Giorno: 5 Aprile 2023

Cagliari e hinterland: Poste Italiane celebra la Pasqua con una nuova cartolina e annullo speciale
Attualità, Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari, comunicati, home

Cagliari e hinterland: Poste Italiane celebra la Pasqua con una nuova cartolina e annullo speciale

Fino all’11 aprile i due prodotti filatelici dedicati alla ricorrenza pasquale disponibili negli uffici postali di piazza del Carmine, via San Benedetto e via Is Arenas a Quartu Sant’Elena. Anche a Cagliari e nell’hinterland Poste Italiane celebra la Pasqua con una colorata e animata cartolina filatelica e un annullo filatelico speciale. Nel capoluogo e a Quartu Sant’Elena i due prodotti filatelici sono disponibili, fino all’11 aprile, negli uffici postali con sportello filatelico di Cagliari Centro (piazza del Carmine), Cagliari 10 (via San Benedetto) e Quartu S.E. 2 (via Is Arenas) oltre che sul sito filatelia.poste.it Con l’annullo filatelico speciale, oltre alla cartolina, si potranno timbrare le corrispondenze presentate allo sportello filatelico, presso il quale saranno disp...
Oristano – All’Associazione cavalieri i locali per la nuova sede
Attualità, comunicati, home, Oristano

Oristano – All’Associazione cavalieri i locali per la nuova sede

La Giunta Sanna delibera la concessione biennale di un immobile in piazza del Popolo. L’Associazione culturale cavalieri di Oristano trova casa.La nuova sede è concessa dal Comune di Oristano che ha individuato un immobile in piazza del Popolo.La decisione è stata adottata questa mattina dalla Giunta Sanna che ha deliberato la concessione all’associazione, in comodato d’uso per due anni, dello stabile di proprietà comunale che in passato aveva ospitato un circolo ricreativo. “È un riconoscimento alla storia e ai meriti di questa associazione che ha un ruolo fondamentale nell’organizzazione della manifestazione più rappresentativa di Oristano: la Sartiglia - spiega il Sindaco Massimiliano Sanna -. L’associazione culturale Cavalieri di Oristano è impegnata a far conoscere le tradizioni ci...
Lotta contro le zanzare  – Prosegue l’attività di prevenzione ad Oristano
Attualità, comunicati, home, Oristano

Lotta contro le zanzare – Prosegue l’attività di prevenzione ad Oristano

Dal 3 al 7 aprile nuovi interventi a Oristano, Baressa, Masullas, Mogoro, Cabras, Ollastra, Zeddiani, Nurachi, Riola, Baratili, Bosa. Prosegue l’attività di prevenzione e disinfestazione contro le zanzare, con costanti monitoraggi e trattamenti antilarvali che il Servizio disinfestazione della Provicia esegue nei centri abitati e nelle immediate periferie dei comuni del territorio provinciale. Nel mese di marzo sono stati eseguiti interventi (alcuni ripetuti) nei Comuni di Oristano e Frazioni, Santa Giusta, Cabras e Solanas, Zeddiani, San Vero Milis, Baratili S. Pietro, Ollastra, Nurachi, Riola Sardo, Zerfaliu, Siamaggiore, Tramatza, Bauladu, Solarussa, Siapiccia, Villanova Truschedu, Narbolia, Cuglieri, Paulilatino, Milis, Abbasanta, Norbello, Seneghe, Simaxis, Ghilarza, Uras San N...
Diocesi di Cagliari. Messaggio dell’Arcivescovo per la Pasqua 2023
Cagliari

Diocesi di Cagliari. Messaggio dell’Arcivescovo per la Pasqua 2023

Morte e Vita si sono affrontate in un prodigioso duello. Il Signore della vita era morto; ma ora, vivo, trionfa (Sequenza) Il duello tra la vita e la morte irrompe di continuo nella nostra giornata, suscitando orrore, pietà e speranza. La guerra in Ucraina e in altre parti del mondo, il recente terremoto in Turchia e Siria, la morte di migranti che fuggono da guerre e fame a pochi metri dalla costa della Calabria, genitori che uccidono, per disperazione, anche i propri figli. È come l’emergere, nell’esperienza personale e sociale, della “debolezza mortale” che sfinisce la nostra umanità (cf. Colletta del Lunedì Santo). Appena la morte appare nella nostra esperienza, al dolore si accompagna la domanda: “In faccia alla morte l’enigma della condizione umana ragg...
Esodo pasquale 2023, partire in sicurezza
Cronaca, Nazionale

Esodo pasquale 2023, partire in sicurezza

In occasione delle prossime festività pasquali e di quelle di primavera si prevede il consueto, significativo incremento della circolazione stradale. Per fornire ai cittadini informazioni utili per partenze consapevoli e per aumentarne la sicurezza, Viabilità Italia, che monitorerà costantemente le condizioni di percorribilità della rete viaria di interesse nazionale, ha messo a disposizione dei documenti consultabili, tra cui il calendario con i bollini di traffico con indicazione delle fasce orarie di divieto di circolazione per i veicoli di portata superiore alle 7.5 t. e l’elenco dei cantieri inamovibili presenti lungo la rete autostradale e le principali strade statali. Gli enti proprietari e concessionari stradali provvederanno comunque a rimuovere i cantieri di lavoro temporanei....
Polizia di Stato e The circle Italia insieme contro la violenza sulle donne
Cronaca, Nazionale

