Giorno: 9 Febbraio 2025

Cagliari, il Parma è sconfitto: 2-1 e gran gol di Coman all’esordio
calcio, Sport

Cagliari, il Parma è sconfitto: 2-1 e gran gol di Coman all’esordio

“6/02/1987 da allora ti ho promesso fedeltà”. E' passato qualche giorno dal 38° compleanno e per gli Sconvolts, poteva esserci miglior regalo di una bella vittoria? La vittoria sul Parma, come dice mister Nicola, fa respirare perchè ottenuta contro una squadra che lotta per il medesimo obiettivo e che, visti gli altri risultati, aumenta relativamente la distanza dal terzultimo posto. I padroni di casa conquistano i tre punti grazie all'autogol di Vogliacco e all'eurogol dell'esordiente Coman subentrato a Felici. Occorre comunque sottolineare che il risultato è sempre stato in discussione in quanto il team di Pecchia non è mai stato domo soprattutto nei minuti finali del match spinti dal gol di Leoni. Il Cagliari si schiera con Caprile, Zappa, Mina, Luperto, Augello, Makoumbou, Adopo,...
Servizio civile nei Vigili del fuoco: un’opportunità di crescita e impegno per i giovani
comunicati

Servizio civile nei Vigili del fuoco: un’opportunità di crescita e impegno per i giovani

I giovani cittadini italiani tra i 18 e i 28 anni avranno tempo fino al 18 febbraio prossimo per partecipare al bando pubblicato dal dipartimento per le Politiche giovanili per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di servizio civile universale. Tra le iniziative proposte, i candidati avranno l'opportunità di dedicare alcuni mesi della propria vita a programmi e progetti del servizio civile organizzati dal Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, con l’obiettivo di trasmettere ai giovani i valori fondamentali del Corpo, promuovere la condivisione delle competenze tecniche e delle esperienze accumulate in anni di impegno al servizio del Paese. I progetti coinvolgono 16 Comandi e diverse Direzioni, offrendo un'esperienza unica nel campo della protezione civil...
Alghero. Bimba di otto anni muore dopo  operazione alle tonsille
Cronaca

Alghero. Bimba di otto anni muore dopo operazione alle tonsille

E' morta ieri sera, sabato 8, all’ospedale civile di Alghero, un bimba di otto anni di Villanova Monteleone. La piccola era stata operata giovedì sera nel reparto di Otorino per la rimozione delle tonsille. L’intervento era perfettamente riuscito ma ieri sera, intorno alle 18, le condizioni della bambina si sono improvvisamente aggravate, pare in seguito a una emorragia. Immediatamente sono intervenuti i medici, che hanno fatto di tutto per cercare di salvare la piccola ma purtroppo non c’è stato nulla da fare. La Procura di Sassari ha aperto una inchiesta.
Nova Gorica – Gorizia, inaugurata dai presidenti Mattarella e Pirc Musar la prima capitale europea della cultura transfrontaliera
Politica

Nova Gorica – Gorizia, inaugurata dai presidenti Mattarella e Pirc Musar la prima capitale europea della cultura transfrontaliera

Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la Presidente della Repubblica di Slovenia Nataša Pirc Musar all'inaugurazione della "Prima Capitale europea della cultura transfrontaliera GO! 2025" Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e la Presidente della Repubblica di Slovenia, Nataša Pirc Musar, hanno partecipato all'inaugurazione di Nova Gorica - Gorizia “Prima Capitale europea della cultura transfrontaliera Go! 2025”. La cerimonia si è svolta in piazza Transalpina, situata al confine tra Nova Gorica, in Slovenia, e Gorizia, in Italia. Nel corso dell'evento sono intervenuti il Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, e il vice Primo Ministro e Ministro per le Comunità Slovene Autoctone, Matej Arčon; i Ministri della Cultura Asta...
Lavoro: al via domani a Nuoro la Conferenza regionale per le politiche del lavoro
comunicati, lavoro

Lavoro: al via domani a Nuoro la Conferenza regionale per le politiche del lavoro

Tutto pronto domani a Nuoro per la Conferenza regionale per le politiche del Lavoro. Promossa dalla Regione con il supporto dell’ASPAL, la giornata sarà dedicata al tema “Seminiamo il futuro, formazione e lavoro per una Sardegna che cresce”. “L’incontro – osserva l’assessora del Lavoro Desirè Manca - sarà un momento di analisi e confronto in cui tracciare le azioni necessarie al rilancio del sistema occupazionale e formativo della Sardegna. Capire in che modo le nuove tecnologie stanno modificando il panorama della formazione e venire incontro alle esigenze delle imprese nella ricerca di figure professionali sempre più qualificate sarà uno dei temi centrali del dibattito. Per rilanciare l’occupazione della nostra isola e diminuire il tasso di disoccupazione – conclude - dobbiamo lavorar...
Sardegna. Avviso “Valore Lavoro”: incentivi per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità
lavoro, Regione Sardegna

