Giorno: 25 Giugno 2024

Assistenza viaggiatori a ridotta mobilità e con disabilità: RFI amplia il circuito della Sala Blu in Sardegna
Cronaca

Assistenza viaggiatori a ridotta mobilità e con disabilità: RFI amplia il circuito della Sala Blu in Sardegna

Si amplia il circuito della sala Blu in Sardegna. Infatti da domenica 23 giugno il servizio di assistenza gratuito dedicato ai viaggiatori a ridotta mobilità e con disabilità di Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture Gruppo FS) è attivo anche nelle stazioni di Abbasanta, Olbia Terranova, Porto Torres Marittima e Serramanna Nuraminis. L’ampliamento del network è stato reso possibile grazie all’acquisto da parte di RFI di nuovi dispositivi per la salita/discesa dal treno (carrelli elevatori e rampe da marciapiede per l’incarrozzamento) che sono stati collocati nelle stazioni scelte in base alla loro posizione strategica: sia nella logica di intercettare i maggiori bisogni della collettività sia per i flussi turistici attesi per l’estate. In Sardegna la sede...
La presidente Todde riceve a Villa Devoto l’ambasciatore di Francia in Italia, Martin Briens
Regione Sardegna

La presidente Todde riceve a Villa Devoto l’ambasciatore di Francia in Italia, Martin Briens

Cagliari. Un virtuoso scambio nei settori della cultura e del turismo sono alcuni dei temi affrontati durante l’incontro tra la Presidente della Regione, Alessandra Todde, e l’ambasciatore di Francia Martin Briens, svoltosi oggi a Cagliari. La visita del diplomatico d’oltralpe è stata l’occasione per riaffermare – in un ambito di viva cordialità - la collaborazione attualmente esistente in ambito culturale, nonché per rinsaldare l’intesa di un proficuo percorso di potenziamento degli scambi turistici, anche alla luce degli eccellenti rapporti esistenti con la Corsica, “isola gemella”.
Soleminis. Strada provinciale pericolosa per la presenza di erba secca e alta
lettere alla redazione

Soleminis. Strada provinciale pericolosa per la presenza di erba secca e alta

Cara redazione, mi rivolgo a voi per segnalare un problema che sta causando notevoli disagi e mettendo a repentaglio la nostra incolumità. Sono un cittadino residente a Soleminis e percorro quotidianamente la S.P. 13 per motivi di lavoro. Questa strada collega il centro abitato alla SS 387. Purtroppo, ancora a fine giugno, non è stato effettuato lo sfalcio dell’erba lungo il percorso. La situazione attuale presenta diversi problemi, tra cui la ridotta visibilità, il restringimento della carreggiata, segnaletica nascosta e il rischio di incendi. Inoltre, l’aspetto invasivo, ribelle e indecoroso della vegetazione rappresenta un pericolo per la sicurezza pubblica. Chiedo alle autorità competenti, anche se non ho chiara la competenza specifica essendo una strada provinciale, di effettuar...
Deliveroo, sesto anno a Cagliari. Piatti classici al primo posto, cresce il kebab
home

Deliveroo, sesto anno a Cagliari. Piatti classici al primo posto, cresce il kebab

I piatti classici del food delivery continuano a mietere consensi. Ma a questi si aggiunge, quest’anno, una passione crescente per il kebab, i cui ordini sono aumentati del 68% nel primo trimestre del 2024, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. È questo il ritratto dei gusti dei cagliaritani a tavola che Deliveroo, la piattaforma leader dell’online food delivery, rivela oggi, in occasione del 6° annivrsario del servizio in città. Un compleanno che l’App celebra con un aumento del numero dei ristoranti partner che hanno deciso di fare il proprio ingresso in piattaforma del 32% nel primo trimestre del 2024 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.  Nella classifica dei piatti più ordinati dai veronesi su Deliveroo troviamo sul podio il poke hawaiano seguito dalla ...
Cagliari, 1790 mq per i nuovi uffici condivisi di International Workplace Group
Cagliari, comunicati, Economia

Cagliari, 1790 mq per i nuovi uffici condivisi di International Workplace Group

International Workplace Group (IWG), il principale fornitore mondiale di soluzioni di lavoro ibrido, con brand come Spaces e Regus, aprirà un nuovo spazio di lavoro flessibile a Cagliari. I nuovi uffici, a marchio HQ, si aggiungeranno al Regus già presente in città in Largo Carlo Felice, per soddisfare la crescente domanda da parte di aziende di tutte le dimensioni e di liberi professionisti. Con l’adozione del lavoro ibrido che accelera rapidamente in tutta Italia, infatti, il numero di richieste di spazi nelle sedi di International Workplace Group è aumentato notevolmente. La nuova apertura arriva in un momento di record storico per il Gruppo che, solo nel 2023, ha aggiunto 867 nuovi sedi alla sua rete e registrato il fatturato più alto dei suoi 35 anni d...
comunicati, eventi, spettacoli

