Giorno: 18 Dicembre 2024

Silius. Auto si ribalta lungo un pendio
Cronaca

Silius. Auto si ribalta lungo un pendio

I Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari, distaccamento di Mandas, sono intervenuti alle ore 08:05 circa sulla SP 25 al Km 4, nel comune di Silius, per un incidente stradale in cui é stata coinvolta una autovettura che, a causa del fondo stradale ghiacciato, é uscita fuori strada. La vettura, condotta da una donna di circa 30 anni, si è ribaltata lungo il pendio, finendo la sua corsa sugli arbusti posizionata su un fianco. I Vigili del Fuoco, giunti sul posto, hanno provveduto alla stabilizzazione del veicolo e all’estrazione dell’automobilista dall’autovettura ribaltata per poi affidarla alle cure del personale sanitario. Sul posto, oltre alla squadra VF ed al personale sanitario, anche le forze dell’ordine per quanto di loro competenza.
Confindustria, Giovani Imprenditori: Filippo Luigi Concas è il nuovo presidente
Economia

Confindustria, Giovani Imprenditori: Filippo Luigi Concas è il nuovo presidente

Filippo Luigi Concas è stato eletto Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Sardegna Meridionale per il secondo mandato consecutivo. È stato eletto all’unanimità dall’Assemblea del Gruppo, che ha inoltre designato il nuovo Consiglio Direttivo, composto da Matteo Alberto Cellino e  Michela Francesca Cellino del Gruppo F.lli Cellino, Davide Rossetti della Micro Srl, Riccardo Serra di Laycon e Simone Sirigu della Sicam Impianti Srl, quest’ultimo con il ruolo di vicepresidente. L’elezione di Concas rappresenta un chiaro riconoscimento del valore del lavoro svolto e della leadership dimostrata durante il primo mandato. In questi anni, ha guidato il Gruppo promuovendo iniziative innovative e progetti ad alto impatto, rafforzando il legame t...
Morte sul lavoro, la nota CGIL sull’infortunio mortale ad Elmas
Cronaca

Morte sul lavoro, la nota CGIL sull’infortunio mortale ad Elmas

La Cgil regionale e di Cagliari esprimono dolore e sconforto per l’ennesimo incidente sul lavoro in cui ha perso la vita, in un’officina a Elmas, un lavoratore, Stefano Deiana, mentre l’altro, Abdoulaye Lo, è rimasto gravemente ferito e si attendono notizie sulle sue condizioni.  “Sulla pelle dei lavoratori e delle lavoratrici che costruiscono la ricchezza della Sardegna e del Paese si scaricano le storture di un sistema economico e di un modello di produzione che considerano salute e sicurezza come costi da tagliare anziché come investimenti prioritari”, ha detto il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante.  Il risultato è che si risparmia sui sistemi di protezione dagli infortuni, si tagliano risorse alle attività degli ispettori del lavoro e degli enti incaricati de...
“Samusà”, Virginia Raffaele cala il tris: 19, 20 e 21 al Teatro Massimo
spettacoli

“Samusà”, Virginia Raffaele cala il tris: 19, 20 e 21 al Teatro Massimo

Il talento e l'ironia di Virginia Raffaele in “Samusà”, il nuovo spettacolo della poliedrica attrice, imitatrice e conduttrice radiofonica e televisiva, scritto con Giovanni Todescan, Francesco Freyrie, Daniele Prato e Federico Tiezzi (che firma la regia), produzione ITC2000 e distribuzione Terry Chegia. L'evento, organizzato dal CeDAC Sardegna ,con la rassegna “Pezzi Unici”, è in cartellone giovedì 19 e venerdì 20 dicembre alle 20.30 e sabato 21 dicembre alle 19.30 al Teatro Massimo di Cagliari per un triplice appuntamento (già sold out). Una pièce coinvolgente in cui l'artista romana, nata in una famiglia di giostrai, racconta la sua storia, dall'infanzia in un Luna Park agli inizi della sua carriera, con il trio comico Due Interi e un Ridotto con Danilo De Santis e Francesca Mila...
eventi

Quartu Sant’Elena, si completa il cartellone quartese di Teatro & Musica 2024.

Continua il dicembre musicale di Quartu, con tanti concerti di qualità che stanno animando queste festività natalizie, sia nel centro città che al Parco di Molentargius, dove per l’occasione è tornato anche quest’anno il Teatro Tenda. Dal pop al rock, dallo swing alla house: il cartellone quartese di Teatro & Musica 2024 va a completarsi con un’offerta variegata e completa, senza mai rinunciare alla qualità. La rassegna, è promossa dal Comune di Quartu e si avvale del sostegno della Fondazione di Sardegna e della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato alla P.I. BB. CC. Il coordinamento organizzativo è affidato all’Associazione Enti Locali per le attività culturali e di spettacolo. Nella serata di mercoledì 18 dicembre ecco lo spettacolo di Lulli Lostia. Appuntamento alle 1...
eventi

