Giorno: 21 Ottobre 2023

Bilancio di fine anno del Consorzio Due Giare
home

Bilancio di fine anno del Consorzio Due Giare

E’ tempo di bilanci, ma anche di nuova programmazione per il Consorzio Turistico “Due Giare”, diretto dal presidente Lino Zedda. CARTELLONE UNICO Si sono conclusi da poche settimane gli appuntamenti del primo cartellone unico delle iniziative estive dei paesi del Consorzio, chiamato “Giaras in festas”. “Un primo esperimento assolutamente positivo”, ha commentato il presidente Zedda, “un parere condiviso dagli amministratori del nostro Consorzio e dalle Pro Loco, che ho incontrato nei giorni scorsi. Un calendario unico ha una durata temporale molto più ampia, un’offerta più ampia e diversificata ed è sicuramente più visibile di un evento promosso singolarmente. Tutti siamo concordi nel riproporre questo calendario unico nel 2024, cercando di arricchirlo anche con nuovi appuntamenti”. Ins...
Aou Ss, Manca (M5S): “Quaranta interventi a pagamento in sei mesi, Doria dimentica i numeri della vergogna”
comunicati, Politica, Regione Sardegna, sanità, sassari

Aou Ss, Manca (M5S): “Quaranta interventi a pagamento in sei mesi, Doria dimentica i numeri della vergogna”

“I malati di tumore attendono un’operazione che non arriva e le sale operatorie dell’Aou di Sassari vengono utilizzate per eseguire interventi a pagamento. Sono quaranta soltanto nel primo semestre del 2023 gli interventi chirurgici erogati in regime di intramoenia (e 60 nel 2022). La sala operatoria nei primi sei mesi di quest’anno è stata occupata per ben quaranta volte per interventi che viaggiano su una corsia preferenziale. Questi sono i numeri della vergogna, forniti dalla Direzione generale dell’Aou di Sassari in riscontro ad una mia richiesta di accesso agli atti il 24 luglio scorso”, osserva Desirè Manca. “Mi chiedo – prosegue la consigliera -  come giudichi questo dato, fondamentale per una lettura corretta della situazione, l’assessore Doria, che oggi attribuisce la...
“The Last Lamentation”, il progetto artistico di Valentina Medda prosegue
comunicati, Cronaca, eventi, Sardegna, spettacoli

“The Last Lamentation”, il progetto artistico di Valentina Medda prosegue

Prosegue il cammino creativo di The Last Lamentation, il progetto dell’artista Valentina Medda che si ispira alle lamentazioni funebri nel Mediterraneo, realizzato grazie al sostegno di Italian Council (XI edizione, 2022), programma di promozione internazionale dell’arte italiana della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Dopo il primo studio performativo site specific di giugno al Faro di Sant'Elia a Cagliari e la partecipazione ad agosto al Mladi Levi Festival di Lubjana nell’ambito del progetto europeo Stronger Peripheries, ora il lavoro dell’artista sarda ma da tempo di stanza a Bologna, assume una nuova forma, quella dell’opera video. Lunedì 23 e martedì 24 ottobre, in una spiaggia della costa sudorientale dell'Isola, con l'importante supporto...
Musica, Jeff Lorber Trio: martedì, la leggenda fusion arriva al Bflat.
Cagliari, spettacoli

Musica, Jeff Lorber Trio: martedì, la leggenda fusion arriva al Bflat.

C'è grande attesa al Bflat per l'esibizione di Jeff Lorber, il pluripremiato poliedrico musicista ai vertici nella musica fusion. Classe 1952, tastierista, compositore, arrangiatore, produttore e talent scout, l'americano è fra i migliori protagonisti mondiali nel miscelare il jazz tradizionale ad elementi rock, R&B, funky e ritmi africani. Con lui, sul palco del jazz club di via del Pozzetto, due mostri sacri della musica internazionale: Jimmy Haslip e Sonny Emory. Il primo è fondatore del gruppo Yellowjackets e fra i primi a suonare un basso a cinque corde. Mancino, il bassista ama suonare il suo strumento a corde invertite, ovvero con la corda più acuta in altro e la corda più grave in basso. Oltre ai due album da solista, Arc e Red Heat, a parlare per lui una lunga carriera c...
Ucraina: scomparso (rubato) un terzo degli aiuti stranieri 
Crisi Ucraina

Ucraina: scomparso (rubato) un terzo degli aiuti stranieri 

Un'indagine condotta dal Servizio doganale di Stato ucraino e dal Ministero della Difesa ha rilevato che un terzo degli aiuti umanitari donati alle forze armate ucraine nell'ultimo anno non ha raggiunto le unità militari. Nel corso del 2023, sono state verificate più di 9.000 consegne di aiuti umanitari a 200 unità militari. L'indagine non è riuscita a trovare prove che 3.000 di questi casi siano effettivamente arrivati alle unità previste. All'inizio di quest'anno, il Servizio doganale di Stato dell'Ucraina ha registrato 653 casi di scomparsa di carichi umanitari per scopi militari. Tra i materiali scomparsi vi erano piastre per armature, dispositivi per la visione notturna, termocamere, droni e veicoli militari. Le segnalazioni di possibili furti di aiuti arrivano mentre l'Ucraina riceve...
Fiera delle costruzioni Bari, importante riconoscimento per Cassa Edile di Cagliari e Sardegna Meridionale
comunicati

