Giorno: 5 Settembre 2023

Ovodda. Truffa informatica: denunuciato un 50enne
home

Ovodda. Truffa informatica: denunuciato un 50enne

Ovodda. I Carabinieri della Stazione di Ovodda, a seguito di mirata indagine scaturita da denuncia querela, hanno deferito alla competente Procura della Repubblica di Oristano un cinquantenne della Provincia di Milano, responsabile di esseri appropriato fraudolentemente, mediante truffa informatica, della somma di circa 1.500/00, sottraendola dal c/c intestato alla vittima, un venticinquenne di Ovodda.
Sulcis Iglesiente l’iniziativa di Poste Italiane “Etichetta la cassetta”
comunicati

Sulcis Iglesiente l’iniziativa di Poste Italiane “Etichetta la cassetta”

Continua anche nel Sulcis Iglesiente l’iniziativa di Poste Italiane “Etichetta la cassetta”. Il progetto che nasce con l’obiettivo di correggere un fenomeno, quello delle cassette postali prive di nominativi, assai diffuso su tutto il territorio e che in molti casi rende complicato lo svolgimento del servizio di recapito della corrispondenza a causa della oggettiva difficoltà nella individuazione dei destinatari da parte dei portalettere. Complessivamente, in tutto il territorio, sono oltre 300 le comunicazioni che i portalettere stanno recapitando alle famiglie residenti nei comuni del Sulcis Iglesiente che presentano le maggiori difficoltà e che richiedono un intervento di collaborazione da parte dei cittadini.  Gli interventi richiesti sono semplici: si tratta di regolarizzar...
Oristano. Manu Invisible colora la “pediatria” dell’ospedale San Martino
Oristano

Oristano. Manu Invisible colora la “pediatria” dell’ospedale San Martino

Stamattina ha iniziato a lavorare con i suoi pennelli. Intanto uno sfondo blu, sul quale presto prenderà forma un grande acquario cromatico. Tanti pesci colorati per trasmettere gioia e serenità ai piccoli pazienti. Il noto artista Manu Invisibile sarà impegnato per una settimana a realizzare la sua ultima opera nella sala d’attesa del reparto di pediatria dell’ospedale San Martino di Oristano,diretto dalla dottoressa Enrica Paderi. Un’iniziativa sostenuta daPatrick Abbate, leader del gruppo Patrick&Friends,da sua moglie Staley Abbate e dall’associazione “Belle Donne” diOristano, presieduta da Maria Cadeddu,  che rientra in un progetto piùampio di creazione di un percorso visivo-sensoriale al fine difacilitare  l’accoglienza dei piccoli pazienti nello stesso reparto dipediatria e renda...
ASPAL.  Selezione per un percorso formativo in Tecnico esperto delle Reti IP e Cyber Security
lavoro

ASPAL.  Selezione per un percorso formativo in Tecnico esperto delle Reti IP e Cyber Security

Pubblicata una manifestazione d’interesse per la selezione di venti persone che parteciperanno a un percorso formativo in Tecnico esperto delle Reti IP e Cyber Security, nell’ambito del progetto “ICT Academy” dell’Aspal. Il percorso sarà articolato in 2 fasi: 1. in presenza: percorso di 4 settimane per Tecnico delle Reti IP 2. online: tirocinio formativo curricolare di 4 settimane per Cyber Security – SOC Analyst Junior (i beneficiari avranno un’indennità di frequenza di €. 300 al mese). Per partecipare alla selezione è necessario avere: - residenza in Sardegna; - status di disoccupazione (più rilascio DID e sottoscrizione o richiesta di sottoscrizione Patto: v. D.Lgs. 150/2015); - formazione secondaria superiore o universitaria nell’ambito della ICT. Le domande d...
Supporto per la formazione e il lavoro: 17.963  domande
lavoro

Supporto per la formazione e il lavoro: 17.963 domande

Salgono a 17.963 le domande per il Supporto per la formazione e il lavoro già acquisite dal nuovo Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativo (SIISL), a cui si può accedere tramite il portale dell’Inps (accedi al servizio). Alle ore 15 del 4 settembre 2023 erano 13.745 le istanze presentate direttamente dai cittadini e 4.218 quelle inviate per il tramite dei Patronati. Possono chiedere il Supporto per la formazione e il lavoro dal primo settembre scorso gli ex percettori del Reddito di cittadinanza fra i 18 e i 59 anni, privi di una condizione di fragilità: presenza di figli minori, persone con disabilità e over 60 nel nucleo familiare.   Per maggiori informazioni vai nella sezione dedicata presente sul sito istituzionale “Nuove misure di inclusione e acces...
Cagliari. Possibili disservizi erogazione idrica nella giornata di martedì 5 settembre
bandi e avvisi

Cagliari. Possibili disservizi erogazione idrica nella giornata di martedì 5 settembre

Per lavori ai serbatoi di San Vincenzo è stato necessario interrompere alimentazione idrica degli stessi. Possibili disservizi potrebbero verificarsi dunque anche nella giornata di oggi, martedì 5 settembre 2023 in qualche zona di Cagliari, in particolare: zona Stampace (via La Vega, via Università e via Liguria); zona Vittorio Veneto (viale Merello, via Is Maglias, corso Vittorio Emanuele, via Is Maglias); zona via Castelli, via Timavo e limitrofe; zona piazza Yenne, via Manno, via Santa Margherita, (Ospedale Civile). L’erogazione idrica alle utenze sarà garantita dall’accumulo nei serbatoi, solo se le lavorazioni si prolungheranno oltre l’orario stabilito, in funzione dei consumi e con l’esaurirsi delle scorte non potranno dunque escludersi disservizi nei punti più alti ...