Giorno: 25 Gennaio 2025

Barca capovolta all’isola Rossa: recuperati i corpi dei due pescatori
Cronaca

Barca capovolta all’isola Rossa: recuperati i corpi dei due pescatori

Si chiamavamo Pietro Satta, 48 anni di Sassari, e Maurizio Rossi, 72enne originario della Liguria, le due persone morte oggi dopo che la loro barca si è ribaltata, al largo dell'Isola Rossa, nel nord Sardegna, rimanendo intrappolati. Secondo le prime ricostruzioni i due sarebbero usciti alle prime ore del mattino per una battuta di pesca a bordo di una piccola imbarcazione. Per cause da accertare la barca si è capovolta rimanendo incagliata vicino agli scogli nei pressi della spiaggia La Marinedda. Entrambi i corpi sono stati recuperati dai sommozzatori dei vigili del fuoco, arrivati sul luogo della tragedia insieme con la motovedetta della Guardia costiera di Porto Torres e l'elisoccorso dell'Areus.  Pietro Satta, per tutti Lillo, era un ristoratore molto noto a Sassari e Alghe...
Cagliari. Al Lazzaretto la mostra “Can you smile for me? L’infanzia sperduta” di Giammarco Sicuro per l’UNICEF
eventi

Cagliari. Al Lazzaretto la mostra “Can you smile for me? L’infanzia sperduta” di Giammarco Sicuro per l’UNICEF

Il Lazzaretto di Cagliari ospita la mostra fotografica dell’UNICEF “Can you smile for me? L’infanzia sperduta” di Giammarco Sicuro, a partire dalle ore 10:00 di martedì 28 gennaio 2025 fino a domenica 23 marzo 2025. L’iniziativa rientra nell’ambito della programmazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Cagliari ed è curata dall’ATI Cooperativa Sant'Elia 2003 - Accademia d’Arte di Cagliari Srl. La mostra è composta da oltre 80 fotografie, realizzate in più di dieci anni, che documentano storie di bambini provenienti da diverse aree del mondo, con un focus particolare su paesi come l’Afghanistan e l’Ucraina, segnati da gravi emergenze umanitarie.  Offrendo un intenso viaggio emotivo, questi scatti non sono solo testimonianze visive, ma veri e pro...
Cagliari. Sbloccati i pagamenti per le aziende agricole
Sardegna

Cagliari. Sbloccati i pagamenti per le aziende agricole

Grazie al lavoro dell’Assessorato, dell’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Agea) e dell’agenzia Argea Sardegna, sono stati infatti sbloccati i pagamenti per le aziende agricole a cui non erano state riconosciute le superfici eleggibili dei terreni. Lunedì 27 gennaio si terrà una conferenza stampa per illustrare i risultati raggiunti sul fronte dei pagamenti a favore delle aziende agricole. La conferenza è prevista nel corso del tavolo verde a cui parteciperanno l’assessore all’Agricoltura, Gian Franco Satta, le associazioni di categoria e in videoconferenza, sarà presente il direttore di Agea coordinamento Salvatore Carfi.
Cagliari celebra la creatività natalizia: premiata la miglior casetta dei Mercatini di Natale 2024
Cagliari

Cagliari celebra la creatività natalizia: premiata la miglior casetta dei Mercatini di Natale 2024

Cagliari torna a vestire la magia natalizia e rende omaggio alla creatività dei suoi artigiani. Giovedì, a Palazzo Bacaredda, è stata premiata la miglior casetta dei Mercatini tradizionali di Natale 2024. “Per la bellezza delle decorazioni, la cura dell'esposizione, la coerenza con il tema natalizio e la qualità dei prodotti esposti”, il riconoscimento, denominato “Una casetta con i fiocchi”, è stato assegnato a “Choco gioia” (di Ruben Pili), che ha conquistato il podio più alto e il diritto di partecipare gratuitamente alla ,manifestazione 2025. Il secondo posto è andato a “Materials Edp – Hanmade” (di Erica Di Pasqua), mentre il terzo è stato conferito a “Elfé” (di Romina Melis). La cerimonia di premiazione si è svolta alla presenza del sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, che ha so...
Cagliari. Via Roma e Piazza Matteotti verso la riapertura
Cagliari

Cagliari. Via Roma e Piazza Matteotti verso la riapertura

Sono iniziate le operazioni di collaudo e riapertura del primo tratto della via Roma che verosimilmente, salvo maltempo, dovrebbero concludersi la prossima settimana. Riaprirà al traffico il tratto tra piazza Ingrao e via Dei Mille. È stata posta un’attenzione particolare al sistema della viabilità del quartiere Marina, in maniera tale che durante i prossimi mesi in cui si porteranno a termine le ultime opere dei lavori, sia garantito un equilibrio tra viabilità e pedonalizzazione del quartiere. La segnaletica del nuovo tratto della via Roma permetterà l’ingresso e l’uscita dei veicoli dal quartiere e il collegamento pedonale con la nuova passeggiata che sarà resa fruibile da subito. Nel dettaglio, da viale Regina Margherita si potrà svoltare in via Roma e da via Roma proseguir...
Cagliari. Inaugurazione anno giudiziario:      assalti a portavalori vero business
Cronaca

