Nel mestiere dell’attore, saper rimediare ad un imprevisto rispetto a quanto previsto dal copione, è sinonimo di alta bravura. E se la voce viene a mancare, come si può riuscire a rendere allettante una serata a teatro? Chiedetelo alle protagoniste del “Il Marito Invisibile”diretta da Edoardo Erba. Chiedetelo ad Maria
Guardia di Finanza: implementato sistema vigilanza impianti distribuzione stradale di carburante e depositi commerciali
Il Comando Generale della Guardia di finanza, a partire dal marzo 2022 – in concomitanza con l’aumento del prezzo del gas, dell’energia elettrica e dei carburanti – ha, tra l’altro, dato disposizioni ai Reparti per implementare il sistema di vigilanza degli impianti di distribuzione stradale di carburante e dei depositi commerciali, rivolgendo particolare attenzione alla:
Tenta di salvare il cane e muore in un pozzo nel nord della Sardegna
Tragedia questa mattina a San Teodoro, sulla costa nord orientale della Sardegna: un ragazzo di 20 anni è stato trovato morto, dopo essere annegato in un pozzo nelle campagne in località Lutturai. L’ipotesi più probabile è che il giovane si sia sporto dentro la cavità profonda circa cinque metri e
Trasferimento Serd di Quartu S. Elena: presa di posizione della USB Sardegna
Presa di posizione della Unione sindacale di base (Sardegna): lettera alle istituzioni sulla chiusura del Serd di Quartu Sant’Elena: -L’ Assessore alla Sanità deve immediatamente far sospendere la disposizione, Il trasferimento del SERD di Quartu S.Elena rischia di diventare una Bomba Sociale. Delocalizzare un servizio così importante mette in serio
Teatro Lirico Cagliari. Maurizio Benini dirigela “Petite Messe solennelle” il 14-15 gennaio
Cagliari. Sabato 14 gennaio alle 19 (turno A) e domenica 15 gennaio alle 17 (turno B) viene inaugurata la Stagione concertistica 2023 del Teatro Lirico di Cagliari con uno dei capolavori assoluti della letteratura sacra ottocentesca: la Petite Messe solennelle per soli, coro e orchestra di Gioachino Rossini (Pesaro, 1792 – Parigi, 1868), nell’esibizione dell’Orchestra e del Coro del Teatro Lirico, guidati
Vertice per Portovesme Srl, il Presidente Solinas: “Impegno della Regione ad accompagnare azienda e lavoratori durante la riconversione industriale”
Cagliari. Unità d’intenti e impegno congiunto tra Regione, Azienda, parti sociali per il rilancio della Portovesme srl e la definizione di un accordo bilaterale con il Governo per l’abbattimento dei costi energetici. E’ quanto emerso dall’incontro svoltosi, questa mattina, nella Sala Anfiteatro della Regione, convocato dal Presidente della Regione Christian Solinas,
Al Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano: presentazione del libro di Maria Francesca Obinu “Vita e amori di Harvey Connor”
Venerdì 13 gennaio 2023, con inizio alle ore 18, nella Sala del Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, ci sarà la presentazione del libro Vita e amori di Harvey Connor di Maria Francesca Obinu (Edizioni Porto Seguro), dialogherà con l’Autrice Paolo Vanacore Il 6 novembre 1883, Londra. Harvey Connor sta tornando
Porto Torres, al via la riorganizzazione dei servizi di trasporto nell’area portuale
Cagliari. “Vogliamo potenziare e migliorare, soprattutto in vista della stagione estiva, il servizio di accoglienza al milione di turisti e sardi che ogni anno transita nel porto, con strutture e servizi adeguati all’importanza di quello che è uno scalo fondamentale per tutta la Sardegna, per passeggeri secondo solo a Olbia”. Così
Festival Éntula: Piergiorgio Pulixi a Cagliari col nuovo romanzo “La libreria dei gatti neri”
Sabato 14 gennaio parte l’undicesima edizione del festival letterario diffuso e permanente Éntula, organizzato da Lìberos. Piergiorgio Pulixi presenta il suo nuovo romanzo “La libreria dei gatti neri”, in uscita domani 10 gennaio per Marsilio e ambientato interamente a Cagliari: un giallo pieno di suspense e ironia che parla di
Oristano – Aggiudicato l’appalto per la rotonda all’ingresso nord della città
Il Comune di Oristano ha aggiudicato all’associazione temporanea di imprese MO.TE.CO.-RINAC i lavori di completamento del secondo lotto della circonvallazione ovest. L’appalto si è svolto su una base di un milione 390 mila euro ed è stato aggiudicato con un ribasso del 7,22% e quindi per un importo contrattuale di