Giorno: 3 Aprile 2023

“Stand up History”, tre serate alla scoperta della Cagliari dell’800
Cagliari, eventi

“Stand up History”, tre serate alla scoperta della Cagliari dell’800

La Cagliari più oscura riscoperta attraverso tre serate tra storia e musica fatte di vampiri, cultura gotica e vecchie pratiche come la pietrificazione, che nell’Ottocento cercava di superare la decomposizione dei corpi. Dal 6 aprile al 4 maggio sempre alle 19,30 a Cagliari, negli spazi della Fondazione Siotto (via Dei Genovesi 114) l’appuntamento è con Stand up history, un progetto a cura di Claudia Caredda, guida e divulgatrice della cooperativa Trip Sardinia, arricchito dalle selezioni musicali di Giacomo Pisano. La prima serata, giovedì 6 aprile, avrà per titolo “Il sangue è vita” e sarà ispirata al mito del sangue, foriero di vita eterna e alla figura del vampiro, intesa...
Coldiretti Sardegna all’assessore dei trasporti: garantire ai prodotti sardi continuità nei trasporti marittimi verso la penisola nei giorni festivi
comunicati

Coldiretti Sardegna all’assessore dei trasporti: garantire ai prodotti sardi continuità nei trasporti marittimi verso la penisola nei giorni festivi

Un intervento della Regione per garantire ai prodotti sardi continuità nei trasporti marittimi verso la penisola in questi giorni di festa, così importanti per le vendite del settore agricolo e agroalimentare della regione. Coldiretti Sardegna scrive all’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro, una lettera con la quale chiede all’esecutivo di mettere in campo un intervento utile a consentire alle merci sarde di potersi imbarcare con certezza sulle navi e arrivare nei mercati nazionali ed esteri. Da giorni, infatti, produttori e trasportatori lamentano le difficoltà sugli imbarchi nelle navi a causa delle difficoltà nel trovare posti disponibili rispetto alle necessità dei flussi delle merci. ALLARME. Proprio in queste ore gli autotrasportatori hanno sollevato con forza un proble...
Detenuto evaso a Nuoro, due arresti
home

Detenuto evaso a Nuoro, due arresti

Nuoro.  Potrebbe esserci una clamorosa svolta sull'evasione dal carcere nuorese di Badu 'e Carros del 39enne boss della mafia garganica Marco Raduano. La Squadra Mobile di Nuoro ha arrestato due persone, secondo quanto appreso la moglie di un detenuto e un agente carcerario, che potrebbero avere avuto un qualche ruolo in merito alla fuga dal braccio dell'alta sicurezza del boss pugliese, calatosi dal muro di cinta del penitenziario con delle lenzuola annodate e di cui non si hanno più tracce dal 25 febbraio. La Procuratrice di Nuoro Patrizia Castaldini e il Questore Alfonso Polverino daranno i dettagli alle 11 alla questura di Nuoro. Sempre secondo quanto appreso, dalle indagini gli investigatori avrebbero ricostruito un passaggio di denaro in cambio dell'introduzione all'interno dell'isti...
Baressa, “Su Scravamentu” in diretta su Videolina  
eventi

Baressa, “Su Scravamentu” in diretta su Videolina  

Baressa racconterà a tutta la Sardegna, e non solo, il tradizionale rito della deposizione del Cristo Morto dalla Croce. Venerdì 7 aprile alle 19,30 nella chiesa parrocchiale andrà in scena, ancora una volta, la suggestiva e sacra rappresentazione de “Su Scravamentu”, che sarà trasmessa in diretta da Videolina grazie alla Pro loco “Sa Mendua”, all’amministrazione comunale, alla stessa parrocchia di San Giorgio e al sostegno della Fondazione di Sardegna, delle attività imprenditoriali locali e di tanti sponsor. “Abbiamo voluto fortemente questa diretta, perché siamo una delle pochissime comunità del territorio, che propone ancora il rito de Su Scravamentu”, hanno detto il presidente della Pro loco Valeria Scintu e il sindaco Mauro Cau, “ma anche per dare la possibilità a tutti i sardi...
Emesso francobollo commemorativo di Plinio il Vecchio nel bimillenario dalla nascita
Attualità

