Giorno: 27 Maggio 2023

Cagliari, la vittoria è sofferenza! 2 a 1 al Venezia con doppietta di Lapadula. Martedì arriva il Parma per la prima semifinale
Cagliari, calcio, Cronaca, Sport

Cagliari, la vittoria è sofferenza! 2 a 1 al Venezia con doppietta di Lapadula. Martedì arriva il Parma per la prima semifinale

Il Cagliari supera l'ostacolo Venezia e stacca il biglietto per la semifinale con il Parma. Con una doppietta di Lapadula, premiato oggi come miglior giocatore della Serie B, i padroni di casa ottengono una vittoria messa in discussione dagli uomini di Vanoli sino al 95'. Se il primo tempo si chiude col netto dominio rossoblù e col doppio vantaggio, è soprattutto nei secondi 45' che il Cagliari rischia grosso. Fuori Mancosu per Goldaniga, per gli ospiti arriva il gol di Pierini ma arrivano anche tante altre occasioni che per fortuna dei padroni di casa, tali rimangono. Tuttavia, le vittorie più belle sono quelle più sofferte e il Cagliari regala comunque gioia all'Unipol Domus carica di entusiasmo sin da prima del fischio d'inizio. Tornando all'incontro di oggi, mister Ranieri schier...
Il Vespucci e Luna Rossa tornano a incrociare le prue nel golfo di Cagliari
Cronaca

Il Vespucci e Luna Rossa tornano a incrociare le prue nel golfo di Cagliari

Cagliari. A distanza di oltre 20 anni dallo storico incontro in Nuova Zelanda tra l’Amerigo Vespucci e Luna Rossa, la “nave più bella del mondo” e il team che rappresenterà l’Italia alla 37^ America’s Cup hanno incrociato nuovamente le prue. Nel 2002, infatti, mentre Luna Rossa si accingeva a disputare la sua seconda Coppa America ad Auckland (con il monoscafo appartenente all’America’s Cup Class), il Vespucci faceva tappa nella città neozelandese durante la sua prima circumnavigazione del globo. In quell’occasione, davanti a migliaia di fan e alle televisioni collegate per seguire l’evento più antico nella storia dello sport, le due imbarcazioni si diedero appuntamento nel Golfo di Hauraki, dove vennero immortalate dall’obiettivo di Carlo Borlenghi in uno scatto diventato iconico. O...
Tanta Sardegna nel film “La Sirenetta”. Assessore Biancareddu: l’isola è perfetta per le grandi produzioni
Regione Sardegna

Tanta Sardegna nel film “La Sirenetta”. Assessore Biancareddu: l’isola è perfetta per le grandi produzioni

Cagliari. C’è tanta Sardegna nel film La Sirenetta. Per le ambientazioni del film sono state scelte alcune tra le zone più belle della nostra Isola. Nella costa nord Sardegna, tra il parco nazionale dell’Asinara e il Golfo Aranci,fino all’area marina protetta diTavolara Punta Coda Cavallo. A Tempio il film è stato presentato alle Istituzioni locali, alla presenza delle maestranze che hanno lavorato alla realizzazione della mega produzione. Grazie alla Film Commission è stato dato lavoro a più di 700 lavoratori. Presente anche l’assessore alla Cultura Andrea Biancareddu e la CEO della Fondazione Sardegna Film Commission, Nevina Satta.  “ Ancora una volta la Sardegna alla ribalta mondiale grazie al cinema. Un cinema che dà lavoro, un cinema che dà visibilità, un cinema che esalta le ...
Co.Na.Se. – gravissimi i danni nello stabilimento di Conselice: ma siamo già ripartiti
comunicati

Co.Na.Se. – gravissimi i danni nello stabilimento di Conselice: ma siamo già ripartiti

Ravenna. Dopo l’alluvione che ha interessato tutta la Romagna, l’azienda ha quasi terminato con le operazioni di deflusso dell’acqua grazie all’impresa specializzata in “post alluvioni” alla quale ha affidato l’incarico di ripristino dello stabilimento di Conselice. “La precisa stima dei danni – dichiara Luca Bersanetti, direttore di Conase – sarà un’operazione che inizierà subito dopo la rimozione delle acque a cui stiamo già provvedendo, senza fermare la nostra attività”."Da una primissima ricognizione - prosegue Bersanetti - possiamo dire che abbiamo avuto danni sia a livello delle produzioni di seme in campo , alla capacità di stoccaggio fino alle attrezzature di laboratorio, stabilimento e campo. Molto materiale  genetico, vera ricchezza di Conase, lo abbiamo messo in sal...
eventi

Con “Una cosa divertente che non farò mai più”, si conclude domani a Cagliari Aspettando LEI

