Giorno: 7 Febbraio 2023

ERSU Sassari. Idonei non beneficiari:  al via il pagamento della prima rata delle borse di studio al 100% degli aventi diritto
sassari

ERSU Sassari. Idonei non beneficiari:  al via il pagamento della prima rata delle borse di studio al 100% degli aventi diritto

Sassari. Il Mur ha trasferito i fondi PNRR e PON agli enti regionali per il diritto allo studio universitario d’Italia, destinati all’erogazione del 100% delle borse di studio a tutti gli studenti e le studentesse aventi diritto nelle graduatorie, risolvendo finalmente l’impasse che ha generato una situazione di disagio a decine di migliaia di studenti in tutta Italia. Per ciò che riguarda il Nord dell’isola, l’Ersu di Sassari ha immediatamente avviato le procedure di scorrimento e, di fatto, ha dato il via al pagamento dei benefici economici destinati ai circa 1100 studenti e studentesse - cosiddetti idonei non beneficiari - che erano in attesa del beneficio da circa un mese.  Una condizione indipendente dalla volontà dell’Ersu o della RAS, ma comune a tutti gli studenti e student...
Villanovaforru. Domenica 12 Febbraio – Corsa campestre per il campionato provinciale e qualificazioni nazionali
Sport

Villanovaforru. Domenica 12 Febbraio – Corsa campestre per il campionato provinciale e qualificazioni nazionali

 Villanovaforru. Domenica 12 febbraio, il parco archeologico ospiterà alcune corse campestri, di cui una per il Campionato Provinciale – CSI Sud Sardegna, valevole per la qualificazione al Campionato Nazionale. Le altre gare sono aperte ai piccoli, ai giovani e agli amatori Per l’occasione, il Parco e Museo Archeologico Genna Maria, propone il biglietto ridotto, agli atleti e agli spettatori delle corse.
Comunità energetiche, seminario regionale a Thiesi
Regione Sardegna

Comunità energetiche, seminario regionale a Thiesi

Assessori pili e salaris: “le cer sono modelli innovativi di gestione dell’energia a beneficio di cittadini e amministrazioni; centrale il ruolo degli enti locali” Cagliari. Si è svolto questa mattina a Thiesi, nella Sala Aligi Sassu, il Seminario Regionale “Le Comunità Energetiche Rinnovabili: il ruolo degli Enti Locali”  organizzato dall’Assessorato dell’Industria della Regione insieme ad Anci e Cal. Obiettivo dell’incontro, condividere con gli amministratori locali le buone pratiche da mettere in campo per la costituzione delle Comunità Energetiche, nella cui gestione gli Enti Locali ricoprono un ruolo fondamentale. Al seminario, che segue quello del 13 gennaio scorso a Vallermosa, hanno partecipato gli assessori dell’Industria, Anita Pili, e degli Enti Locali, Aldo Salaris. Alla ...
RadUni Musica a Sanremo e i premi delle Radio Universitarie agli artisti
Attualità

RadUni Musica a Sanremo e i premi delle Radio Universitarie agli artisti

Sanremo. La redazione musicale di RadUni, l’Associazione degli operatori radiofonici e dei media universitari italiani, torna a Sanremo, in presenza, per la copertura mediatica dell’evento. A coordinare il team di dieci studenti provenienti da ogni parte d’Italia ci sarà la capoprogetto del format Raduni Musica, Francesca D’Apuzzo, 23 anni di Scandiano (RE). Insieme a lei seguiranno la manifestazione canora nella città dei fiori Adrian Caporella (Roma), Maya Cordì (FAN, Verona), Chiara Di Bernando (F2 Radio Lab), Alessia Figliuolo (Radio Revolution, Parma), Elena Gigli (Siena), Nicoletta Labarile (Radio Sapienza, Roma), Salvatore Macera (Gaeta), Marta Miseo (Berlino), Daniela Paparone (F2 Radio Lab, Napoli), Ludovica Sanseverino (Bergamo), tutti reporter digitali e redattori delle varie...
Furto dell’identità digitale: INPS rafforza la prevenzione
home

Furto dell’identità digitale: INPS rafforza la prevenzione

Proteggere i dati personali degli utenti prevenendo fenomeni fraudolenti e truffe online. Con il messaggio 3 febbraio 2023, n. 535, l'INPS comunica che, al fine di ridurre con maggiore efficacia il rischio di furto dell’identità digitale, nei prossimi giorni sarà progressivamente attivata la “verifica dell’identità digitale”, un controllo aggiuntivo che seguirà l’accesso con SPID, CIE o CNS nei soli casi in cui si verifichi un tentativo di accesso ai servizi con identità digitali diverse da quelle utilizzate precedentemente dallo stesso utente. La nuova funzionalità sarà attiva per tutti i cittadini che hanno già validato i propri recapiti telematici. Il sistema, infatti, invierà agli estremi forniti un codice temporaneo di conferma (...
Sartiglia – Approvata la graduatoria per l’assegnazione dei posteggi agli operatori commerciali
Attualità, bandi e avvisi, comunicati, Oristano

