Giorno: 16 Settembre 2023

Aereo delle Frecce Tricolori si schianta a Torino, muore bimba di 5 anni 
Cronaca

Aereo delle Frecce Tricolori si schianta a Torino, muore bimba di 5 anni 

Una bambina di 5 anni è morta dopo che un aereo delle Frecce tricolore si è schiantato nel pomeriggio all'aeroclub di Caselle, a Torino, durante alcune esercitazioni. Grave il fratellino di 9 anni, che ha riportato ustioni su tutto il corpo. Feriti anche i genitori dei bimbi e il pilota, ma nessuno sarebbe in pericolo di vita. L'aereo è precipitato nelle vicinanze dell'aeroporto di Caselle. Il pilota durante il volo: 'Ho un problema al motore'. Il velivolo, cadendo a terra, ha preso fuoco e i detriti hanno colpito un'automobile di passaggio, coinvolgendo un intero nucleo familiare. La ricostruzione più accreditata è quindi che il velivolo sia venuto a contatto con uno stormo di uccelli e a quel punto il pilota abbia perso il controllo del velivolo riuscendo a eiettarsi pochi secondi ...
Finissage della mostra NERO NOTTE – Daniele Serra domenica 17 settembre
Cultura

Finissage della mostra NERO NOTTE – Daniele Serra domenica 17 settembre

Finissage, domenica 17 settembre per Nero Notte, che espone le opere dell’illustratore e fumettista Daniele Serra. Curata da Roberta Vanali, la mostra propone un centinaio di pezzi tra illustrazioni, copertine, cover, dipinti e tavole originali di graphic novel, oltre a una decina di libri illustrati, ricostruendo minuziosamente il lavoro creato dall’artista negli ultimi tre anni. A partire dalle ore 18:30, con ingresso gratuito, la mostra ospiterà Artificial Bride il nuovo progetto di Sara Cappai (già Memory of Sho) artista cagliaritana attiva nella scena ambient sperimentale che presenta un nuovo set su cassetta, tape loops e drum machine con voce e sintetizzatore. Tra i più affermati illustratori a livello internazionale, Daniele Serra è stato chiamato a lavora...
Wärtsilä, Spera (Ugl):”Dica chiaramente se volontà è di voler lasciare il FVG”
comunicati

Wärtsilä, Spera (Ugl):”Dica chiaramente se volontà è di voler lasciare il FVG”

"L’aspettativa dell’Ugl per l’incontro fissato per fine settembre p.v. è certamente quella che possa essere risolutivo dove l’O.S. ribadisce che il percorso per arrivare ad una positiva soluzione della vertenza Wärtsilä sia la continuità, scegliendo un partner industriale, nazionale o internazionale, che garantisca il proseguimento di una lunga storia industriale nella produzione di grandi motori marini, salvaguardando i livelli occupazionali diretti e dell'indotto. Se le multinazionali Ansaldo e Mitsubishi hanno veramente intenzione di far parte di tale ambizioso progetto, le quali hanno confermato interesse, sono per l’Ugl benvenute. Lo si dica però chiaramente se altre volontà sono di voler lasciare un relitto in un territorio Friulano che tanto ha dato”. E’ dura la presa di posizion...
Nuoro. Open day della Scuola civica di Musica Antonietta Chironi
bandi e avvisi

Nuoro. Open day della Scuola civica di Musica Antonietta Chironi

Lunedì 18 settembre, porte aperte alla Scuola Civica di Musica “Antonietta Chironi” di Nuoro, nella sede di via Tolmino, per l'edizione 2023 dell'Open Day, evento organizzato per consentire ai giovani e alle famiglie di conoscere nel dettaglio l'offerta formativa della Scuola. L’appuntamento prenderà il via alle 16 con le lezioni prove aperte al pubblico e con la presentazione dei corsi e dei piani di studio e nel fornire chiarimenti sui percorsi didattici attivati e le relative modalità di accesso.  Le iscrizioni sono già aperte e scadono il 22 settembre. Nel prossimo anno scolastico, sarà possibile iscriversi ai corsi del dipartimento classico in canto barocco, canto lirico, chitarra, clarinetto, flauto, pianoforte, tromba, violino e ...
“AB OvO”, mostra fotografica itinerante sul Trenino Verde
Cultura, eventi

“AB OvO”, mostra fotografica itinerante sul Trenino Verde

Per la prima volta le storiche carrozze BAUCHIERO del trenino verde si trasformano in uno spazio espositivo per la fotografia d’autore. L’Associazione Contrasti Fotografici in collaborazione e con il patrocinio dell’ARST ha dato vita all’esposizione del progetto “AB OvO” della fotografa Rosmunda, nome d’arte di Maria Rosa Locci. “AB OvO”, dal latino dall’uovo, indica il principio da cui ogni cosa è generata. Rosmunda, originaria di Gadoni, classe 1973, racconta il suo mondo attraverso una fotografia di impronta concettuale. “Con questa serie di scatti vorrei mostrare la natura della timidezza e della riservatezza, - dichiara Rosmunda - ma anche il bisogno di isolamento che porta ad un desiderio di regressione: ad un'infanzia, ad un tempo in cui poter sentire la sicurezza del gremb...
Cagliari. Fuga di gas in via Scano, strada chiusa al transito
Cronaca

