Giorno: 2 Febbraio 2025

Sanatoria fiscale 2025, debiti pagabili in dieci anni con la rottamazione quinquies
fisco

Sanatoria fiscale 2025, debiti pagabili in dieci anni con la rottamazione quinquies

Al vaglio del Senato la proposta volta a introdurre una nuova rottamazione per le cartelle esattoriali e a riaprire i termini della definizione agevolata già in corso. L’iniziativa, proposta dalla Lega tramite un emendamento al decreto Milleproroghe, punta a offrire un’ulteriore possibilità ai contribuenti che non sono riusciti a regolarizzare i propri debiti fiscali.L’emendamento della Lega include la rottamazione delle cartelle trasferite all’agente della riscossione tra il 1° luglio 2022 e il 31 dicembre 2023. Pertanto, il termine per aderire a questa nuova sanatoria scadrebbe il 30 aprile 2025, con la possibilità di versare l’intero importo dovuto, o la prima rata, entro il 31 luglio 2025.Questa rottamazione quinquies permetterebbe di regola...
Cagliari. 6 febbraio – presentazione del libro Le Verità: ideato e curato da Giulia giornaliste Sardegna
Cultura, eventi

Cagliari. 6 febbraio – presentazione del libro Le Verità: ideato e curato da Giulia giornaliste Sardegna

“Le Verità”, il libro ideato e curato da Giulia giornaliste Sardegna, incollaborazione con l’Università degli Studi di Cagliari, sarà presentato giovedì 6febbraio alle 17.30 a Cagliari alla Fondazione di Sardegna, via Salvatore da Horta2.Il volume raccoglie 18 diverse riflessioni sul concetto di verità proposte da alcunidei maggiori esperti ed esperte dei diversi settori professionali, di studio e di ricerca,presenti nella nostra isola e in altre regioni italiane.È un supporto utile per aiutare a discernere il vero dal falso, la realtà dalla finzione,in un’epoca contrassegnata dal fenomeno dell’infodemia, sovraccarica di messaggi,informazioni, immagini, che travolgono quotidianamente l’intera società.“In questi ultimi anni abbiamo assistito a una pandemia nella pandemia - sostieneSusi Ronc...
Ancora allerta meteo per la pioggia in Sardegna
meteo

Ancora allerta meteo per la pioggia in Sardegna

Cagliari. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 14:00 del 02.02.2025 e sino alle 23:59 del 03.02.2025 un AVVISO di allerta per:codice ARANCIO (criticità MODERATA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO, codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDRAULICO sulle aree di allerta Iglesiente, Campidano eFlumendosa Flumineddu;codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allertaMontevecchio Pischinappiu e Tirso;codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO sull'area di allerta Gallura;L'avviso di criticità e tutti i documenti emessi dal Centro Funzionale sono consultabili al seguente indirizzo web:http://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=2273&s=20&v=9&nodesc=1&c=7...
Maturità 2025: le discipline della seconda prova scritta. Conterà anche la condotta
Cronaca, Nazionale

Maturità 2025: le discipline della seconda prova scritta. Conterà anche la condotta

Latino al Liceo classico; Matematica al Liceo scientifico; Lingua e cultura straniera 1 al Liceo linguistico; Lingua inglese per gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo “Turismo”; Geopedologia, Economia ed Estimo per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”. Queste alcune delle discipline scelte per la seconda prova scritta della #Maturità2025, secondo quanto prevede il decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. L’Esame conclusivo del secondo ciclo d’istruzione - per l’ammissione al quale è previsto, dal corrente anno scolastico, lo svolgimento da parte dei candidati anche dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) e/o delle attività assimilabili secondo quanto previsto dall’indirizzo di studio - si svol...
Via libera della Commissione Europea ai bonus Giovani e Donne
Cronaca, Nazionale

Via libera della Commissione Europea ai bonus Giovani e Donne

La CommissioneEuropea approva le nuove misure con cui l’Italia sostiene l’occupazione di donne e giovani e apre la strada per l’approvazione dei decreti attuativi dei bonus Giovani e Donneprevisti dal Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito con modificazioni nella legge 4 luglio 2024 n. 95). Le disposizioni notificate alla Commissione prevedono una spesa di 1,1 miliardi di euro, in parte finanziati attraverso FSE+, per l’esonero contributivo riconosciuto ai datori di lavoro in caso di assunzione, entro il 31 dicembre 2025, di giovani sotto i 35 anni mai contrattualizzati a tempo indeterminato e di donne, residenti nel Mezzogiorno, prive di un impiego regolare nel semestre precedente. L’esonero ha un tetto massimo di 500 euro al mese per singolo lavoratore, che ...
Lotta al cybercrime: oscurati due “market digitali” che vendevano virus informatici e codici di accesso
Cronaca

