Giorno: 10 Febbraio 2024

La Grande Prosa CeDAC a Cagliari e a Sassari: “Edipo Re/ Una favola nera” del Teatro dell’Elfo
Cagliari, comunicati, sassari, Teatro

La Grande Prosa CeDAC a Cagliari e a Sassari: “Edipo Re/ Una favola nera” del Teatro dell’Elfo

Viaggio alle sorgenti del mito con “Edipo Re / Una favola nera” del Teatro dell’Elfo, uno spettacolo di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia, ispirato alla tragedia di Sofocle e denso di rimandi e citazioni da testi antichi e contemporanei, in cartellone – in prima regionale – da mercoledì 14 a domenica 18 febbraio al Teatro Massimo di Cagliari (tutti i giorni da mercoledì a venerdì alle 20.30, sabato alle 19.30 e domenica alle 19, venerdì doppia recita con la pomeridiana alle 16.30 – turno P) e martedì 20 febbraio alle 21 al Teatro Comunale di Sassari per la Stagione 2023-2024 de La Grande Prosa firmata CeDAC Sardegna. Sotti i riflettori lo stesso Ferdinando Bruni accanto a tre...
Durante (Cgil) su visita Calenda: “Incontriamo l’ex ministro solo in Tribunale”
comunicati, Politica

Durante (Cgil) su visita Calenda: “Incontriamo l’ex ministro solo in Tribunale”

"Nessuno di noi della Cgil parteciperà domenica a iniziative elettorali dell’ex ministro Carlo Calenda che non può cavarsela, considerato anche il ruolo di governo che in passato ha avuto nelle vertenze industriali nel Sulcis, venendo in Sardegna a incontrare i lavoratori di quelle aziende soltanto perché c’è da racimolare qualche voto per le elezioni del 25 febbraio”: lo ha detto il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante - in riferimento alle accuse di Calenda sulla presunta subalternità della Cgil e di Maurizio Landini a Stellantis, accuse per le quali l’ex ministro è stato querelato - che “noi Calenda lo incontriamo solo nelle aule del Tribunale”.
Teatro Actores Alidos. Domani in scena “C’era una volta…Cenerentola”
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli, Teatro

Teatro Actores Alidos. Domani in scena “C’era una volta…Cenerentola”

C'era una volta... Cenerentola” con “Il Teatro delle Meraviglie”: una inedita e coinvolgente versione della celebre fiaba in scena domenica 11 febbraio alle 18 al Teatro degli Intrepidi Monelli a Cagliari (in viale Sant'Avendrace n. 100) per il secondo appuntamento con la rassegna dedicata a bambine e bambini e famiglie organizzata dal Teatro Actores Alidos con la direzione artistica di Valeria Pilia. Sotto i riflettori Michela Cogotti Valera, protagonista sulla colonna sonora curata da Paride Pusceddu di una moderna rilettura della storia della fanciulla maltrattata dalla matrigna e dalle sorellastre: “C'era una volta... Cenerentola” con drammaturgia e regia di Pino Costalunga, produzione del Teatro Actores Alidos parte dalla novella della “Gatta Cenerentola” contenuta ne “Lo Cunto de ...
Festival di Sanremo: bellissima esibizione di Mahmood con i Tenores  di Bitti Remunnu ‘E Locu
Attualità

Festival di Sanremo: bellissima esibizione di Mahmood con i Tenores di Bitti Remunnu ‘E Locu

Nella quarta serata del Festival di Sanremo, dedicata alle cover, Mahmood, accompagnato dai Tenores di Bitti Remunnu ‘E Locu, omaggia Lucio Dalla, in una interpretazione del brano “Come è profondo il mare”. I Tenores hanno aggiunto una strofa tratta da una loro poesia in lingua sarda, cantando “Finis, de s’Oceanu violentu / Currer dias sas abbas piùs malas” che tradotto in lingua italiana significa, sulla somma dell’oceano violento correrei le acque più feroci”. Questa frase va a sottolineare la forza del sentimento, che riesce a far superare anche le situazioni più difficili, le tempeste e il mare violento della vita. Dedico questa canzone alla Sardegna e a mia madre". Mahmood alla fine della sua esibizione, con la bandiera dei quattro mori, simbolo dell'isola, manda un pensiero...