Giorno: 5 Febbraio 2025

“Pepe e Ciro all’avventura / Storie di libri, mulini e cavalieri”. Attori e burattini, domani e venerdì al Teatro Massimo
home

“Pepe e Ciro all’avventura / Storie di libri, mulini e cavalieri”. Attori e burattini, domani e venerdì al Teatro Massimo

Due moderni antieroi sulle tracce di “Don Chisciotte”. Il celebre hidalgo nato dalla penna di Miguel de Cervantes al centro do “Pepe e Ciro all'avventura / Storie di libri, mulini e cavalieri”, uno spettacolo con attore e burattini della Compagnia C’è un Asino che Vola, in collaborazione con Ortoteatro, interpretato e “animato” da Roberto Scala e Giorgio Rizzi. Il cartellone prevede due date, giovedì 6 e venerdì 7 febbraio alle 10.30 al Teatro Massimo di Cagliari sotto le insegne della Stagione di Teatro Ragazzi 2024-2025 organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna. Una pièce originale e divertente, a misura di giovanissimi, scritta da Roberto Scala, Giorgio Rizzi e Fabio Scaramucci, con musiche a cura di Giorgio Rizzi e Roberto Scala, sce...
Basket, l’Esperia visita l’azienda Confelici
comunicati, eventi, Sport

Basket, l’Esperia visita l’azienda Confelici

Una giornata differente per l’Esperia Olimpia Cagliari in attesa di iniziare la seconda e decisiva fase della stagione, in visita allo stabilimento del suo main sponsor Confelici, rafforzando il legame tra sport e impresa in un momento di condivisione e svago. Accolti dai titolari Felice, Michela e Mauro Contu, capitan Maresca e compagni hanno conosciuto da vicino la realtà produttiva dell’azienda tutta sarda eccellenza nella produzione di carne, scoprendo i valori come innovazione e passione che guidano il lavoro quotidiano. “Sostenere l’Esperia significa credere nei valori dello sport: impegno, gioco di squadra e determinazione. Vedere questi atleti competere con passione è motivo di grande orgoglio per noi e la stagione fin qui positiva ci rende un partner doppiamente fiero”, ha d...
Rally di Sardegna, XII edizione: dal 5 all’8 giugno, le sedici prove con tante novità
home

Rally di Sardegna, XII edizione: dal 5 all’8 giugno, le sedici prove con tante novità

La 22a edizione del Rally Italia Sardegna sarà ricca di novità assolute, con alcuni interessati ritorni di alcune speciali del passato, ed in primis del format che torna quello classico con la corsa articolata in tre tappe. La gara prevede un totale di 16 prove speciali e 324 km cronometrati, con la location della manifestazione, organizzata dall'Automobile Club d'Italia in partnership con la Regione Sardegna, che torna quest'anno a Olbia. L’avventura del Rally Italia Sardegna continuerà stavolta con un percorso compatto, praticamente tutto concentrato in Gallura e nel Monte Acuto. A quattro mesi dal via della corsa, con la pubblicazione della Rally Guide 1, è stato infatti svelato il percorso che ospiterà le varie speciali, un percorso che ha visto confermare la scelta delle ultime ott...
Vertenza Portovesme Srl, l’incontro a Roma non soddisfa la Cgil. Durante: “Mancano concretezza e chiarezza”
comunicati, lavoro, sud sardegna

Vertenza Portovesme Srl, l’incontro a Roma non soddisfa la Cgil. Durante: “Mancano concretezza e chiarezza”

“Un incontro interlocutorio, nel quale è emerso un quadro in evoluzione dai contorni poco chiari”: è piuttosto tiepido il commento del segretario generale della Cgil Fausto Durante sull’incontro di oggi al ministero sulla Portovesme srl. “Vanno chiariti aspetti sostanziali - ha aggiunto - sul piano industriale e gestionale, sul fronte della ipotetica nuova compagine che potrebbe subentrare e sul complessivo progetto di rilancio che per i sindacati deve comprendere anche San Gavino ”.  Da una parte il governo, con la presenza dei ministri Urso e Foti, riaffermando la strategicità delle produzioni di zinco e piombo ha assicurato che esiste un soggetto disponibile a subentrare nello stabilimento rilanciando entrambe le linee di produzione. Dall’altra la Glencore, che si è detta dispon...
“Le solite stronze”, Carlotta Vagnoli, il ritorno in Sardegna con quattro serata. Si comincia domani a Oristano
comunicati, spettacoli, Teatro

“Le solite stronze”, Carlotta Vagnoli, il ritorno in Sardegna con quattro serata. Si comincia domani a Oristano

Una galleria di ritratti al femminile per Carlotta Vagnoli, in tournée nell'Isola con “Le solite stronze”, lo spettacolo ideato e interpretato dall'eclettica scrittrice e speaker radiofonica, conduttrice de “Il mondo nuovo” su di Radio1 Rai e di “Basement Café”, già collaboratrice di GQ e Playboy. Dopo il sold out della prima regionale dello scorso ottobre al Teatro Massimo di Cagliari, l'evento è in calendario domani alle 20.30 al Teatro “Antonio Garau” di Oristano, venerdì 7 febbraio alle 20.30 al Teatro Costantino di Macomer e infine sabato 8 febbraio alle 21 al Teatro del Carmine di Tempio Pausania sotto le insegne della Stagione di Prosa 2024-2025 organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna Un viaggio tra eroine della letteratura – da...
“Splash”, l’intelligenza artificiale al servizio delle immersioni
comunicati, Tecnologia

