Giorno: 23 Aprile 2023

Musica, due concerti in Sardegna per Fabrizio Bosso: Cagliari (27 aprile) e Sassari (28 aprile)
Cagliari, comunicati, sassari

Musica, due concerti in Sardegna per Fabrizio Bosso: Cagliari (27 aprile) e Sassari (28 aprile)

Universalmente considerato uno dei migliori trombettisti a livello internazionale, Fabrizio Bosso arriva in Sardegna giovedì 27 e venerdì 28 aprile per una doppietta di concerti organizzati da The Jazz Club Network, la rassegna firmata CeDAC, Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna, in collaborazione con Associazione culturale Il Jazzino e i principali jazz club dell’Isola. Accompagnato da un quartetto straordinario che vede Julian Oliver Mazzariello al pianoforte, Daniele Sorrentino al basso e contrabbasso e Nicola Angelucci alla batteria, il musicista torinese porta giovedì 27 aprile al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21) e venerdì 28 aprile al Poco Loco di Alghero (ore 22) il nuovo e già acclamato disco “We Wonder”, un omaggio al genio musicale di Stevie Wond...
Teatro Massimo, ieri l’ultima de “Il Malato Immaginario”
Cagliari, Cronaca, Teatro

Teatro Massimo, ieri l’ultima de “Il Malato Immaginario”

Divertente, comico e con qualche velatura tragica. “Il malato immaginario” nella visione di Guglielmo Ferro è sopratutto questo. In una scenografia molto vicina ad una casa, al Teatro Massimo va in scena il dramma scritto da Moliere nel XVII secolo. Una piece che oltre a scherzare sulla paura delle malattie, mette alla berlina medici e farmacisti ritenuti poco preparati professionalmente e molto più inclini all'avidità e all'egoismo. Anche nell'ultima replica (evento sold out) l'ilarità è di casa. Lo spettacolo è vivo e per goderselo tutto, lo spettatore deve tenere costante l'attenzione. Attorno al personaggio principale, inguaiato con le sue presunte patologie, ruotano diversi personaggi abilmente interpretati da un ottimo cast. Emliio Soffrizzi si cala egregiamente nella parte ...
In fuga dal Sudan. Evacuata l’ambasciata italiana a Khartoum
Cronaca, Mondo

In fuga dal Sudan. Evacuata l’ambasciata italiana a Khartoum

AGI - - Il primo dei due C-130 dell'Aeronautica militare italiana è partito da Khartum, in Sudan,  alla volta di Gibuti con gli italiani evacuati dal Paese insieme a cittadini di altri Paesi che useranno i voli italiani. Il gruppo di nostri connazionali arriverà domani in Italia. Lo annuncia il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani. "Stiamo evacuando tutti i cittadini italiani  - ha spiegato  - che hanno chiesto di lasciare il Sudan, e questo grazie alla collaborazione tra il ministero degli Esteri, della Difesa e l'intelligence, e anche grazie ai colloqui che abbiamo avuto con i leader delle due fazioni contrapposte. Il presidente del Consiglio è costantemente informato e contiamo, se le cose andranno per il verso giusto, di avere i nostri connazionali domani in Italia". ...
Assemblea Natzionale Sarda celebra sa Die de sa Sardigna con una grande festa nel centro storico
eventi

Assemblea Natzionale Sarda celebra sa Die de sa Sardigna con una grande festa nel centro storico

Eventi anche a Sassari Anche quest’anno Assemblea Natzionale Sarda celebra il 28 aprile sa Die de sa Sardigna con una grandefesta nel centro storico di Cagliari, ma anche con alcuni eventi a Sassari.Sa Die de sa Sardigna, è la “Giornata del popolo sardo” e quest’anno cade il trentennale dalla suaistituzione. Il 28 aprile si ricordano infatti le vicende che portarono alla “cacciata dei piemontesi” da Cagliarie il successivo innesco di un movimento popolare diffuso in tutta l’Isola che, ispirandosi agli ideali di libertàe uguaglianza diffusi dalla Rivoluzione scoppiata in Francia nel 1789, arrivò a mettere apertamente indiscussione il sistema feudale e la presenza stessa di Casa Savoia in Sardegna, anelando a una RepubblicaSarda democratica e sovrana. Assemblea Natzionale Sarda anche ques...
Allarme Efsa, il bisfenolo A nei cibi è un rischio per la salute
Cronaca, Nazionale

Allarme Efsa, il bisfenolo A nei cibi è un rischio per la salute

 L'esposizione al bisfenolo A attraverso gli alimenti può avere effetti nocivi sul sistema immunitario ed è un rischio per la salute dei consumatori europei di tutte le fasce d'età. Sono le conclusioni di un nuovo studio dell'Efsa sulla molecola utilizzata nella produzione di contenitori per cibi e bevande. Dalla fine degli anni '90 la sostanza è sospettata di avere effetti avversi sulla salute in seguito alla migrazione nei cibi. Dal 2017 è stata classificata in Ue come candidata alla sostituzione e dal 2018 il suo uso è stato vietato nei biberon e in altri contenitori di alimenti per bambini di età inferiore ai tre anni. Il bisfenolo A, solitamente abbreviato in BPA, è un composto organico di sintesi con due gruppi fenolici geminali. È noto anche come 2,2-bis (4-idrossifen...
Bimba travolta da auto, la madre non aveva la patente
Cronaca, Nazionale

