Il Comune di Sant’Antioco si conferma “Città che legge” (per il biennio 2025-2027) e adesso punta a ottenere nuovi finanziamenti che consentiranno di proseguire nel già fruttuoso programma di promozione e valorizzazione della lettura, che in questi anni ha visto importanti investimenti nella biblioteca, la realizzazione di eventi dedicati, nonché la concretizzazione
Monastir. 16/19 Gennaio – Festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate
Si rinnova anche a Monastir, la tradizionale festa dedicata a Sant’Antonio, conosciuto come Sant’Antoni de su fogu. In Sardegna sono tanti i paesi che mantengono viva questa secolare tradizione, con l’accensione dei sacri fuochi, attorno ai quali si riunisce tutta la comunità. A Monastir, il Comitato dell’Associazione Culturale Sant’Antonio Abate Monastir, con il
Bando grandi eventi: pubblicato il cartellone del Carnevale 2025
E’ stato pubblicato oggi il bando relativo al Cartellone del Carnevale 2025.Si tratta del primo dei 12 cartelloni nei quali è articolato il programma dei grandi eventi per il 2025, a valere sulla Legge Regionale 7/1955. Potranno presentare istanza, dal 17 gennaio al 3 febbraio 2025, organismi pubblici o privati
Arbitrato, firmato protocollo tra CCIAA e 60 tra associazioni, ordini e collegi professionali per risolvere contenziosi civili e commerciali
Cagliari. Sono circa 60, tra associazioni di categoria, organizzazioni delle imprese, Ordini e Collegi professionali che ieri hanno sottoscritto il Protocollo d’intesa con la Camera di Commercio di Cagliari-Oristano per la promozione dello strumento dell’arbitrato. Le parti si impegnano a favorire l’inserimento nei contratti commerciali, tra cittadini e imprese e tra
In Marmilla si riaccendono i falò: appuntamenti in onore di Sant’Antonio e San Sebastiano
Fuochi a Baressa, Villa Sant’Antonio, Assolo, Albagiara Villa Verde, Pompu, Curcuris e Sini In Marmilla i centri storici saranno, ancora una volta, illuminati, dai grandi fuochi fra devozione e tradizione in onore di Sant’Antonio e San Sebastiano. In questi giorni anche nei paesi del Consorzio Turistico Due Giare ci si
Bflat, venerdì suonano Max Ionata e gli Hammond Groovers
Max Ionata e gli Hammond Groovers sono pronti a portare il loro nuovo album, Four Groovin’ One, sul palco dello storico Jazz Club di via del Pozzetto di Cagliari. Il concerto è in programma venerdì 17 gennaio 2025 alle ore 21:30 e con esso si fortifica la collaborazione decennale tra Max
Accordo tra Regione Sardegna e Procure di Nuoro e Lanusei per risolvere le carenze di personale negli uffici giudiziari
Si è conclusa con la sottoscrizione di una convenzione tra Regione Sardegna e Ministero della Giustizia l’interlocuzione avviata nell’ottobre 2024 per affrontare la grave carenza di personale negli uffici giudiziari di Nuoro e Lanusei. Un risultato che arriva dopo gli incontri convocati dal Prefetto di Nuoro il 4 e il
Laore Sardegna: online i dati sul settore agricolo
L’Agenzia Laore Sardegna mette a disposizione un’ampia gamma di dataset sul portale nazionale www.dati.gov.it. L’attività, in linea con le ‘Linee guida AgID’ sull’apertura dei dati pubblici e il loro riuso, è indispensabile per migliorare la conoscenza e la pianificazione nel settore agricolo, zootecnico e ittico della Sardegna. «Questo conferma il nostro impegno per
“Sound Around The Island”, all’Alkestis torna il festival fra musica, teatro e sperimentazione
Dal 24 al 26 gennaio ritorna al Teatro Alkestis di Cagliari l’appuntamento con “Sound Around The Island”, festival organizzato dal Teatro Laboratorio Alkestis CRS in collaborazione con la Compagnia d’arte Circo Calumèt e l’Associazione Tàjrà. “Dal canto nostro” è il tema della nona edizione che si articolerà in tre giorni
Lanusei. Truffano un’anziana con il pretesto di ripararle la cucina a gas: denunciati due giovani
I Carabinieri della Stazione di Lanusei, al termine di attività d’indagine scaturita dalla truffa perpetrata ai danni di una 90enne di Lanusei, hanno denunciato un 24enne e un 30enne residenti nella provincia di Catania, entrambi con precedenti specifici in materia di reati contro il patrimonio. Il 7 ottobre 2024 la vittima