Lotta al cybercrime: oscurati due “market digitali” che vendevano virus informatici e codici di accesso

La Polizia postale ha partecipato insieme con le Forze dell'ordine di altri 7 Paesi - Australia, Francia, Germania, Grecia, Romania, Spagna e Usa - a un'operazione coordinata da Europol che ha portato all'oscuramento e al sequestro di due tra le più grandi piattaforme illegali presenti sul web, “Cracked” e “Nulled”, visitate da oltre 10 milioni di utenti. Sui due "market" digitali - coperti da una rete informatica che rendeva molto difficile individuarne e tracciarne i server, dislocati tra Australia e Usa - si potevano acquistare virus informatici, codici di accesso a siti di streaming e credenziali di conti bancari.
In Municipio a Cagliari “Sa mariga de s’aggiuru”
Cagliari

In Municipio a Cagliari “Sa mariga de s’aggiuru”

Arrivata a Cagliari venerdì 31 gennaio 2025, è stata sistemata nella Sala Retablo del Palazzo Civico di via Roma l’anfora di terracotta dell’iniziativa “Sa mariga de s’aggiuru” alla quale l’amministrazione comunale ha aderito. Simbolo dell’aiuto reciproco, ad accogliere il manufatto in Municipio, dove resterà per tutto il mese di febbraio, sono stati il presidente del Consiglio Comunale, Marco Benucci e l’assessora alla Pubblica Istruzione, sostegno allo studio e alla conoscenza, Giulia Andreozzi. In arrivo dal Comune di Elmas, l’anfora ha attraversato i Comuni del Sud Sardegna che hanno aderito all’iniziativa promossa dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Domusnovas. Dove tornerà il 1 marzo a conclusione del suo viaggio. A Cagliari, il significato e la storia dell’...
Cagliari. Cambia temporaneamente il traffico nelle vie Einaudi, Orlando, Abba, Oristano e Iglesias
bandi e avvisi, Cagliari

Cagliari. Cambia temporaneamente il traffico nelle vie Einaudi, Orlando, Abba, Oristano e Iglesias

Per lavori di riqualificazione della rete idrica che la società Abbanoa Spa sta portando avanti nel territorio del Comune di Cagliari, le vie Einaudi, Orlando, Abba, Oristano e Iglesias, saranno interessate da modifiche alla circolazione veicolare. A voce, l’ordinanza dirigenziale n. 212/2025, specifica che da lunedì 3 febbraio al 16 giugno 2025, nelle vie Einaudi, Orlando, Abba, Oristano e Iglesias, è prevista: la chiusura alla circolazione veicolare nei giorni lavorativi dalle ore 9 alle ore 17; l'istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati con validità 0-24. Il transito è consentito alla polizia, ambulanze, mezzi di soccorso e vigili del fuoco. Per contemperare le esigenze dei lavori e la circolazione veicolare la incaricata dei lavori deve ope...
Imposta di soggiorno a Cagliari, ‘contrastare evasione tassa’
Cagliari

Imposta di soggiorno a Cagliari, ‘contrastare evasione tassa’

Federalberghi Sud Sardegna, Confindustria Sardegna Meridionale, Confesercenti Sud Sardegna, associazione Extra, Sintur, Imago Mundi, associazione Cagliari B&B e Consorzio Cagliari Centro Storico plaudono al Comune di Cagliari per lasciato invariata la tassa di soggiorno per il 2025 ma sollecitano "la necessità di contrastare le strutture ricettive abusive che operano al di fuori della legalità, creando una concorrenza sleale nei confronti di chi lavora nel rispetto delle norme". L'invito all'amministrazione è quello "a intensificare i controlli, garantendo che tutti contribuiscano equamente al sistema".    Le associazioni di categoria accolgono "con interesse" la novità della creazione di un osservatorio turistico permanente che "rappresenta un passo fondamentale per ...
Sartiglia: per i cavalieri cade il limite dei 65 anni
Cronaca

Sartiglia: per i cavalieri cade il limite dei 65 anni

Il Comitato, accogliendo una richiesta dell'associazione cavalieri, ha modificato regolamento nel punto in cui si stabiliva in 65 anni l'età massima dei partecipanti. Come riporta l'Ansa,  per consentire parità di trattamento nei confronti dei cavalieri ultrasessantacinquenni che volessero partecipare, ma che non si sono iscritti entro la scadenza stabilita, l'associazione cavalieri si è impegnata a riaprire i termini per le iscrizioni.    Per quanto riguarda le richiesta di modifica riguardanti la disciplina dei rapporti tra il Comitato Sartiglia e le associazioni dei tamburini e dei trombettieri il tutto è stato rimandato a un apposito regolamento che sarà discusso tra le parti.    Il nuovo regolamento, che dovrà essere approvato dal Consiglio di amministrazione della Fondazione Oristano...