Fiera delle costruzioni Bari, importante riconoscimento per Cassa Edile di Cagliari e Sardegna Meridionale

 Sono saliti sul palco della Fiera delle costruzioni di Bari, tra le più importanti del settore, dieci giovani lavoratori arrivati dalla Sardegna con la delegazione della Cassa edile di Cagliari e della Sardegna meridionale. I ragazzi, tra i 18 e i 23 anni, accompagnati dal direttore della Cassa edile, Alberto Ricci, hanno ricevuto il riconoscimento come ‘Miglior storia edificante’, all’interno del Premio nazionale ‘Cassa Edile Awards’ (ideato da Cassa Edile di Bari, organizzato dalla Commissione Nazionale Paritetica delle Casse Edili e promosso da SAIE), assegnato ogni anno alle categorie del settore - imprese, lavoratori, consulenti - che operano con comportamenti virtuosi.  Per la prima volta l’ente paritetico ha preso parte con una sua delegazione all’importante appuntamento, inseri...
L’Agnello Igp di Sardegna a emissioni zero è da Oscar
comunicati

L’Agnello Igp di Sardegna a emissioni zero è da Oscar

Due progetti a marchio Agnello di Sardegna Igp, sono stati premiati con l’Oscar Green di Coldiretti Giovani, alla cerimonia annuale di Coldiretti Sardegna che premia le eccellenze sarde nel mondo agricolo, tenutasi il 19 ottobre a Guspini. Si tratta dell’azienda di Pietro Ledda, allevatore 34enne di Sindia e dell’Istituto Alberghiero Don Deodato Meloni di Oristano. Il primo ha eccelso rispetto ai concorrenti nella categoria Fare filiera, mentre gli studenti della scuola oristanese sono stati i primi nella categoria Campagna Amica.“L’impresa di Pietro Ledda, è parte del progetto Versoa che vede la collaborazione tra il Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari – spiega Alessandro Mazzette, Direttore del Contas –, la Società BS-GREEN, 15 allevamenti ovini iscritti al consorzio per l...
Sardegna. Aperte le iscrizioni al corso gratuito per diventare guardia zoofila Oipa
bandi e avvisi, lavoro

Sardegna. Aperte le iscrizioni al corso gratuito per diventare guardia zoofila Oipa

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per diventare guardia zoofila dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa). I corsi sono per tutte le province della Sardegna. Le lezioni si terranno online.Il corso, della durata di sei mesi, inizierà il 13 novembre ed è gratuito.Le preiscrizioni termineranno il 10 novembre. È richiesta unicamente l'iscrizione all'Oipa come socio benemerito (100 euro). «Le guardie zoofile volontarie Oipa rivestono la qualifica di pubblici ufficiali, agenti di polizia amministrativa e, nei casi previsti, di polizia giudiziaria», spiega Massimo Pradella, coordinatore nazionale delle guardie eco-zoofile Oipa. «Le loro mansioni comprendono la prevenzione e repressione delle infrazioni relative alla protezione degli animali...
 Cagliari. All’esame della patente con suggeritore esterno: 26enne scoperto e denunciato
Cronaca

 Cagliari. All’esame della patente con suggeritore esterno: 26enne scoperto e denunciato

Nella mattina di giovedì 19 ottobre, presso la locale Motorizzazione Civile, la Sezione Criminalità Diffusa e la Sezione Reati Contro il Patrimonio di questa Squadra Mobile ha deferito in stato di libertà all’A.G. una persona 26enne residente a Castiglione delle Stiviere, di origine pakistana, per aver tentato di superare la prova a quiz per il conseguimento della patente di guida cat. B, con l’utilizzo fraudolento di dispositivi tecnici che consentivano di comunicare all’esterno con dei suggeritori. E’ l’ottavo episodio accaduto a Cagliari e scoperto dalla Squadra Mobile. Con la collaborazione dei funzionari della Motorizzazione Civile, l’aula dove si stavano svolgendo gli esami, è stata monitorata. L’atteggiamento insolito e sospetto tenuto dal candidato ha indotto gli agenti, al t...
Cagliari. Arrestato un 49enne per spaccio
home

Cagliari. Arrestato un 49enne per spaccio

A Cagliari, il 19 ottobre, gli investigatori della Sezione Falchi della Squadra Mobile, nel corso di una perquisizione domiciliare, hanno arrestato un uomo di 49 anni, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Gli agenti, sospettavano da tempo che stesse utilizzando la sua abitazione come base per un’intensa attività di spaccio, hanno così deciso di fare irruzione rinvenendo e sequestrando 36 dosi di eroina, per un totale di circa 10 grammi e 2 dosi di cocaina. I poliziotti della Squadra Mobile hanno anche sequestrato 1405,00 euro di denaro contante, ritenuto presumibilmente provento dell’attività illecita. L’uomo è stato accompagnato presso il suo domicilio, in attesa dell’udienza di convalida tenutasi nella mattinata del 20 ottobre, all’esito della quale il GIP ha di...