Si avvia conclusione Aspettando LEI, la rassegna di promozione alla lettura del LEI Festival, che si è tenuta dal 21 al 28 maggio, tra Pau, Quartu Sant’Elena, Soleminis e Cagliari. Un’indagine sulle potenzialità degli esseri umani e sulle esperienze che arricchiscono le nostre vite, che il pubblico potrà vivere attraverso le consuete attività di Aspettando LEI: reading, camminate filosofiche, letture nei boschi, laboratori di Philosophy for Children, laboratori creativi, booknic, tour in bici e presentazioni di libri.  “Più precisamente: dall’11 al 18 marzo 1995 io, volontariamente e dietro compenso, mi sono sottoposto alla crociera «7 Notti ai Caraibi» (7NC) a bordo della m.n. Zenith (3), una nave da 47.255 tonnellate, di proprietà della Celebrity Crociere”. Inizia così Una c...
CB Nord Sardegna con Guardia di Finanza per vigilare sulla corretta gestione delle risorse del PNRR
comunicati

CB Nord Sardegna con Guardia di Finanza per vigilare sulla corretta gestione delle risorse del PNRR

Un protocollo d’intesa per rafforzare la vigilanza contro le pratiche scorrette all’interno dei bandi del PNRR. È quello sottoscritto tra il Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna e il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Sassari, nelle persone del presidente del Consorzio Toni Stangoni e del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, il Colonello Stefano Rebechesu. Accordo che pone un sigillo di maggiore legalità all’interno della fruizione delle risorse previste nel Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Una collaborazione che nasce nel territorio e finalizzata appunto al rispetto di quanto espresso nel decreto legge del 24 febbraio 2023, numero 13 che dispone “la possibilità di stipulare specifici protocolli d'intesa con la Guardia di Finanza senza nuovi maggiori one...
Pula. TARI 2023 – previste riduzioni per le utenze domestiche
Politica

Pula. TARI 2023 – previste riduzioni per le utenze domestiche

Pula. Durante il Consiglio Comunale del 25 Maggio sono state approvate le tariffe TARI per l’anno 2023, che prevedono una riduzione per le utenze domestiche. Un importante risultato per l’Amministrazione, reso possibile dal potenziamento degli Uffici Comunali è da un’importante attività di recupero dell’evasione fiscale portata avanti dall’Ufficio Tributi. Negli ultimi anni, infatti, diversi utenti non risultavano iscritti, persino alcune strutture ricettive.  Erano sconosciuti al fisco comunale, ovviamente a danno dei cittadini più virtuosi! L’aumento delle bollette e, in generale del costo della vita, chiede un attenzione particolare nei confronti di famiglie e attività: auspichiamo di continuare in questa direzione per poter alleggerire la pressione economica dei cittadini...
Poste italiane. Emesso un francobollo dedicato a Don Lorenzo Milani
Attualità, comunicati, home, Italia, Italia

Poste italiane. Emesso un francobollo dedicato a Don Lorenzo Milani

Oggi 27 maggio 2023, è stato emesso, dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Senso civico” dedicato a Don Lorenzo Milani, nel 100° anniversario della nascita, relativo al valore della tariffa B pari a 1,20€. Tiratura: cinquecentomilaquartanta esemplari. Foglio da quarantacinque esemplari Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Bozzetto a cura di Tiziana Trinca. La vignetta riproduce un ritratto di Don Lorenzo Milani, sacerdote e maestro, che pensò la scuola e l’istruzione come strumento per dare voce agli ultimi, formare i cittadini consapevoli e abbattere le disuguaglianze. Complet...
Torregrande, domenica 28 grande spettacolo finale del mondiale e dell’europeo di kiteboarding
Attualità, comunicati, eventi, home, Oristano, Sport

Torregrande, domenica 28 grande spettacolo finale del mondiale e dell’europeo di kiteboarding

Si vola verso l’ultima giornata dedicata alle fasi finali dell’Europeo giovani U21 del Mondiale master di kiteboarding. In questa settimana le vele dei kiters migliori al mondo hanno colorato il Golfo di Oristano e portato al pubblico un’anticipazione di quello che si potrà vivere nel Golfo di Marsiglia durante le Olimpiadi di Parigi 2024.  Perfette condizioni climatiche hanno caratterizzato la penultima giornata e i giochi si fanno sempre più serrati.  In vetta alla classifica maschile del “Formula Kite Youth European Championship” resta saldo il cinese Qbin Huang a sette punti di distanza da Riccardo Pianosi, conferma la terza posizione il ceco Vojtech Kosk dopo una giornata avvincente e con i ragazzi suddivisi in flotta gold e silver.  Resta aperta la battaglia t...
Cagliari Calcio, Football Academy: domani giornata conclusiva
calcio, comunicati, eventi, Oristano, Sport

Cagliari Calcio, Football Academy: domani giornata conclusiva

Si chiude domenica 28 maggio al Centro di Formazione Federale “Tino Carta” di Oristano, a Sa Rodia, la stagione 2022-2023 della Cagliari Football Academy, progetto nato nel 2014 per volontà del Club rossoblù, sviluppato e implementato anno dopo anno in Sardegna e non solo, promuovendo i programmi tecnici condivisi e la visione organica del Cagliari Calcio sotto il profilo sportivo e sociale. Con il supporto di Energit, Main Sponsor del progetto, e del Comune di Oristano, l’ultimo appuntamento stagionale vedrà coinvolte 35 Società affiliate alla Cagliari Football Academy, impegnate in una giornata di sport e divertimento che avrà inizio alle ore 9.30 e durerà fino al tardo pomeriggio con le premiazioni finali.  L'evento sarà culmine di una stagione che ha visto giorno dopo giorno...