Cagliari. Inaugurazione anno giudiziario: assalti a portavalori vero business

Gli assalti ai portavalori - l'ultimo compiuto a Sassari ha fruttato un bottino di ben 15 milioni di euro - sono la vera emergenza criminale in Sardegna.    E' quanto emerge dalla relazione della presidente della Corte d'Appello di Cagliari, Gemma Cucca, che ha aperto la cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario nell'Aula Magna del Palazzo di Giustizia del capoluogo sardo. E ribadito nell'intervento del Procuratore generale Luigi Patronaggio.    Nella relazione sull'amministrazione della giustizia nell'anno appena concluso, la presidente Cucca ha messo in evidenza i rapporti nell'Isola con associazioni mafiose, l'emergenza criminalità minorile, soprattutto l'uso deviato dei social tra gli adolescenti, l'emergenza sovraffollamento nelle carceri sarde con i suicidi in aumento e nat...
Barca si capovolge, muoiono due pescatori nel nord Sardegna
Cronaca

Barca si capovolge, muoiono due pescatori nel nord Sardegna

Due pescatori sono morti dopo che la loro barca si è capovolta in mare davanti all'Isola Rossa, nel Nord Sardegna. L'imbarcazione ribaltata è stata vista da alcune persone che si trovavano sulla spiaggia e hanno lanciato l'allarme. Sul posto è giunta una motovedetta della Guardia Costiera e gli elicotteri dei vigili del fuoco e del 118. (Ansa.it)
“I Luoghi del Cuore” – la classifica provvisoria dei luoghi finora più votati in Sardegna
comunicati

“I Luoghi del Cuore” – la classifica provvisoria dei luoghi finora più votati in Sardegna

C’è tempo fino al 10 aprile per partecipare al censimento de “I Luoghi del Cuore”, il programma nazionale promosso dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo, e tutti, anche coloro che hanno già votato, sono invitati a continuare a farlo, per assicurare un futuro di tutela e valorizzazione ai propri luoghi amati, ma anche ai tanti altri di cui il censimento fa emergere i bisogni. Una chiesa affrescata, un antico monastero, un castello disabitato, una borgata di montagna, un pianoro coltivato, un bosco, un sentiero: molti scorci del nostro Paese sono stati testimoni di un momento della nostra vita oppure ci hanno meravigliato per la loro straordinaria bellezza e unicità. Non solo uno, il più significativo, bensì tutti questi “luoghi del cuore” possono essere...
Costa Toscana a Sanremo con la Music Cruise
Cronaca, Nazionale

Costa Toscana a Sanremo con la Music Cruise

Si svolgerà dall’8 al 16 febbraio la Music Cruise 2025 di Costa Crociere, un viaggio musicale unico attraverso il Mediterraneo, ispirato ai festival più iconici del mondo.Confermati due show d’eccezione, il “Deejay Time” di Radio Deejay per la serata di apertura e il ritorno di Gigi D’Agostino con un party esclusivo a San Valentino.Genova, 22 gennaio 2025 – Costa Crociere sarà di nuovo a Sanremo, durante la settimana più elettrizzante della musica italiana, quest’anno con un’imperdibile crociera-evento a tema musicale.Dall’8 al 16 febbraio, si svolgerà la Music Cruise 2025 di Costa Crociere, una straordinaria crociera interamente dedicata alla musica e ai festival più famosi del mondo, che attraverserà le località più iconiche del Mediterraneo, offrendo un’esperienza unica a bordo di Costa...
Piano di sviluppo, manovra finanziaria, Def: Ledda (Cisl) ‘confronto con giunta sia preliminare ad approvazione’
comunicati

Piano di sviluppo, manovra finanziaria, Def: Ledda (Cisl) ‘confronto con giunta sia preliminare ad approvazione’

ARRETRATEZZA DEL SISTEMA INFRASTRUTTURALE SARDO * infrastrutture stradali. Mancanza di tratte di rango autostradale e limitati investimenti; * infrastrutture ferroviarie. Non elettrificate e a singolo binario, a eccezione di un tratto nella provincia di Cagliari. Da evidenziare investimenti non adeguati; * infrastrutture portuali. Tutto il sistema risente di carenze dotazionali (accosti, capacità di stoccaggio, etc. ) ; * infrastrutture aeroportuali. Mancanza di collegamento strada/ ferro con l’interno. LE PROPOSTE A breve la Cisl presenterà un documento contenente proposte concrete da integrare nella programmazione regionale, con l’obiettivo di rilanciare l’occupazione e migliorare le tutele sociali. “Non bastano le audizioni già previste con le commissioni consilia...