Giorno: 28 Febbraio 2024

Coldiretti Nu-Og: dalla Pac alle calamità naturali, pratiche sleali, burocrazia e fauna selvatica, proseguono gli incontri territoriali
comunicati

Coldiretti Nu-Og: dalla Pac alle calamità naturali, pratiche sleali, burocrazia e fauna selvatica, proseguono gli incontri territoriali

Proseguono gli incontri tecnici e sindacali che Coldiretti Nuoro-Ogliastra sta portando sul territorio in particolare, in questa prima fase, nelle zone di Nuoro, Fonni, Sorgono e Macomer, Sarcidano Barbagia di Seulo a Orroli, la Baronia a Siniscola e la base sociale ogliastrina verso Barisardo. Un ciclo di incontri organizzato in tutta la Sardegna da Coldiretti, attraverso le sue federazioni territoriali e, nel Nuorese nel corso degli appuntamenti è stata data voce a oltre 1000 associati. Le Assemblee proseguiranno ancora in tutta la provincia, nelle prossime settimane, con incontri zonali.      TEMI. È stata l’occasione per ascoltare il territorio e confrontarsi sulle problematiche del settore ma anche per raccontare ed evidenziare gli obiettivi raggiunti dall'...
Meteo, codice Giallo in Sardegna
meteo

Meteo, codice Giallo in Sardegna

Cagliari. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, ha emesso a partire dalle ore 14:00 del 28.02.2024 e sino alle 17:59 del 29.02.2024 un AVVISO di allerta per:codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allertaIglesiente, Campidano, Montevecchio Pischinappiu, Flumendosa Flumineddu e Gallura;codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO sulle aree diallerta Tirso e Logudoro.
ELEZIONI SARDEGNA: PRECISAZIONE SU AGGIORNAMENTO DATI
comunicati

ELEZIONI SARDEGNA: PRECISAZIONE SU AGGIORNAMENTO DATI

Cagliari. I dati relativi ai risultati delle elezioni regionali del 25 febbraio 2024, presenti nella pagina Sardegna Elezioni del sito istituzionale della Regione, sono stati aggiornati dai comuni sino alle ore 16:33 del 27 febbraio 2024. La pubblicazione degli stessi sarà completata a seguito dell’ufficializzazione dei risultati da parte degli Uffici centrali circoscrizionali, istituiti presso i Tribunali, e dell’Ufficio centrale regionale, istituito presso la Corte d’Appello di Cagliari, che attualmente stanno svolgendo gli accertamenti di loro competenza previsti dalle leggi regionali in materia elettorale.
Il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo visita il Comando Legione Carabinieri Sardegna
comunicati

Il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo visita il Comando Legione Carabinieri Sardegna

Il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, dal 16 dicembre Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora”, da cui dipendono i Carabinieri del Lazio, delle Marche, della Sardegna, della Toscana e dell’Umbria, ha fatto visita al Comando Legione Carabinieri “Sardegna” dov’è stato ricevuto dal Generale di Brigata Stefano Iasson. Il Comandante di Vertice, alla presenza dello Stato Maggiore legionale, dei Comandanti Provinciali e dei Reparti Operativi della Sardegna, nonché di rappresentanze del CO.BA.R, delle Associazioni professionali a carattere sindacale, dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Nastro Verde, ha consegnato le medaglie Mauriziane ai militari cui, con decreto del Presidente della Repubblica, è stata conferita l’alta onorificenza quale riconoscimento...
Duemilacinquecento piante di canapa illegale, un arresto a Orani
Cronaca

