Giorno: 30 Gennaio 2025

Selargius.  Vasto incendio in una discarica di pneumatici
Cronaca

Selargius. Vasto incendio in una discarica di pneumatici

Un vasto incendio è divampato questo pomeriggio in una discarica di pneumatici sulla statale 387, nel Comune di Selargius.    Sul posto sono subito giunti i vigili del fuoco che hanno lavorato a lungo per spegnere le fiamme.    L'area interessata dal rogo è di circa di 2.500 metri quadrati. In supporto la Sala operativa del comando di viale Marconi ha inviato due autobotti per l'approvvigionamento idrico, autofurgone autorespiratori, autofurgone schiuma e un escavatore.    Sul posto presente anche una squadra di barracelli e la polizia locale. Foto: Massimiliano Desogus
ASL Oristano. Cercasi medici specializzandi per incrementare l’organico
bandi e avvisi, lavoro, lavoro, Oristano

ASL Oristano. Cercasi medici specializzandi per incrementare l’organico

La Asl 5 di Oristano cerca medici specializzandi in diverse discipline. ARES Sardegna, su richiesta della direzione generale dell’azienda sanitaria oristanese, ha pubblicato un avviso pubblico per soli titoli finalizzato al reclutamento di medici, iscritti al penultimo e ultimo anno della scuola di specializzazione, da destinare alla Asl di Oristano, nelle seguenti discipline: chirurgia generale, cure palliative, ginecologia e ostetricia, geriatria, igiene epidemiologia e sanità pubblica, malattie dell’apparato respiratorio, medicina fisica e riabilitazione, medicina interna, nefrologia e dialisi, oncologia, pediatria, psichiatria e radiodiagnostica. “Il nostro obiettivo è incrementare gli organici di diverse Strutture Semplici e Complesse per offrire prestazioni e servizi sempre più puntu...
Massama, in arrivo nuovi medici: “Sanità penitenziaria in sicurezza”
Cronaca

Massama, in arrivo nuovi medici: “Sanità penitenziaria in sicurezza”

Si rafforza la sanità penitenziaria nel carcere di Massama, che nei prossimi giorni potrà contare su sette camici bianchi per garantire ai detenuti un’assistenza costante e continuativa. Da sabato 1 febbraio entreranno in servizio nell’istituto di pena due nuovi medici, assunti con un contratto di medicina penitenziaria convenzionata di 24 ore settimanali ciascuno, per la durata di sei mesi, che andranno ad affiancare la dottoressa già al lavoro nel carcere da gennaio 2025. A questi si sommeranno quattro medici che saranno reclutati nei prossimi giorni dalla Asl 5 di Oristano con contratto libero professionale, sempre per sei mesi, con un monte orario che va dalle 24 alle 10 ore per ciascuno. Disponibilità, queste, che consentiranno di arrivare a coprire pressoché totalmente il fabbi...
Cagliari. Progetto Teatro in Ospedale: Più veloce di un raglio al Microcitemico
comunicati

Cagliari. Progetto Teatro in Ospedale: Più veloce di un raglio al Microcitemico

La XXVIII edizione di CAPITANI CORAGGIOSI, la rassegna che il Cada Die Teatro dedica ai bambini e alle loro famiglie, con la direzione artistica di Tatiana Floris e Silvestro Ziccardi, fra le sue attività propone ancora una volta il progetto Teatro in ospedale. È dal 2013 che la storica compagnia cagliaritana, grazie alla collaborazione con il maestro Andrea Serra e al sostegno delle strutture ospedaliere della ASL di Cagliari (come il Microcitemico e il reparto di pediatria del “Brotzu”), ha avviato un percorso – ispirandosi al lavoro del Teatro del Piccione di Genova, forte dell’esperienza maturata all’ospedale Gaslini – che ha dato la possibilità di incontrare i piccoli pazienti, le loro famiglie e, in alcune occasioni, i compagni di scu...
Sant’Antioco. Un nuovo modello di confronto tra l’Esercito e gli Enti locali: all’orizzonte occasioni di sviluppo, investimenti e progresso
sud sardegna

Sant’Antioco. Un nuovo modello di confronto tra l’Esercito e gli Enti locali: all’orizzonte occasioni di sviluppo, investimenti e progresso

Nel 2025 è impensabile continuare a proporre un modello di confronto tra l’Esercito, quindi il Ministero della Difesa, il Comipa e gli Enti locali territoriali, secondo le vecchie logiche in cui tengono banco i soliti temi di dibattito: servitù militari e aperture da quanto a quando; ritorno economico nel territorio; consumo del suolo; indennizzi. Tutti argomenti, per carità, dai quali non si può prescindere ma che tuttavia devono anche lasciare spazio alla discussione sugli investimenti e sui nuovi progetti nazionali, ovvero sulle novità del modello di difesa Europeo e sui grandi investimenti in alta tecnologia con il progetto di revisione e ammodernamento delle infrastrutture militari. E lo dico a maggior ragione alla luce del documento proposto dal Ministero della Difesa sulla servit...
Forza Italia, via alla stagione dei congressi. Sabato la conferenza al THotel
comunicati, Politica

