Giorno: 12 Febbraio 2025

Avanzano i lavori per il nuovo svincolo di Paulilatino sulla 131
Cronaca

Avanzano i lavori per il nuovo svincolo di Paulilatino sulla 131

Sulla statale 131 "Carlo Felice" è iniziata l'ultima fase dei lavori di costruzione dello svincolo di Paulilatino (all'altezza del km 120), in provincia di Oristano. Anas ha completato la prima parte degli interventi con la realizzazione delle rampe di entrata e di uscita dalla statale lungo la carreggiata in direzione Sassari. Per consentire la prosecuzione degli interventi in sicurezza, le rampe saranno però aperte al traffico solo con la conclusione definitiva dei lavori.    La nuova fase delle lavorazioni, infatti, prevede la costruzione delle rampe corrispondenti lungo la carreggiata opposta. Permangono dunque i restringimenti, con traffico allestito a doppio senso nel tratto interessato dal cantiere.    I lavori fanno parte del piano di Anas per l'eliminazione degli svincoli a ras...
Fine Vita, Associazione Coscioni: “Sardegna in ritardo su esame proposta di legge”
comunicati

Fine Vita, Associazione Coscioni: “Sardegna in ritardo su esame proposta di legge”

Dichiarazione Associazione Luca Coscioni, Cellula Sardegna e Cellula Coscioni Cagliari (Laura Di Napoli, Gabriele Casanova, Valentina Campus -La Toscana è la prima regione in Italia ad approvare la proposta di legge Liberi subito promossa dall’Associazione Luca Coscioni, che mira a dare attuazione alla sentenza della Corte costituzionale sul caso Cappato - Dj Fabo”, definendo ruoli, procedure e tempi del Servizio Sanitario per verificare le condizioni e le modalità di accesso alla morte medicalmente assistita. In Sardegna, la proposta di legge è stata depositata nel novembre 2024, con il sostegno dei gruppi di maggioranza in Consiglio Regionale, che in quella occasione avevano preannunciato che la legge sarebbe stata votata come primo provvedimento dell’anno, dopo il bilancio. Ad ogg...
Concorso. Reclutamento 626 allievi marescialli del ruolo ispettori dell’Arma dei Carabinieri
bandi e avvisi, lavoro

Concorso. Reclutamento 626 allievi marescialli del ruolo ispettori dell’Arma dei Carabinieri

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 626 Allievi Marescialli del Ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri e, con un successivo decreto, di ulteriori 24 Allievi Marescialli in possesso dell’attestato di bilinguismo. Gli aspiranti potranno presentare la domanda online fino al giorno 8 marzo attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter e sostenendo le prove previste dal bando (scritte di preselezione, di composizione italiana, di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici e attitudinali e, infine, la prova orale). Decidere di arruolarsi nell’Arma significa entrare a far parte di un Istituzione ricca di tradizioni e valori al completo servizio della comunità attraverso i numerosi comandi dif...
Cagliari. Patto Comune, Tribunale e Procura della Repubblica per la tutela delle persone in situazione di fragilità
Cagliari

Cagliari. Patto Comune, Tribunale e Procura della Repubblica per la tutela delle persone in situazione di fragilità

Cagliari. È stato firmato questa mattina di martedì 11 febbraio 2025 a Cagliari, il protocollo d'intesa tra il Tribunale ordinario, la Procura della Repubblica e il Comune finalizzato alla prosecuzione e operatività dell'Ufficio di pubblica tutela per le persone in situazione di fragilità. Il Protocollo era stato siglato inizialmente nel 2014 e successivamente rinnovato nel 2023. Oggi la firma del nuovo rinnovo, in presenza del sindaco Massimo Zedda, del presidente del Tribunale ordinario, Vincenzo Amato, del procuratore della Repubblica, Rodolfo Maria Sabelli, e dell'assessora alle Politiche sociali del Comune, Anna Puddu. Il documento, si legge nel testo ufficiale, rappresenta “un importante elemento di raccordo e potenziamento degli interventi di tutela nei confronti dei soggetti ...
Truffa ai danni di un 75enne di Tertenia: denunciato un  giovane
Cronaca

Truffa ai danni di un 75enne di Tertenia: denunciato un giovane

Il 19 novembre dell'anno scorso, un 75enne di Tertenia aveva denunciati ai Carabinieri una truffa subita il giorno precedente. L'uomo ha affermato di essere stato contattato da un soggetto presentatosi come ispettore antifrode del Comando Provinciale Carabinieri di Sassari, il quale lo informava di un’indagine in atto nei confronti di diversi direttori di filiali del banco di Sardegna che, assieme ai loro dipendenti, stavano truffando numerosi correntisti mediante indebiti prelievi dai loro conti correnti. Il truffatore, seguendo il “copione” riscontrato in analoghe occasioni, prospettava alla vittima tale rischio e la faceva richiamare da un altro soggetto, questa volta presentatosi come Ispettore “Grilli”. Quest’ultimo, approfittando della buona fede della vittima, la convinceva ad ...