Polizia di Stato e The circle Italia insieme contro la violenza sulle donne

Firmato oggi il protocollo d’intesa tra la Polizia di Stato e The circle Italia onlus (un’organizzazione che si impegna a favore delle donne che vivono in difficoltà nel mondo), intitolato “Cerchi anti violenza”, un progetto dedicato a formare, sensibilizzare, informare, condividere una cultura diversa, contro la violenza, a favore delle donne, per avere informazioni e strumenti corretti, perché ciascuno possa fare la propria parte. Grazie agli impegni sottoscritti saranno organizzati nelle città di Napoli e Bologna, con l’intenzione di estenderli su tutto il territorio nazionale, appuntamenti di formazione con operatori del settore impegnati sul campo, momenti di sensibilizzazione per studenti delle scuole superiori, punti informativi destinati ai cittadini. Una serie...
Pasqua: attesi 60mila passeggeri in aeroporti nord Sardegna
Cronaca

Pasqua: attesi 60mila passeggeri in aeroporti nord Sardegna

Circa 60mila passeggeri, 420 voli totali tra andata e ritorno, 14 Paesi coinvolti e un network di 45 collegamenti di cui 21 domestici e 24 internazionali: sono questi i numeri che caratterizzeranno il ponte delle festività pasquali negli aeroporti del Nord Sardegna. Nel periodo che va dal 6 all'11 aprile solo lo scalo di Olbia Costa Smeralda farà registrare un traffico stimato di circa 31mila passeggeri, per un totale di 240 movimenti e un network di 26 collegamenti da e per sei Paesi. Il capoluogo gallurese sarà collegato, grazie a Volotea, con Bologna, Roma Fiumicino, Torino, Venezia e Verona, e grazie ad Aeroitalia con Roma Fiumicino e Milano Linate, mentre la compagnia easyJet lo metterà in collegamento con Bergamo, Milano Malpensa, Napoli e Venezia. Per quanto riguarda i merc...
Distretto Rurale Barbagia investe sui giovani con il progetto St.Or.I.E e percorsi di apprendimento innovativi
comunicati

Distretto Rurale Barbagia investe sui giovani con il progetto St.Or.I.E e percorsi di apprendimento innovativi

Arriva in Barbagia un nuovo progetto europeo pensato e studiato per i giovani, in particolare per i Neet, ossia i ragazzi che non studiano, non lavorano, non cercano una occupazione ma che vogliono però aprirsi alla conoscenza tramite l’esperienza all’estero, perfezionare la lingua, sperimentare nuovi percorsi di apprendimento.  St.Or.I.E acronimo di Strategy Organization Implementation Empowerment, nasce grazie alla collaborazione tra il Distretto Rurale della Barbagia, L&P e Liceul Ioan Slavici, un istituto formativo della Romania. Il progetto finanziato all’interno del Programma Erasmus +, si svolgerà sia nel territorio dell’Unione Comuni Barbagia (Tiana, Sarule, Ovodda, Oniferi, Ollolai, Olzai, Gavoi, Lodine) e in Romania, a Timisoara e nelle sue aree rurali. Ha una du...
Expo Due Giare a giugno a Gonnosnò: sapori, saperi e “Fame Zero”
comunicati

Expo Due Giare a giugno a Gonnosnò: sapori, saperi e “Fame Zero”

Non sarà una semplice sagra. Bensì un vero e proprio festival della sostenibilità e contro ogni spreco alimentare, ma anche un biglietto da visita del territorio non solo dal punto di vista gastronomico. Fra poco più di tre mesi ritornerà il “Due Giare Expo”. Ci sono già le date e la sede del festival rurale del Consorzio Turistico “Due Giare”: sabato 24 e domenica 25 giugno a Gonnosnò. In mostra i prodotti e i piatti tipici di ogni comunità, ma anche molto di più. Le ultime riunioni dell’assemblea e del consiglio d’amministrazione dello stesso Consorzio hanno approvato le linee guida e le novità dell’edizione 2023 dell’Expo Due Giare. Una terza edizione prevista lo scorso anno, ma poi rinviata per proporre un grande evento, che ritorna dopo gli anni di pausa imposti dall...
Treni, oltre 75 milioni di euro per tre centrali di produzione di idrogeno (Sassari Alghero, Nuoro-Macomer e Monserrato-Isili)
home

Treni, oltre 75 milioni di euro per tre centrali di produzione di idrogeno (Sassari Alghero, Nuoro-Macomer e Monserrato-Isili)

Cagliari. La Regione ha ottenuto un finanziamento di oltre 75 milioni di euro per la realizzazione di tre centrali di produzione di idrogeno, al servizio della rete ferroviaria a scartamento ridotto: 30 milioni e 85mila euro per la Sassari-Alghero, 30 milioni e 300mila euro per la Nuoro-Macomer e 15.400.000 euro per la Monserrato-Isili. L’idrogeno servirà ad alimentare la flotta regionale dei treni a idrogeno che si arricchisce di tre unità, passando da 5 a 8. “Sono risorse importanti – commenta il presidente della Regione, Christian Solinas – che ci consentono di portare avanti quel processo già avviato di transizione energetica verso l’idrogeno in funzione anche di un sistema di trasporti locali moderno, efficiente e rispettoso dell’ambiente. L’implementazione dell’idrogeno come fonte...