Alghero, Festival Cinema delle terre del mare dall’11 al 25 luglio. Il 6 luglio anteprima a Porto Ferro con una cena a bordo piscina

Si alza il vento sulla nuova edizione di Cinema delle terre del mare, il festival della Società Umanitaria di Alghero che porta il meglio del grande schermo sulle spiagge più belle. In programma dall’11 al 25 luglio, la rassegna si apre con un’anteprima sabato 6 luglio a Porto Ferro, l’incantevole e profonda baia al limite nord della Riviera del Corallo. Nell’area piscina del Baretto, a partire dalle 21, in programma una serata dal titolo A cena con Mi fanno male i capelli. Una cena a bordo piscina accompagnata dalla proiezione del film di Roberta Torre Mi fanno male i capelli, presentato all’ultima edizione della Festa del Cinema di Roma, con Alice Rohrwacher premiata come miglior attrice.  «Cinema delle terre del mare è soprattutto un rito collettivo», spiega la direttrice artistic...
Medea, le emergenze sugli impianti affidate a ditte esterne. La preoccupazione di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil
home

Medea, le emergenze sugli impianti affidate a ditte esterne. La preoccupazione di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil

Il cambio di gestione dal 1 luglio degli interventi in emergenza sui 94 impianti di Gnl della società Medea spa, gruppo Italgas, preoccupa i sindacati, che chiedono con forza un rinvio, finora negato dall’azienda, per garantire una adeguata formazione dei nuovi tecnici. C’è una ragione di sicurezza a sostenere lo stato di agitazione proclamato da Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil insieme a una richiesta di intervento urgente al prefetto. Ma come si è arrivati a questa situazione? A febbraio scorso le organizzazioni sindacali e la società Italgas insieme alla controllata Medea, hanno concordato un percorso di internalizzazione delle attività svolte sugli impianti: un accordo positivo, secondo i sindacati, che da tempo considerano la diffusione di appalti e subappalti - soprattutto in...
Vacanze 2024, cani graditi ospiti a bordo delle navi della Corsica Sardinia Ferries
comunicati

Vacanze 2024, cani graditi ospiti a bordo delle navi della Corsica Sardinia Ferries

Corsica Sardinia Ferries e Farmina Pet Foods rinnovano la partnership anche per il 2024, per viziare ancora di più gli amici a 4 zampe, che partirannoa bordo delle Navi Gialle. Su tutte le linee servite dalla compagnia, i cani sono ospiti graditi: lenavi offrono cabine dedicate, che sonoallestite per ospitaregli amici a quattro zampe, e ponti esterni accessibili per passeggiate e soste, grazie all’apposita zona igiene animali. A bordo i cani possono viaggiare liberamente, con i loro padroni, accompagnandoli in tutte le aree pubbliche compreso il ristorante, in uno spazio “riservato”. Anche per il 2024, agli amici a quattro zampe che viaggeranno con Corsica Sardinia Ferries, a bordo di tutte le navi della flotta, sarà riservata un’accoglienza speciale: grazie alla collaborazione con F...
Nora Jazz, XV edizione: dal 1 al 11 agosto il festival è ancora Women in Jazz
comunicati, eventi, sud sardegna

Nora Jazz, XV edizione: dal 1 al 11 agosto il festival è ancora Women in Jazz

Quindici anni in scena con le voci più belle del panorama mondiale. Una polifonia di volti, musica e linguaggi che, nella meraviglia del sito archeologico di Nora, anno dopo anno, non smette di solcare tracce profonde. Quindici anni di concerti per dare valore alla pratica della musica dal vivo, costruire comunità e dare slancio alle politiche culturali di un territorio da sempre vocato all’accoglienza e al turismo. Anche quest’anno, al centro del cartellone di “Women in Jazz”, ritroviamo il corpo della musica declinato al femminile secondo gli stili dei quattro Paesi di appartenenza delle artiste in scena: dal Canada arriva la rivelazione del jazz Dominique Fils-Aimé Quintet (1 agosto); dalla Svizzera “l’usignolo del gypsy-jazz” Tatiana Eva-Marie con  la sua Avalon Jazz Band (3 agosto)...