Cagliari. Fuga di gas in via Scano, strada chiusa al transito

Cagliari. Intervento dei Vigili del fuoco in corso dalle ore 12 circa, in via Antonio Scano (pressi incrocio semaforico con via Dei Conversi) a Cagliari, per una fuga di gas da una condotta della rete cittadina danneggiata a seguito di lavori di manutenzione di un cantiere stradale .Sul posto la squadra di pronto intervento "4A" del distaccamento cittadino portuale di Cagliari e il nucleo NBCR (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) della sede centrale del Comando di viale Marconi.Gli operatori hanno delimitato l'area e stanno provvedendo alla messa in sicurezza.La strada è stata temporaneamente chiusa al transito dei pedoni e dei veicoli sino al termine delle operazioni di ripristino.Sul posto tecnici e operai della ditta di competenza per la riparazione e la Polizia Locale per la gestio...
“Match it Now!”, al via la settimana nazionale per donazione del midollo osseo
salute

“Match it Now!”, al via la settimana nazionale per donazione del midollo osseo

In occasione della Giornata Mondiale per la donazione del midollo osseo World Marrow Donor Day, che si celebara il 16 settembre 2023 in tutto il mondo, parte la Settimana "Match it now". "Match it now" è un'iniziativa promossa da Ministero della Salute, Centro Nazionale Trapianti - CNT, Centro nazionale sangue, Registro IBMDR, Gruppo Italiano per il Trapianto di Midollo Osseo- GITMO e dalle associazioni di volontariato Admo, Adoces e Adisco, con il supporto informativo di Rai per la Sostenibilità ESG. L'evento è l'occasione per ricordare che diventare donatori è semplicissimo e servono solo tre requisiti: un’età compresa tra i 18 e i 35 anni, una buona salute generale e un peso corporeo superiore a 50 chili. Per finalizzare l’isc...
Supporto per la formazione e il lavoro: il numero delle domande
lavoro

Supporto per la formazione e il lavoro: il numero delle domande

Salgono a 57.852 le domande per il Supporto per la formazione e il lavoro già acquisite dal nuovo Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL), a cui si può accedere tramite il portale dell’Inps (accedi al servizio). Alle ore 13 del 15 settembre 2023 erano 33.440 le istanze presentate direttamente dai cittadini e 24.412 quelle inviate per il tramite dei Patronati. Possono chiedere il Supporto per la formazione e il lavoro dal primo settembre scorso gli ex percettori del Reddito di cittadinanza fra i 18 e i 59 anni, privi di una condizione di fragilità: presenza di figli minori, persone con disabilità e over 60 nel nucleo familiare.   Per maggiori informazioni vai nella sezione dedicata presente sul sito istituzionale “Nuove misure di inclusione e acc...
Premio Letterario Internazionale CANNE AL VENTO di Galtellì: pubblicato il bando
bandi e avvisi, Cultura

Premio Letterario Internazionale CANNE AL VENTO di Galtellì: pubblicato il bando

Il Comune di Galtellì bandisce la quinta edizione del Premio Letterario Internazionale “Canne al vento”, dedicato a Grazia Deledda e al suo romanzo più celebre che la scrittrice nuorese ambientò proprio nel paese della Baronia, chiamato Galte nell’opera. «L'impegno dell’amministrazione comunale di Galtellì continua nel promuovere e  valorizzare la figura della scrittrice Grazia Deledda, unica donna italiana e sarda a vincere il Premio Nobel per la Letteratura grazie alla sua opera, che racconta in maniera spontanea e autentica la sua isola nativa. Proprio “Canne al vento” è interamente ambientato e ispirato ai luoghi, ai personaggi e ai paesaggi di Galtellì», dice il sindaco di Galtellì Franco Solinas.  La comunità galtellinese è particolarmente legata all’autrice, che celebra...
ASCot di Villaurbana, variazione d’orario per lunedì 18 settembre
bandi e avvisi

ASCot di Villaurbana, variazione d’orario per lunedì 18 settembre

 Cambia l’orario dell’ambulatorio straordinario di comunità territoriale di Villaurbana lunedì prossimo,18 settembre. Il turno dell’ASCoT di Villaurbana, in via  Ottorino Angius 5, sarà attivo dalle ore 9 alle ore 12,30. Il servizio è rivolto ai pazienti rimasti senza medico di base di Villaurbana, Siamanna eSiapiccia.GLI ASCOT Sono 22 gli ASCoT nella provincia di Oristano: Allai, Ardauli,Baratili, Bauladu, Busachi, Flussio, Fordongianus, Ghilarza, Masullas,Narbolia, Nurachi, Samugheo, San Vero Milis, Seneghe, Simaxis,Solarussa, Terralba, Tramatza, Tresnuraghes, Uras, Villaurbana,Zeddiani.I cittadini, privi del medico di famiglia, muniti di tessera sanitaria,possono recarsi gratuitamente presso le strutture nei giorni e negliorari pubblicati sul sito www.asl5oristano.it per richiederepresc...