“Splash”, l’intelligenza artificiale al servizio delle immersioni

Il futuro della subacquea digitale comincia con l’AI. ScubaPortal.it presenta Splash, il primo assistente virtuale dedicato agli amanti delle immersioni, pronto a parlare la loro lingua e a guidarli nelle loro avventure: un vero e proprio AI Agent progettato per migliorare l’esperienza digitale di subacquei e appassionati del mare, che interagisce con l’utente in modo intelligente e coinvolgente. Sviluppato dall’agenzia di marketing Zero Pixel in collaborazione con Log XY, azienda specializzata in software e Intelligenza Artificiale, Splash è una webapp accessibile gratuitamente su ScubaPortal.it, il portale italiano di riferimento per il settore. Verrà presentato a BolognaFiere durante la 30.esima edizione di Eudi Show, l’evento più importante per il mondo del diving (21-23 febbraio 20...
 Danza, “Dalla A alla Z” a Tempio, Alghero, San Gavino e Carbonia
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

 Danza, “Dalla A alla Z” a Tempio, Alghero, San Gavino e Carbonia

Un ideale dialogo tra due importanti coreografi italiani con “Dalla A alla Z”, coproduzione di Spellbound Contemporary Ballet & Compagnia Zappalà Danza che accosta le creazioni di Mauro Astolfi e Roberto Zappalà. Si comincia oggi alle 21 al Teatro del Carmine di Tempio Pausania per proseguire, domani giovedì 6 febbraio alle 21 al Teatro Civico “Gavì Ballero” di Alghero. Venerdì 7 febbraio alle 21 l'appuntamento è al Teatro Comunale di San Gavino Monreale e infine sabato 8 febbraio alle 20.30 al Teatro Centrale di Carbonia per la Stagione di Danza 2024-2025 organizzata dal CeDAC Sardegna. Focus sulla danza contemporanea con uno spettacolo intrigante in cui i due artisti propongono “pezzi” emblematici del loro repertorio, mettendo a confronto le rispettive poetiche per una riflessi...
Musica, Paola Ribas venerdì 7 febbraio al Bflat col suo ultimo album “Volta”
comunicati, spettacoli

Musica, Paola Ribas venerdì 7 febbraio al Bflat col suo ultimo album “Volta”

Priscila Ribas, una delle voci di riferimento per il Brazilian jazz in Italia, salirà sul palco del BFlat. La cantante brasiliana, residente a Milano dal 2003, si è fatta apprezzare per la sua potente voce e il suo talento unico nell’interpretare la musica brasiliana, portando in Italia le tradizioni più vive del Brasile. Volta, il suo ultimo album, è una raccolta di canzoni che esplorano temi come il bisogno di incontrare nuovi mondi, il desiderio di staccarsi dalla quotidianità e la nostalgia per la casa lontana. Il repertorio che presenterà al Bflat sarà un viaggio musicale attraverso la bossa nova, il samba, l'ijexá, il bolero e il Brazilian jazz, con canzoni che non solo evocano forti emozioni poetiche, ma celebrano anche la ricchezza ritmica tipica della tradizione musicale brasil...
Libri. Paolo Battistel presenta”L’arcolaio delle fiabe “. Giovedì alla Fondazione Siotto
Cagliari, comunicati, Cultura, eventi

Libri. Paolo Battistel presenta”L’arcolaio delle fiabe “. Giovedì alla Fondazione Siotto

Giovedì 6 febbraio alle ore 18.30, presso la Fondazione di ricerca "Giuseppe Siotto", sita in via dei Genovesi 114, Cagliari, si terrà la presentazione del saggio, “L’arcolaio delle fiabe. Il femminile e la trasfigurazione nei racconti popolari” Oligo Editore. Ospite dell’evento lo scrittore, folklorista e mitologo Paolo Battistel. L’incontro sarà moderato dalla dott.ssa in Beni Culturali e operatrice della Fondazione Siotto, Alice Deledda. L’evento è a cura della Fondazione Siotto in collaborazione con la “Libreria Miele Amaro” di Cagliari, e vede il patrocinio e il sostegno dei seguenti enti: Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura, Assessorato della Pubblica Istruzione della Regione Autonoma della Sardegna, Servizio Cultura del Comune ...
Airport Day, stamane a Elmas il conveglio degli aeroporti sardi
Cagliari, comunicati

Airport Day, stamane a Elmas il conveglio degli aeroporti sardi

Oggi il Business Centre dell’Aeroporto di Cagliari ha ospitato l’incontro – talk dal titolo"Gli aeroporti sardi al centro delle strategie di sviluppo economico dell’Isola"organizzato da SOGAER in collaborazione con GEASAR e SOGEAAL nell’ambito delleiniziative previste in campo nazionale per l’Airport Day di ASSAEROPORTI.In contemporanea con la conferenza stampa organizzata da ASSAEROPORTI a Roma allapresenza, tra gli altri, del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, delPresidente ENAC Pierluigi Di Palma e il Presidente ASSAEROPORTI Carlo Borgomeo, 17scali italiani hanno raccontato il ruolo centrale del sistema aeroportuale per lo sviluppoeconomico, il progresso e la sostenibilità del Paese.Gli aeroporti di Cagliari, Alghero e Olbia hanno aderito congiuntamente all’Ai...