Stintino, Pozzo San Nicola: solidarietà, musica e gusto con il Concerto di Natale

Una serata di festa, ma soprattutto di solidarietà e speranza. Il 21 dicembre, nei locali di "Alle Cantine" a Pozzo San Nicola, alle porte di Stintino, va in scena il Concerto di Natale, un evento che celebra la musica e le tradizioni locali per sostenere le attività del gruppo le Dragonesse di Sassari, impegnato nella lotta contro il tumore al seno. La serata, organizzata da Alle Cantine, avrà inizio alle 18:00 con la musica tradizionale sassarese degli Zeppara. Alle 20:00, l'atmosfera si scalderà con le potenti voci del coro Movin'On Up Gospel Choir di Olbia, regalando emozioni a ritmo di gospel natalizio. Alle 21:00 sarà il momento delle Dragonesse, che presenteranno i loro progetti solidali e racconteranno l'importanza del loro impegno. La serata si concluderà dalle 22:00 con un coi...
“Natale a Quartu”, il 20 dicembre suona Gavino Murgia
comunicati, spettacoli

“Natale a Quartu”, il 20 dicembre suona Gavino Murgia

Un suono elegante e fiero, malinconico e avvolgente, e sempre onesto nel riprendere l’esecuzione del musicista che lo ‘indirizza’. Il sassofono sa regalare tutto questo e tanto altro, perché rappresenta un’estensione dell’anima di chi lo suona, mentre chi lo ascolta viene immediatamente trascinato all’interno di un vortice d’emozioni. Quartu potrà appurarlo dal vivo in un concerto assolutamente da non perdere, con un vero maestro dello strumento: Gavino Murgia. Nel vortice di eventi che interessa Quartu nel mese di dicembre e per tutto l’arco temporale delle festività brilla la stella del polistrumentista nuorese, ospite di ‘Natale a Quartu’. Un live gratuito in programma venerdì 20 alle 20.30 presso il Teatro Tenda, allestito per la rassegna nell’ingresso quartese del Parco Naturale Re...
L’allevamento ovino riparte da Tramatza con l’obiettivo di migliorare la resa in carne e di latte
Economia

L’allevamento ovino riparte da Tramatza con l’obiettivo di migliorare la resa in carne e di latte

Il mondo dell’allevamento ovino potrà reagire ai gravi problemi che interessano il settore attraverso un lavoro di miglioramento della resa di latte e della carne ovina. È fondamentale che con il coinvolgimento di tutte le parti della filiera, dall’allevamento, alla trasformazione si segua un unico percorso. Assieme alla istituzione di un’unica regia regionale per il controllo della introduzione delle razze estere. È quanto è emerso dal convegno che si è tenuto il 13 dicembre scorso a Tramatza al centro Congressi l’Anfora, incentrato su “Prospettive e problematiche del settore ovino sardo” dove esperti, produttori e rappresentanti delle aziende agricole hanno discusso dell’importanza della sostenibilità e dell'innovazione nel futuro del comparto agroalimentare sardo.  Organizzato n...
22 dicembre – circolazione ferroviaria  sospesa per lavori  tra le stazioni di Decimomannu e Villamassargia
bandi e avvisi

22 dicembre – circolazione ferroviaria sospesa per lavori tra le stazioni di Decimomannu e Villamassargia

Dalle ore 11:45, e per tutta la giornata di domenica 22 dicembre 2024, per lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da RFI tra le stazioni di Decimomannu e Villamassargia D., la circolazione ferroviaria è sospesa. Al fine di garantire la continuità del servizio e limitare l’impatto degli interventi sul territorio, Regionale ha previsto corse con bus tra le stazioni di Decimomannu – Villamassargia D. – Iglesias/Carbonia Serbariu. I tempi di percorrenza dei viaggi in bus potrebbero aumentare in relazione anche al traffico stradale e i posti disponibili possono essere inferiori rispetto al normale servizio offerto. Sui bus non è ammesso il trasporto bici e non è ammesso il trasporto di animali ad eccezione dei cani guida. I canali di acquisto di Trenitalia sono aggiornati...
RED VALLEY 2025 IL 13, 14, 15 e 16 agosto a Olbia
eventi

RED VALLEY 2025 IL 13, 14, 15 e 16 agosto a Olbia

Dopo un 2024 con numeri da record in cui il festival ha ottenuto 118.175 presenze totali sulle quattro serate, oltre 50 artisti sul palco e altrettante ore di musica live - il RED VALLEY FESTIVAL torna nel 2025 per celebrare il decennale del Festival crossover più grande d’Italia con un’edizione ancora più sorprendente, prodotta e organizzata da Magma Events e Vivo Concerti con la partnership radiofonica di Radio 105, che si terrà dal 13 al 16 agosto 2025 all’Olbia Arena di Olbia.Per permettere ai più appassionati di assicurarsi la partecipazione alla manifestazione, da domani giovedì 19 dicembre alle 14:00 apriranno le vendite dei primi biglietti Festival Full Pass - Prime, abbonamenti...