Duemilacinquecento piante di canapa illegale, un arresto a Orani

Mercoledì 21 febbraio scorso i Carabinieri della Stazione di Orani hanno arrestato un uomo del posto ritenuto responsabile della coltivazione di una piantagione di canapa illegale. Nel corso di controlli nell'agro dell’11 ottobre scorso unitamente ai colleghi dello Squadrone CC Eliportato “Cacciatori di Sardegna” di Abbasanta, i Carabinieri di Orani avevano scoperto l’esistenza, in località “Case Sparse Olalo”, di una piantagione di circa duemilacinquecento piante. Le immediate verifiche finalizzate ad attribuirne la titolarità e ad appurarne l’eventuale illegalità avevano di seguito condotto a una persona del posto e consentito – grazie agli immediati accertamenti tecnici svolti dai militari del Reparto Investigazioni Scientifiche (R.I.S.) CC di Cagliari – di rilevare valori di THC ...
Selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri
lavoro

Selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri, suddivisi in: -          4 (quattro) posti per la specialità in medicina; -          1 (uno) posto per la specialità veterinaria; -          2 (due) posti per la specialità psicologia; -          1 (uno) posto per la specialità investigazioni scientifiche - fisica; -          3 (tre) posti per la specialità telematica; -          2 (due) posti per la special...
Pula. Presentazione della Nuova Università Libera della Sardegna del Sapere e della Terza Età
comunicati

Pula. Presentazione della Nuova Università Libera della Sardegna del Sapere e della Terza Età

Il 29 febbraio, alle ore 10:30, nella sala consiliare del Comune di Pula, si terrà la conferenzastampa di presentazione della Nuova Università Libera della Sardegna del Sapere e della TerzaEtà.Saranno presenti Walter Cabasino, Sindaco di Pula, Manuela Serra, Assessora alla PubblicaIstruzione, alla Cultura, alle Politiche Sociali e alla Sanità, componenti della Giunta e CristianoArdau, Presidente della Nuova Università Libera della Sardegna del Sapere e della Terza Età.Durante la conferenza verrà illustrata l’importante iniziativa per i cittadini di Pula che li vedràcoinvolti nel programma accademico dell’Università.I corsi si terranno presso il locali comunali della biblioteca e durante la conferenza verrannoillustrate le modalità di iscrizione ai corsi, l’offerta formativa e tutte le atti...
Un ATM Postamat di nuova generazione per l’ufficio postale di La Caletta
comunicati

Un ATM Postamat di nuova generazione per l’ufficio postale di La Caletta

 Poste Italiane ha installato presso l’ufficio postale di via Nazario Sauro a La Caletta un ATM Postamat di nuova generazione. L’apparecchiatura, da oggi già operativa, è dotata di monitor digitale a elevata luminosità e di moderni dispositivi di sicurezza come il sistema di macchiatura delle banconote e l’anti-skimming, che impedisce la clonazione delle carte di credito.  Disponibile tutti i giorni della settimana e in funzione 24 ore su 24, oltre al prelievo di denaro contante, l’ATM Postamat può essere utilizzato anche per le interrogazioni su saldo e lista movimenti, le ricariche telefoniche e di carte Postepay e il pagamento delle principali utenze e dei bollettini di conto corrente postale, questi ultimi anche tramite QR code.  Il nuovo ATM Postamat di ultima generazi...
Lavoro: giovedì a Nuoro la terza tappa del Job Day
lavoro

Lavoro: giovedì a Nuoro la terza tappa del Job Day

Cagliari. Dopo Sassari e Olbia sarà a Nuoro la terza tappa del Job Day Sardegna 2024, promosso dall’assessorato regionale del Lavoro e dall’Aspal. Appuntamento il 29 febbraio negli spazi del Centro Commerciale di Prato Sardo, alle porte della città e, come già nelle precedenti tappe, è prevista una ampia partecipazione di persone e imprese (sono 122, con 471 annunci per 2600 posizioni), giovani alla ricerca di una occupazione, ragazzi delle quarte e quinte superiori e, più in generale, di chi vuole avere maggiori informazioni su orientamento e formazione professionale. Al Job Day infatti avranno i loro stand anche le Università, gli Enti di formazione, gli Istituti tecnici superiori, le Istituzioni, le Forze armate.  I protagonisti saranno i Centri per l'impiego di Nuoro, Macomer, Sinis...