Sardegna. Avviso “Valore Lavoro”: incentivi per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità

Pubblicato l'avviso a sportello "Valore Lavoro" finalizzato a favorire l'inserimento e la stabilizzazione lavorativa delle persone con disabilità, nell’ambito del PR Sardegna FSE+ 2021-2027. L'iniziativa sostiene i datori di lavoro privati della Sardegna con contributi per l’assunzione e incentivi per tirocini extracurriculari tramite tre linee di intervento: LINEA A – contributi per l’assunzione di lavoratori con disabilità. LINEA B – aiuti per compensare i sovraccosti legati alla disabilità. LINEA C – contributi per tirocini extracurriculari (600€ mensili). L’importo massimo erogabile per ogni lavoratore può arrivare fino a 50.000 euro. Possono richiedere il finanziamento i datori di lavoro privati, tranne quelli domestici, con sede operativa in Sardegna. I sogge...
Volontariato di protezione civile del Medio Campidano propone il “Modulo Misto Territoriale”
Sardegna

Volontariato di protezione civile del Medio Campidano propone il “Modulo Misto Territoriale”

Cagliari. “Il volontariato è la spina dorsale della società, importante essere pragmatici con una pianificazione adeguata e con la visione futura necessaria per la progettazione. Anche il sogno è importante, all’inizio sembra difficile e lontano da realizzare, ma si parte dalle visioni per arrivare ai progetti pratici”. Così l’Assessore della difesa dell’ambiente Rosanna Laconi, ieri a Villacidro, a conclusione della presentazione della proposta di Modulo Misto Territoriale, fatta dal Coordinamento del Volontariato di Protezione civile del Medio Campidano. Per l’Assessore è necessario un cambio di paradigma, “se vogliamo che il Volontariato di Protezione civile funzioni e dia risposte efficienti alle emergenze che saranno sempre più frequenti, bisogna cambiare modello attraverso il ricorso...
La civiltà millenaria della Sardegna nel cuore di Milano con ”Nuragica”, evento Fuorisalone alla BIT
Cultura, eventi

La civiltà millenaria della Sardegna nel cuore di Milano con ”Nuragica”, evento Fuorisalone alla BIT

Milano. “La volontà di creare un evento Fuorisalone della BIT si inserisce in una strategia più ampia di promozione del nostro territorio che mira a valorizzare la Sardegna come destinazione turistica in grado di offrire esperienze autentiche e diversificate durante tutto l’anno”. Così l’assessore del Turismo, Franco Cuccureddu, alla presentazione della mostra “Nuragica”, un’immersione nell’immenso patrimonio archeologico. “La Sardegna non è solo mare - ha ribadito Cuccureddu – ma è storia, cultura e tradizioni, con un patrimonio archeologico di straordinario valore che vogliamo rendere protagonista. Con iniziative come questa, confermiamo il nostro impegno a costruire un turismo sostenibile e destagionalizzato, capace di attrarre visitatori interessati a scoprire l’essenza più profonda...
Carnevale Sangavinese 2025: Comune e organizzatori lavorano ad un grande evento
comunicati

Carnevale Sangavinese 2025: Comune e organizzatori lavorano ad un grande evento

Da giovedì 27 febbraio a martedì 4 marzo la cittadina di San Gavino Monreale si prepara ad ospitare la tanto attesa edizione 2025 del Carnevale Sangavinese. Il Carnevale Storico Sangavinese 2025 è un evento promosso dal Comune di San Gavino Monreale, organizzato dalla società Atlas Srl in collaborazione con le associazioni locali e i gruppi carnevaleschi, una grande manifestazione popolare che porterà nel cuore del paese tre giornate ricche di eventi, che culmineranno nella Grande Sfilata di domenica 2 marzo quando le strade del paese si trasformeranno in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto, dove l’arte della cartapesta, la creatività e il talento dei carristi prenderanno vita in un’esplosione di colori e musica. Il percorso della sfilata, completamente rin...
Carrasciali Timpiesu 2025. Mostra Fotografica – Photo Booth – Raduno Bandistico
eventi

Carrasciali Timpiesu 2025. Mostra Fotografica – Photo Booth – Raduno Bandistico

In città si comincia a respirare l’aria gioiosa del Lu Carrasciali 2025. Negli Hangar i cartapestai, di ogni età, si muovono con la consapevolezza del tempo che corre veloce, manca davvero poco all’inizio ufficiale dell’appuntamento più atteso non solo dalla comunità, ma dai tanti che ogni anno raggiungono la Gallura per assistere alle sfilate principali e agli eventi collaterali. Questa edizione prederà il via il prossimo 22 febbraio con l’inaugurazione degli spazi tematici . Questa è la prima vera novità dell’edizione 2025. Giorgio Donini, direttore creativo impegnato nella realizzazione di tutti gli allestimenti cittadini, sarà anche il curatore della mostra fotografica che presso la Galleria Zinetta in Corso Matteotti, avrà il compito di raccontare la festa, partendo dalle sue origini....