

UGL Chimici: non si risparmia tagliando la sicurezza nucleare

Luigi Ulgiati Segretario Nazionale della Federazione UGL Chimici esprime profonda preoccupazione per la misura prevista all’articolo 6 del disegno di legge di bilancio 2023 presentato dal Governo che riguarda Sogin S.p.A., la società di Stato responsabile del decommissioning degli impianti nucleari italiani e della gestione dei rifiuti radioattivi. La norma avrebbe l’obiettivo di spostare sulla fiscalità generale dello Stato il finanziamento delle attività di smantellamento degli impianti e centrali nucleari italiani, la gestione del relativo combustibile nucleare esaurito nonché la realizzazione del Deposito unico nazionale dei rifiuti radioattivi; ad oggi invece garantito da una componente tariffaria che incide in percentuale trascurabile sugli oneri generali del sistema elettrico. ...
Quartucciu, maggiore sicurezza per l’ufficio postale di via Mandas: installato nuovo impianto di videosorveglianza
Attualità

Quartucciu, maggiore sicurezza per l’ufficio postale di via Mandas: installato nuovo impianto di videosorveglianza

 Da alcuni giorni è operativo il nuovo impianto di videosorveglianza installato presso la sede di via Mandas a Quartucciu, nuova tappa del programma di impegni di Poste Italiane a favore della sicurezza degli uffici postali della Sardegna Meridionale. Nelle due province del sud dell’isola, infatti, l’Azienda ha provveduto a installare oltre 167 impianti di videosorveglianza a circuito chiuso composti da circa 339 telecamere; a livello nazionale, con oltre 60mila telecamere, 500mila sensori antiintrusione e un complesso sistema di tele e videosorveglianza, attivo tutti i giorni 24 ore su 24, Poste Italiane tiene sotto monitoraggio e in sicurezza 15mila tra uffici e centri di smistamento. Oltre a monitorare possibili intrusioni notturne nei locali aziendali e a contribuire al rico...
Oristano – Al Palazzo degli Scolopi la Festa della Municipalità
Attualità, Cultura, eventi, home, Oristano

Oristano – Al Palazzo degli Scolopi la Festa della Municipalità

Martedì 29 novembre, alle 16,30, nel Palazzo degli Scolopi, una conferenza su “L’elezione dei consiglieri nella Oristano città regia”. Festa della Municipalità, è il nuovo evento culturale proposto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano, in collaborazione con la Fondazione Oristano, l’Archivio storico comunale e MuseoOristano. “L’elezione dei consiglieri nella Oristano città regia” il titolo della conferenza in programma a Palazzo degli Scolopi, in occasione della ricorrenza di S. Andrea apostolo. La Festa della Municipalità fu proposta per la prima volta nel 2019 grazie all’intuizione dell’attuale sindaco Massimiliano Sanna che allora ricopriva l’incarico di Assessore alla Cultura: “La Festa della Municipalità vuole essere un evento culturale istituzionale per ricor...