Forza Italia, via alla stagione dei congressi. Sabato la conferenza al THotel

Forza Italia inaugura la stagione dei congressi provinciali e comunali con un’accelerazione sull’organizzazione territoriale del partito. L’appuntamento è per sabato alle 10.30 nel THotel a Cagliari con una conferenza stampa che segnerà il via ufficiale alle assemblee cittadine. Nel corso dell’incontro, i vertici degli azzurri – capitanati dal segretario regionale Pietro Pittalis – illustreranno la mappa dei prossimi appuntamenti per l’elezione degli organismi del partito. Un passaggio fondamentale in vista delle prossime iniziative in programma nell’Isola. Non è un caso che, in occasione dell’incontro, sia prevista la partecipazione dei dirigenti regionali, provinciali e comunali del partito allargata all’esercito forzista presente all’interno delle diverse assemblee comunali. Dopo la con...
Carrasciali Timpiesu 2025 – il programma
comunicati

Carrasciali Timpiesu 2025 – il programma

Salone di rappresentanza del Comune di Tempio, addobbato e particolarmente colorato ha accolto la conferenza stampa di presentazione de Lu Carrasciali Timpiesu 2025. È stato il 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐀𝐝𝐝𝐢𝐬, che dopo un doveroso, 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐨 𝐞 𝐚𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐮𝐨𝐬𝐨 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐀𝐜𝐡𝐞𝐧𝐳𝐚, direttore artistico del carnevale per molti anni recentemente scomparso, ha aperto ufficialmente la conferenza stampa. Presenti i rappresentanti di tutte le associazioni coinvolte, i carrascialai e tutti i media. Il sindaco ha fatto una lucida panoramica sull’evento, sottolineando l’operato di tutti coloro che a diverso titolo, soprattutto quest’anno, si sono messi a disposizione dell’organizzazione per offrire al pubblico lo spettacolo carnevalesco che tutti si attendono. Il sindaco ha accontentato anche chi voleva...
Siniscola. Droga, alcol, coltelli e reati contro il patrimonio, denunciate otto persone
Cronaca

Siniscola. Droga, alcol, coltelli e reati contro il patrimonio, denunciate otto persone

Nel trascorso fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Siniscola hanno effettuato un controllo straordinario del territorio di Siniscola. I controlli hanno riguardato soggetti e veicoli di interesse operativo, sospettati di poter detenere materiale illecito, e si sono altresì focalizzati sul contrasto agli incendi di autovetture ed ai reati predatori, sulla sicurezza urbana, e sul contrasto alla diffusione delle sostanze stupefacenti, in specie nei luoghi di aggregazione. Corposo il bilancio dei risultati conseguiti. Nel corso dell’ultimo servizio, i Carabinieri della Compagnia di Siniscola hanno denunciato in stato di libertà 8 persone: -      Un 45enne ed una 27enne per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, sorpre...
Incendiate quattro auto a Monserrato
Cronaca

Incendiate quattro auto a Monserrato

Questa notte, intorno al 3:40 i Vigilia del Fuoco sono intervenuti a Monserrato in via Monte Arci, per un incendio che ha visto coinvolte quattro autovetture, un'altra risulta danneggiata per irraggiamento. Le fiamme che hanno avvolto i veicoli sono state spente mettendo in sicurezza l'intera area, evitando che si propagassero alle vicine abitazioni.Sul posto hanno operato due squadre di pronto intervento della sede centrale del comando dei Vigili del fuoco di Cagliari per un totale di due automezzi e sette operatori.Al termine delle operazioni i Vigili del fuoco hanno avviato gli accertamenti per stabilire le probabili cause.Non risultano persone coinvolte.
Voci di Donne, Versi di Pace: per Labart stasera a Pirri reading con poetesse sarde
Cultura, eventi

Voci di Donne, Versi di Pace: per Labart stasera a Pirri reading con poetesse sarde

Un incontro di voci, un incontro di donne, un incontro di versi di pace: per gli appuntamenti di LabArt – Dialoghi tra Arti, Talenti e Generazioni, domani, giovedì 30 gennaio, Casa Saddi (via Enrico Toti 24, Pirri) ospita ‘Voci di Donne, Versi di Pace’, reading poetico sulla pace.  Protagoniste, a partire dalle 18, le poetesse Maria Battistina Biggio, Francesca Petrucci, Angelica Piras e Carmen Salis che proporranno propri versi, insieme a quelli delle autrici Wislawa Szymborska, Alda Merini, Anna Cristina Serra, Teresa Mundula Crespellani. Organizza la Fondazione Faustino Onnis, l’ingresso è gratuito.