Si è svolta, nell’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, la conferenza stampa del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, organizzata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e dall’Associazione stampa parlamentare. Sul caso Alessandra Todde, ”si tratta di un atto non definitivo, la presidente Todde ha annunciato ricorso e non
La Sardegna verso il riconoscimento della IGP per il porcetto
È con una grande assemblea pubblica che il percorso per l’ottenimento del riconoscimento del marchio Igp per il porcetto sardo ha registrato uno sprint finale. “Fondamentale chiamare a raccolta tutti i portatori d’interesse. Il prossimo passo è la presentazione ufficiale della domanda al Ministero delle politiche agricole e forestali” ha
Collegamento aereo Sardegna-Usa, Truzzu (FdI): “dopo l’annuncio, quali tempi per il bando e con quali risorse?”
Cagliari. “Quali saranno i tempi del bando per la realizzazione del collegamento aereo diretto tra la Sardegna e gli Stati Uniti d’America, ma soprattutto quali e quante risorse saranno destinate alla sua realizzazione?”. Lo ha chiesto Paolo Truzzu, capogruppo di Fratelli d’Italia, con un’interrogazione presentata all’assessore regionale dei Trasporti, Barbara
Cagliari. Roberto Delogu inaugura la tredicesima edizione del festival Éntula con il romanzo ADESSO SÌ
Il festival Éntula riparte giovedì 16 gennaio con il romanzo “Adesso sì” (Il Maestrale) dello scrittore cagliaritano Roberto Delogu. Ne è protagonista la famiglia Tanchis e in particolare il nonno Armando, arricchitosi e divenuto famoso grazie a una canzone da lui scritta, che dà anche il titolo al romanzo. Con la sua barca a vela partirà insieme ai
Gennaio senza alcol: il SerD promuove la campagna Dry January 2025
Il Servizio per le Dipendenze (SerD) della Asl 5 di Oristano sostiene la campagna internazionale Dry January, il “mese asciutto”: un gennaio senza alcol per invitare la popolazione a riflettere sulle proprie abitudini e scegliere consapevolmente se, quando e quanto bere per migliorare la propria salute e preservare la sicurezza
ARST: importanti novità per il trasporto pubblico locale nel Parteolla
A partire dal 13 gennaio, ARST darà il via a un’ampia revisione dell’offerta di Trasporto Pubblico Locale dedicata ai collegamenti tra Cagliari e il territorio del Parteolla. Questo intervento è il frutto di un attento periodo di monitoraggio e analisi delle esigenze degli utenti e interessa tutti i mezzi di
Glencore Portovesme: urgente risolvere la questione cassa integrazione e promuovere investimenti per la sostenibilità energetica
Sindacati confederali e di categoria hanno incontrato l’azienda Glencore Portovesme Srl, Confindustria Meridionale Sardegna, l’Assessorato al Lavoro della Regione Sardegna e il Ministero del Lavoro. Il tema centrale del confronto è stato il rinnovo della cassa integrazione straordinaria, una misura cruciale per garantire il sostegno economico ai lavoratori in questa
Agevolazione tariffaria categorie svantaggiate: proroga validità titoli in scadenza
L’Arst avvisa gli utenti interessati che l’Assessorato Regionale dei Trasporti ha disposto la proroga fino al 28 febbraio 2025 della validità dei titoli in scadenza al 31 dicembre 2024. Gli utenti che utilizzeranno i titoli di viaggio agevolati e prorogati, qualora non abbiano diritto al rinnovo o non intendano avvalersene
Cagliari. Il Sindaco Massimo Zedda ha ricevuto in Municipio il Ministro Andrea Abodi
Sindaco di Cagliari, Massimo Zedda ha ricevuto ieri mattina a Palazzo civico il ministro per lo Sport e i giovani, Andrea Abodi e il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi. Presente all’incontro che si è svolto nella sala di rappresentanza del primo cittadino in Municipio, anche l’assessore
Cagliari. Contromano nell’Asse mediano, finisce la sua corsa contro un’auto, due feriti
Ha percorso contromano la 131 dir e l’Asse mediano, terrorizzando gli altri automobilisti, finendo la sua corsa contro un’auto. E’ di due feriti gravi il bilancio del terribile incidente stradale avvenuto durante la notte a Cagliari. Ricoverati in codice rosso, rispettivamente al Brotzu e al Policlinico di Monserrato, un uomo