24 Maggio – A Siniscola una notte di poesia e tradizione in memoria di Tziu Poeta 

0 0
Read Time:2 Minute, 3 Second

Siniscola. La cultura sarda torna a brillare sotto le stelle di Siniscola, dove l’associazione culturale Alas in Bolu, in collaborazione con Marcella Bandinu e Rossano Baldin, organizza una serata dedicata alla poesia e ai canti tradizionali in memoria di Giuseppe Taras, noto ai paesani come Tziu Poeta. L’evento, in programma sabato 24 maggio a partire dalle ore 19:00 nella sala Farris Tedde, unirà voci e melodie per celebrare l’eredità del poeta satirico e rinsaldare l’amore per la lingua sarda.  L’eredità di Tziu Poeta  

Giuseppe Taras, scomparso nel 1972, è ricordato come un pilastro della comunità Siniscolese. Con i suoi versi ironici e pungenti, ha dipinto la vita quotidiana del paese, trasformando personaggi e situazioni in satire indimenticabili. «Tziu Poeta era una voce libera, capace di far ridere e riflettere allo stesso tempo. La sua opera è un tesoro da tramandare», racconta Marcella Bandinu, tra gli organizzatori.  

I protagonisti della serata  

Ben 27 poeti provenienti da ogni angolo della Sardegna si alterneranno sul palco, declamando versi in limba, mentre gli intermezzi musicali saranno affidati a nomi di talento della tradizione isolana:  

La cantautrice Franca Burrai di Galtellì, con la sua  profonda e melodiosa;  

La giovane cantautrice Gianna Melas di Mamoiada, interprete di canti tradizionali;  

Rossano Baldin, solista soprano siniscolese;  

Maria Teresa Pirrigheddu di Tempio, icona della cultura sarda, da 40 anni custode dell’identità musicale dell’isola, recentemente premiata a Nuoro. Lingua e tradizioni: un ponte tra generazioni  

«Questa serata non è solo un tributo a Taras, ma un atto d’amore verso la nostra lingua», sottolinea Marieddu de Montis. «In un’epoca in cui la lingua rischia di scomparire, eventi come questi sono semi per il futuro». L’iniziativa vuole coinvolgere giovani e anziani, dimostrando che il sardo non è una reliquia del passato, ma una lingua viva, capace di emozionare e unire.  

Appuntamento da non perdere , la comunità è invitata a partecipare a un viaggio tra parole e note, dove ogni verso e ogni melodia saranno un tassello per tenere accesa la fiamma dell’identità sarda. Ingresso libero.  

Per Informazioni: Pagina Facebook Alas in Bolu. come questi sono semi per il futuro». L’iniziativa vuole coinvolgere giovani e anziani, dimostrando che il sardo non è una reliquia del passato, ma una lingua viva, capace di emozionare e unire.  

Per Informazioni: Pagina Facebook Alas in Bolu.

print
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

One thought on “24 Maggio – A Siniscola una notte di poesia e tradizione in memoria di Tziu Poeta 

  1. Ottima iniziativa in onore del poeta Sardo
    degna famiglia
    La figlia Giuseppina scrittrice
    la nipote Caterina Columbu scrittrice

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *