Giorno: 3 Giugno 2023

Play-off serie B. Cagliari in finale col Bari, in palio la serie A
calcio, Sport

Play-off serie B. Cagliari in finale col Bari, in palio la serie A

Sarà Bari-Cagliari la finale playoff di Serie B. Al Tardini, infatti, i sardi pareggiano 0-0 la semifinale di ritorno con il Parma e passano in virtù del 3-2 dell'andata maturato all'Unipol Domus. La sfida si chiude con due gol annullati dal Var: uno a Lapadula e uno a Bonny. La formazione di Ranieri giocherà dunque l'andata in casa il prossimo 8 giugno, mentre il ritorno sarà l'11 al San Nicola: in palio un posto nella prossima Serie A. Splendida reazione del pubblico di Parma che inneggia e omaggia i propri calciatori eliminati in semifinale: davvero bello l'atteggiamento del Tardini pur in una serata di forte delusione TABELLINO PARMA CAGLIARI 0-0 PARMA (4-2-3-1): Chichizola; Delprato (dal 73' Cobbaut), Osorio, Circati (dal 51' Zanimacchia), Coulibaly; Estevez, Bernabé ...
Convegno Tonno rosso. Esperti a confronto stamattina durante la 19esima edizione del Girotonno
sud sardegna

Convegno Tonno rosso. Esperti a confronto stamattina durante la 19esima edizione del Girotonno

Esperti a confronto a Carloforte, nell’isola di San Pietro, durante la 19esima edizione del “Girotonno”, la manifestazione organizzata dal 1 al 4 giugno dal Comune di Carloforte in partnership con l’agenzia Feedback e con il contributo del Flag Sardegna Sud Occidentale sostenuto grazie all'intervento del FEAMP (Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca) e del GAL Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari sostenuto grazie all'intervento del FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale). Nei locali dell’ex Me di via XX Settembre si è tenuto il Tuna Talk dal tema “Tonni e tonnare, tra minacce e tutela della tradizione”. Il convegno è stato moderato dal giornalista Simone Repetto ed organizzato dal Comune. A portare...
Girotonno 2023, l’assessore Satta a Carloforte: “vetrina d’eccezione per l’isola di San Pietro e la Sardegna”
Regione Sardegna

Girotonno 2023, l’assessore Satta a Carloforte: “vetrina d’eccezione per l’isola di San Pietro e la Sardegna”

Cagliari. “Il Girotonno è una vetrina sul mondo per l’Isola di San Pietro. La sua tonnara, unica in Sardegna grazie alle sue particolarità, vede in questi giorni l’afflusso di tantissimi visitatori che rendono omaggio alla nostra Isola e ai suoi sapori, testimoniando ancora una volta l’eccellenza dei nostri prodotti”. Così l’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta, in visita oggi a Carloforte in occasione del Girotonno, la manifestazione giunta alla sua diciannovesima edizione, in programma dal 1° al 4 giugno. L’Assessore Satta ha fatto visita alla tonnara della città tabarchina, una delle poche ancora attive del Mediterraneo e l’unica in Sardegna, con una tradizione diventata un rito per l’intera comunità: “La visita odierna alla tonnara è una tappa obbligatoria per conoscere da vici...
Coldiretti Rally Village: 50,4 metri di seada, 600 porzioni
comunicati

Coldiretti Rally Village: 50,4 metri di seada, 600 porzioni

Oltre 50,4 metri di lunghezza e circa 600 porzioni offerti alla degustazione dei tanti curiosi e turisti che hanno animato il Coldiretti Rally Village. È la seada da Guinness dei primati, il tipico dolce della tradizione sarda che ha battuto ogni record e acceso i riflettori alla serata degli eventi organizzati da Coldiretti nel suo spazio a due passi dalla zona calda della tappa sarda dell’appuntamento mondiale del Rally Italia-Sardegna. La seada dei record è stato uno degli eventi che punta alla promozione territoriale delle eccellenze sarde legate all’agroalimentare, sulla scia del progetto presentato questa mattina dal Gal Terras de Olia che come Coldiretti Sardegna punta a unire le aziende e l’agroalimentare “Made in Sardinia" ai percorsi turistici. Una vetrina dei nostri prodotti a c...
Diocesi Ales-Terralba: convegno della Caritas per raccontare tre anni di attività e progetti
comunicati

Diocesi Ales-Terralba: convegno della Caritas per raccontare tre anni di attività e progetti

Raccontare tre anni di attività, progetti, testimonianze e percorsi formativi. Lo ha fatto la Caritas diocesana di Ales-Terralba nel convegno delle Caritas parrocchiali dal titolo "Agli incroci delle strade. Abitare il territorio, abitare le relazioni" che ha ripercorso le tappe fondamentali dal 2020 al 2022 con uno sguardo al futuro e ai nuovi progetti.  Oltre 150 persone, tra operatori Caritas, amministratori, simpatizzanti e sacerdoti, hanno partecipato all’incontro nel quale Il Vescovo Roberto ha ricordato che “la Caritas, il suo direttore e i collaboratori, sono impegnati a leggere con attenzione l’ambiente sociale, offrendo nuovi progetti per rispondere sia alle necessità più urgenti che a quelle di lungo periodo”. È seguita poi la presentazione del Report triennale, a cura dell...
Castelsardo, Osilo, Uri – novità ‘green’ per gli uffici postali con il progetto ‘Led’
Attualità

Castelsardo, Osilo, Uri – novità ‘green’ per gli uffici postali con il progetto ‘Led’

Novità “green” per gli uffici postali di Castelsardo, Osilo e Uri. Nei giorni scorsi, infatti, le tre sedi della provincia di Sassari sono state interessate da lavori di manutenzione straordinaria inseriti nell’ambito del progetto “Led”, che prevede il completo rinnovo dell’impianto di illuminazione, attraverso la sostituzione delle attuali lampade a fluorescenza con nuove luci led a basso impatto energetico, in grado di per consentire l’abbattimento (circa il 50%) dei consumi di energia elettrica e il risparmio dei costi di manutenzione legati alla maggior durata in ore dei corpi illuminanti.  Il progetto rappresenta da alcuni anni, per la parte settentrionale della Sardegna, uno degli interventi principali per contenere i costi energetici e ha coinvolto finora 32 tra uffici postali, s...
Cagliari Calcio. Le maglie “Special Edition Sant’Efisio” all’asta su CharityStars
Attualità

Cagliari Calcio. Le maglie “Special Edition Sant’Efisio” all’asta su CharityStars

Le maglie gara del Cagliari realizzate in onore di Sant’Efisio e indossate in occasione del match contro la Ternana sono all’asta su “CharityStars”. Autografate dai calciatori rossoblù, potranno essere acquistate dai tifosi per contribuire alla raccolta fondi in favore dell’associazione “Il Girasole delle Somasche” di Elmas (Cagliari). Dal 2 al 9 giugno saranno messe all’asta le maglie di Altare, Barreca, Deiola, Lapadula, Lella, Luvumbo, Makoumbou, Obert, e Rog. Dall’8 al 15 giugno quelle di Di Pardo, Dossena, Goldaniga, Kourfalidis, Nandez, Millico, Pavoletti, Prelec, Viola e Zappa. CLICCA QUI PER TUTTE LE INFO E PARTECIPARE ALL’ASTA! Dal 2021 “Il Girasole delle Somasche” ha sposato l’idea progettuale dell’acquisto di un immobile da ristrutturare dove trasferire il centro semi-r...
Aperte le porte dell’Unipol Domus per vivere davanti ai maxischermi Parma-Cagliari
calcio

Aperte le porte dell’Unipol Domus per vivere davanti ai maxischermi Parma-Cagliari

Una grande serata da vivere tutti insieme alla Unipol Domus. Il Cagliari Calcio, con il Comune di Cagliari, apre le porte della casa rossoblù per trasmettere la gara di Parma sui maxischermi: a disposizione la Tribuna dalle ore 19.15 di sabato 3 giugno. Per accedere allo stadio basterà scaricare gratuitamente dall’area dedicata su Ticket One (clicca qui) l'invito predisposto per l’occasione. Gli ingressi saranno quelli della Tribuna lato sud e nord: l’accesso delle persone diversamente abili (che saranno fatti accomodare direttamente a bordo campo) avverrà esclusivamente attraverso la Tribuna lato sud, accanto al botteghino accrediti. Il match della 34ª giornata del Campionato di Serie B tra Parma e Cagliari, in programma sabato 22 aprile alle ore 14, sarà dire...
Anche l’Esercito alla XXª edizione del Rally Italia Sardegna 2023
comunicati

Anche l’Esercito alla XXª edizione del Rally Italia Sardegna 2023

Olbia. Anche l’Esercito Italiano partecipa all’evento mondiale del FIA World Rally Championship (WRC) che per la ventesima volta si svolge nell’isola dall’1 al 4 giugno 2023.L’appuntamento dell’unica tappa italiana dell’evento automobilistico mondiale, sesta manche del Campionato del Mondo Rally FIA, organizzato dall'Automobile Club d'Italia in partnership con la Regione Sardegna, si sviluppa su un percorso di 1.170 chilometri, di cui 322 sono dedicati a 19 prove speciali. 74 gli equipaggi iscritti provenienti da 27 nazioni che si confronteranno nel difficile percorso di gara, con partenza e traguardo presso la città di Olbia.Nell’ambito della manifestazione sportiva, all’interno dell’area promozionale di Olbia presso la Piazza Crispi, l’Esercito Italiano ha allestito uno stand informativ...
Maltempo Sardegna: prorogata l’allerta per temporali
meteo

Maltempo Sardegna: prorogata l’allerta per temporali

Ancora allerta meteo in Sardegna. E' stato emanato un avvviso di criticità ordinario per temporali sino alle 21 di domenica 4 giugno 2023. L'avviso di criticità per rischio idrogeologico e idrogeologico per temporali riguarda tutta l'isola: Iglesiente, Campidano, Montevecchio Pischinappiu, Flumendosa Flumineddu, Tirso, Gallura e Logudoro Nel frattempo, dopo il nubifragio che si è abbattuto ieri a Macomer, dove sono finiti sott'acqua strade, scantinati, case e sottopassi ferroviari, resta ancora chiusa la statale 129 bis che collega il paese alla costa di Bosa, dove é esondato il fiume all'uscita di Macomer. Anche l'Arst, l'azienda regionale dei trasporti, sta riorganizzando i collegamenti da Macomer a Bosa e viceversa sottolineando che "i servizi automobilistici subiranno ritardi import...