Giorno: 22 Gennaio 2025

Ottana. Percepiva indebitamente l’assegno di inclusione, denunciato un 40enne
Cronaca

Ottana. Percepiva indebitamente l’assegno di inclusione, denunciato un 40enne

Percepiva indebitamente l’assegno di inclusione. I Carabinieri della Stazione di Bolotana e dell’Aliquota Operativa del NORM della Compagnia di Ottana, supportati dai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Nuoro, a conclusione serrata attività investigativa, hanno portato a termine un’operazione grazie alla quale hanno denunciato un quarantenne del posto. L’erogazione del beneficio è stata sospesa. I Carabinieri hanno quantificato il periodo e l’importo indebitamente percepito dall’uomo in dieci mensilità e circa euro 2.500 euro sottratte illegittimamente alle casse dello Stato. Il procedimento penale nei confronti dell’indagato è tuttora pendente nella fase di indagini preliminari e la sua effettiva responsabilità sarà vagliata nel corso del successivo processo, ove non si esclu...
Carbonia. CTO: avvio del CAS per la presa in carico del paziente oncologico
salute, sud sardegna

Carbonia. CTO: avvio del CAS per la presa in carico del paziente oncologico

Carbonia. Presentato ieri mattina c/o l’ospedale CTO di Iglesias, il Centro Accoglienza Servizi CAS, struttura aziendale deputata alla presa in carico dei pazienti con sospetto/prima diagnosi di patologia oncologica. Erano presenti, tra gli altri, il Direttore Generale Dott.ssa Giuliana Campus, il Direttore sanitario Dott. Antonio Pisano, il Direttore Amministrativo Dott.ssa Milena Pau, il Direttore dell’Oncologia Dott. Francesco Atzori, l’equipe del CAS. Il CAS Si occupa di organizzare tutti gli esami necessari per la stadiazione dei tumori in tempi rapidi e in modo coordinato, secondo quanto previsto dalle linee guida, dai PDTA Aziendali; la presenza di un’equipe multidisciplinare consente inoltre il supporto al paziente dal punto di vista sanitario, socioassistenziale e psicologic...
Cagliari. Arrestato 50enne per spaccio
Cronaca

Cagliari. Arrestato 50enne per spaccio

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cagliari in data 20 gennaio, hanno tratto in arresto in piazza Giovanni XXIII un 50enne, trovato in possesso di 97,00 grammi di marijuana, suddivisi in diverse dosi, oltre a un bilancino di precisione e svariate bustine di plastica, materiali idonei al confezionamento e alla suddivisione della sostanza per essere spacciata. Durante i primi controlli effettuati in strada dai Baschi Verdi con l’ausilio delle unità cinofile delle Fiamme Gialle l'uomo ha provato a dileguarsi, il cagliaritano è stato trovato in possesso di 7 dosi di marijuana, per un peso totale di 10,40 gr., oltre a una somma di denaro pari a 600 euro suddivisa in banconote da 50 euro. La successiva perquisizione domiciliare ha consentito di rinvenire ulteri...
Mozione per ricordare la figura di Gigi Riva nelle scuole cittadine di Cagliari
Cagliari, comunicati

Mozione per ricordare la figura di Gigi Riva nelle scuole cittadine di Cagliari

Una mozione verrà proposta alla prima data utile all'approvazione del Consiglio Comunale di Cagliari un atto con il quale si cercherà di onorare la memoria di una persona come Gigi Riva istituendo nelle scuole elementari e medie (in accordo con le autorità competenti) la giornata del ricordo di Gigi Riva per tramandare le gesta sportiva e le tante virtu’ di questo campione.  La mozione vede proponente e primo firmatario, Ferdinando Secchi, seconda firmataria Alessandra Zedda e aperta alla firma di tutti i consiglieri comunali. LA MOZIONE: Premesso cheGigi Riva è stato un uomo straordinario, incredibile campione in campo e fuoriclasse di eccezionale carisma nelle vita di tutti i giorni.E’ stato un esempio di classe e capacità che ha dato voce al senso di appartenenza per la sua cit...
UGL: Necessario incontro urgente per il rilancio del Porto Canale e il reimpiego del personale ex CICT
comunicati

UGL: Necessario incontro urgente per il rilancio del Porto Canale e il reimpiego del personale ex CICT

Cagliari. L’Unione Generale del Lavoro (UGL) ha chiesto un incontro urgente con la Presidente della Regione Alessandra Todde e l'Assessore del Lavoro Desirè Manca,  per affrontare la delicata questione del rilancio del Porto Canale di Cagliari e il reimpiego dei lavoratori ex CICT. La situazione attuale, segnata dalla mancanza di un terminalista dedicato per il transhipment, continua a rappresentare un grave ostacolo allo sviluppo economico e occupazionale della regione. Sono trascorsi oltre cinque anni dalla delocalizzazione del precedente concessionario senza che sia stata trovata una soluzione concreta per riattivare il potenziale strategico del terminal container. Nel frattempo, il personale è stato collocato presso Kalport, l’agenzia per il transhipment, la cui proroga di ulteriori...