Emesso francobollo commemorativo di Plinio il Vecchio nel bimillenario dalla nascita

Poste Italiane. Oggi 3 aprile 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo commemorativo di Plinio il Vecchio nel bimillenario dalla nascita,  relativo al valore della tariffa B pari a 1,20€. Tiratura: duecentosettantamila esemplari. Foglio da quarantacinque esemplari Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.  Bozzetto a cura dal Centro Filatelico della Produzione dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. La vignetta riproduce l’opera del pittore Fabrizio Musa dal titolo “Plinio.txt”, realizzata nel 2022, raffigurante un ritratto di Plinio il Vecchio (collezione privata).  Completano il francobo...
31° anniversario stragi di Capaci e Via D’Amelio. Alle Diocesi di Cagliari e di Iglesias l’olio del “Giardino della memoria”
Cronaca

31° anniversario stragi di Capaci e Via D’Amelio. Alle Diocesi di Cagliari e di Iglesias l’olio del “Giardino della memoria”

Nella mattinata odierna il Vicario del Questore di Cagliari, dott.ssa Angela Cannavale, ha donato all’Arcivescovo di Cagliari Mons. Giuseppe Baturi, l’olio prodotto dall’Associazione “Quarto Savona 15” (nome della sigla radio utilizzata dall’equipaggio della scorta del Giudice Falcone), ricavato dagli ulivi piantumati nel luogo, rinominato “Giardino della memoria”, in cui avvenne l’attentato del 23 maggio 1992. La consegna è avvenuta presso la Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia, con una rappresentanza della Polizia di Stato ed il Cappellano della Polizia di Stato della provincia di Cagliari, don Eugenio Cocco. L’olio verrà consacrato nel corso della Messa Crismale della Settimana Santa ed utilizzato come olio santo per le celebrazioni liturgiche. Analogamente, nella giorn...
Attualità, home, Oristano

Oristano – Grande festa per Egle Bonaria Salvi Pais che ha compiuto 100 anni

Grande festa ieri per Egle Bonaria Salvi Pais che ha compiuto 100 anni. Molto nota in città per aver gestito tre gioiellerie storiche nel centro di Oristano, signora Egle è nata a Sassari e nel 1965 si è trasferita a Oristano insieme al marito Francesco Pais (anch’egli ultracentenario) da cui ha avuto tre figli. Ragioniera, con una passione particolare per la poesia, è grande esperta di perle naturali e pietre preziosa, una competenza che ha messo al servizio dei clienti nella sua attività a capo delle gioiellerie che ha gestito per decenni. Ieri è stata festeggiata da parenti e amici. Il Sindaco Massimiliano Sanna le ha donato una targa ricordo con gli auguri dell’intera comunità oristanese.
Torre Grande – Perfezionata la consegna al Comune delle aree demaniali cedute negli anni ’40 e ’50
Attualità, home, Oristano

Torre Grande – Perfezionata la consegna al Comune delle aree demaniali cedute negli anni ’40 e ’50

Il Sindaco Massimiliano Sanna e il Comandante della Capitaneria di Porto di Oristano Federico Pucci hanno siglato, nei giorni scorsi, due importanti verbali di consegna di aree demaniali marittime a Torre Grande. Il primo verbale di consegna riguarda le aree dei privati di Torre Grande, ricadenti nel Demanio pubblico marittimo, che erano state oggetto di compravendita o di trasferimenti negli anni ‘40 e ’50 del secolo scorso. “L’atto – precisa il Sindaco Sanna - integra e perfeziona un primo verbale di consegna, che era stato sottoscritto nei mesi scorsi, con l’inserimento del lungomare di Torre Grande, da Villa Baldino allo stabilimento di Eolo, dove a breve il Comune effettuerà i lavori di riqualificazione”. La vicenda ha origine a metà del secolo scorso, quando gli immobili fur...