Bimba travolta da auto, la madre non aveva la patente

Napoli. Non aveva la patente la donna di 33 anni che a Casalnuovo, in provincia di Napoli, ha travolto e ucciso in retromarcia la figlia di 7 annni nel pomeriggio di ieri. Lo si apprende dai Carabinieri. Probabilmente si stava esercitando alla guida della vettura, un'Audi A3. Anche un conoscente della donna è stato travolto durante la manovra ma è rimasto praticamente illeso.    In un primo momento, alcuni testimoni avevano riferito che il responsabile dell'investimento era un pirata della strada, poi allontanatosi. Gli accertamenti condotti dai Carabinieri hanno portato invece in poco tempo alla scoperta della verità.    Sul corpo della piccola sarà effettuata l'autopsia, poi si svolgeranno i funerali. (ANSA).   
Tentano di rapire un bambino, paura a Fiumicino
Cronaca, Nazionale

Tentano di rapire un bambino, paura a Fiumicino

   Momenti di paura a Fiumicino, in provincia di Roma, dove si è consumato un tentativo di rapimento di un bambino. Un uomo, di circa 50 anni, è entrato nel giardino di una abitazione e dopo avere preso in braccio il bambino di 9 anni ha cercato di portarlo verso la sua auto. Il piccolo si è però divincolato e ha cominciato ad urlare. A quel punto l'uomo si è dato alla fuga. La mamma del piccolo è quindi intervenuta raggiungendo il bimbo e allertando il 112. Sull'episodio indagano i poliziotti del commissariato di Fiumicino. (Ansa) 
Addio a Tonino Orrù, presidente del Cagliari negli anni della doppia promozione dalla C alla A
Cronaca

Addio a Tonino Orrù, presidente del Cagliari negli anni della doppia promozione dalla C alla A

È morto all'età di ottantasei anni Tonino Orrù, presidente del Cagliari Calcio negli anni della doppia promozione dei rossoblù dalla C alla A con Claudio Ranieri, l'attuale tecnico, alla guida della squadra. Insieme a una cordata di imprenditori salvò, dopo la retrocessione in C della stagione 1986-87, il club da un possibile fallimento. Poi con i fratelli, dopo un anno di transizione, portç il Cagliari prima dalla C alla B e poi dalla B alla A. Mantenne la squadra in serie A - suoi gli acquisti di Fonseca, Matteoli e Francescoli - sino alla cessione della società a Massimo Cellino nel 1992. Cosi lo ricorda il Cagliari Calcio: -Una cavalcata entusiasmante, un Presidente rimasto per sempre nei cuori dei tifosi. Sardo, cagliaritano: uno di noi. Ci ha lasciati Tonino Orrù, tra gli artef...
Si dimette  Dario Giagoni, coordinatore della Lega in Sardegna
Politica

Si dimette Dario Giagoni, coordinatore della Lega in Sardegna

 Il coordinatore della Lega in Sardegna, il deputato Dario Giagoni, lascia l'incarico di guida del partito nell'Isola. Prende il suo posto Michele Pais, presidente del Consiglio regionale. Scrive Giagoni in una nota su: -Care amiche, cari amici, voglio informarvi che da oggi lascierò la carica di coordinatore regionale della Lega Sardegna. Questa sofferta scelta è condizionata dal continuo sovrapporsi di incarichi istituzionali sempre più impegnativi ed assorbenti. Desidero ringraziare di cuore tutte le persone che in questo periodo alla guida della Lega Sardegna mi hanno coadiuvato in tale incarico, e grazie al cui impegno si sono potuti raggiungere degli importanti obiettivi e un proficuo lavoro a favore dei territori. Questo periodo da coordinatore regionale è stata un'emozi...
Coldiretti Nord Sardegna: olio extravergine sardo sempre più apprezzato da consumatori e mercati
comunicati

Coldiretti Nord Sardegna: olio extravergine sardo sempre più apprezzato da consumatori e mercati

L’olio extravergine della Sardegna continua a guadagnare nuovi successi ed è sempre più apprezzato dai consumatori e dai mercati nazionali e non solo. Una qualità riconosciuta a 360 gradi a partire dalla materia prima per arrivare alle bottiglie delle aziende agricole ‘Made in Sardinia', in particolare quelle dell’Organizzazione regionale dei produttori olivicoli (Apos) che fa riferimento a Coldiretti Sardegna. Tra le tante aziende di eccellenza, spicca l’Accademia Oleraia che continua a fare incetta di premi per i suoi prodotti.  Gli ultimi riconoscimenti per l’azienda di Alghero sono arrivati agli ESAO Awards 2022/23 con il "Best Italian EVOO” assegnati dalla Scuola Superiore dell'Olio d’Oliva, per "Riserva del Produttore" Sardegna DOP (primo premio) e "Gran Riserva Giuseppe Fois...