Sartiglia – Approvata la graduatoria per l’assegnazione dei posteggi agli operatori commerciali

Il Comune di Oristano ha approvato la graduatoria per l’assegnazione dei posteggi agli operatori commerciali per la prossima edizione della Sartiglia. Gli spazi pubblici disponibili saranno assegnati ai primi 133 operatori commerciali aventi titolo inseriti nella graduatoria. Nei prossimi giorni gli operatori commerciali in graduatoria saranno convocati per l’assegnazione del posteggio. La data, l’orario ed il luogo di convocazione saranno pubblicati sul sito internet istituzionale. Documenti Determina dirigenziale n. 107 del 7 febbraio 2023
E’ tutto pronto, stasera inizia il 73° Festival di Sanremo
Attualità

E’ tutto pronto, stasera inizia il 73° Festival di Sanremo

E’ tutto pronto, manca pochissimo all’inizio di Sanremo 2023.Amadeus, Chiara Ferragni e Gianni Morandi presentano la prima serata del 73° Festival di Sanremo. All'Ariston anche Mattarella e Benigni. Ospiti: Mahmood, Blanco e i Pooh «Ho il piacere e l'onore di annunciarvi che questa sera sarà presente in sala il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Avere con noi il presidente è l'occasione per celebrare il 75° anniversario della Costituzione Italiana e non c'era modo migliore di farlo che invitare un personaggio unico nella cultura italiana: Roberto Benigni». A dare lo storico annuncio è stato questa mattina il direttore artistico e conduttore di Sanremo 2023, Amadeus, durante la consueta conferenza stampa di presentazione della prima serata della 73ª edizione del Festival dell...
UGL. Linea Arst 216, mezzi divelti e scarsa igiene
comunicati

UGL. Linea Arst 216, mezzi divelti e scarsa igiene

Comunicato UGL: -Nonostante i 300 milioni di investimenti da parte della Giunta Solinas e dell’assessorato dei Trasporti per il rinnovo della flotta degli autobus dell'Arst e il rinnovo del materiale rotabile su gomma, comprendenti 44 mezzi nuovi messi in circolazione nel dicembre del 2021 e la programmazione di una consegna di ulteriori 379 veicoli già pubblicizzata durante i primi mesi del 2022, continuiamo a ricevere segnalazioni da parte dei lavoratori e in generale i fruitori dei trasporti regionali, che lamentano condizioni disastrose dei mezzi, sporcizia, sedili divelti, parti mancanti, finestrini che non chiudono o non fanno tenuta facendo entrare freddo e acqua in questi giorni particolarmente freddi, comunica Andrea Geraldo, Segretario UGL. E’ spesso oggetto di segnalazioni...
Cultura: Biancareddu, investimenti per la fondazione Sardegna Isola del Romanico. Salvaguardare il patrimonio delle oltre 150 chiese Romaniche
Cultura, Regione Sardegna

Cultura: Biancareddu, investimenti per la fondazione Sardegna Isola del Romanico. Salvaguardare il patrimonio delle oltre 150 chiese Romaniche

Cagliari. La Regione ha finanziato il piano di investimenti pari a 300 mila euro per interventi a sostegno della Fondazione Sardegna Isola del Romanico. L’intervento, voluto dall’assessore alla Cultura, Andrea Biancareddu, si inserisce negli interventi finanziati con la Manovra Finanziaria 2023-2025. “Il finanziamento per il 2023 - sottolinea l’assessore Biancareddu – si inserisce all’interno dei progetti per il rafforzamento del centro di documentazione con allestimento di archivio digitale sul patrimonio Romanico dell'Isola, censire i monumenti Romanici e monitorare lo stato di conservazione del monumento con la  promozione di modelli didattici sulla conoscenza del Romanico sardo. Inoltre, continua Biancareddu, si vuole  ampliare la rete dei territori coinvolti, es...
Poste Italiane – i consigli per la sicurezza informatica e per contrastare le truffe online
Cronaca, Nazionale

Poste Italiane – i consigli per la sicurezza informatica e per contrastare le truffe online

https://youtu.be/N04GC3GG3-A  Oggi, in oltre 100 nazioni, si celebra la ventesima edizione della Safer Internet Day, la Giornata mondiale per la sicurezza in rete. Poste Italiane, da sempre in prima linea nel promuovere e sensibilizzare aziende e cittadini sull’importanza della sicurezza informatica, coglie l’occasione per offrire anche ai cittadini della Sardegna una serie di suggerimenti e consigli utili per non cadere vittima delle truffe online. Collegandosi al sito www.poste.it, infatti, si può accedere alla sezione dedicata alla sicurezza dove sono disponibili una serie di video che spiegano come avvengono le principali tipologie di truffe online, sulle App e sui canali social e analizzando occasioni più pratiche come quando si finalizza un acquisto...