Cagliari. Si è conclusa la seconda delle due giornate di screening anti-Covid a Cagliari, quarta tappa di ‘Sardi e sicuri’, progetto della Regione realizzato da Ares-Ats per contrastare la diffusione del Covid-19. Nella città capoluogo sono stati allestiti 17 punti per l’esecuzione dei test antigenici, con l’impiego di circa 600
Il Parco Geominerario acquisisce la collezione mineralogica Manunta
Venerdì 5 marzo, con l’approvazione della relazione tecnico scientifica di congruità della Collezione Manunta, il consiglio direttivo del Consorzio del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna ha definitivamente deliberato l’acquisto della preziosa collezione mineralogica, che rimarrà patrimonio del territorio e di tutta la Sardegna mineraria.L’Associazione Mineraria Sarda si felicita
Covid-19 Sardegna. 7 marzo: 95 nuovi casi, zero decessi
Sono 41.745 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 95 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 794.272 tamponi, per un incremento complessivo di 2.393 test rispetto al dato precedente. Il rapporto casi positivi-tamponi eseguiti segna
Carbonia. Diciottenne violentata in un parco
Carbonia. Vittima della violenza sessuale una ragazza 18enne. La giovane è ricoverata in ospedale sotto choc. Il violentatore è stato rintracciato e arrestato a dai carabinieri della locale Compagnia. Si tratta di un 48enne, noto alle forze di polizia. È stato grazie alla testimonianza della giovane e a quelle degli
Bonarcado. Terre civiche: polemiche e intimidazioni
Bonarcado: l’azione intimidatoria, è la diretta conseguenza di un clima avvelenato ad arte, che trova sfogo e cassa di risonanza sui social network dove viene alterata la verità, anche documentale, per suscitare odio sociale contro gli Amministratori e principalmente contro il Sindaco Il primo cittadino di Bonarcado scrive nella pagina
Intimidazione al sindaco di Bonarcado Franco Pinna
Bonarcado. Ignoti hanno appeso delle viscere di animale al cancello del suo uliveto. Un «preciso ammonimento frutto di un clima avvelenato ad arte, che trova sfogo e cassa di risonanza sui social network dove viene alterata la verità, anche documentale, per suscitare odio contro gli Amministratori, rei di andare contro
Covid Sardegna. Solinas inaugura il centro di vaccinazioni alla Fiera
Cagliari. Il Presidente della Regione, Christian Solinas, ha inaugurato l’Hub vaccinale per la Città metropolitana di Cagliari, negli spazi della Fiera della Sardegna. Il centro, allestito da Ares-Ats all’interno del Padiglione ‘D’, ha avviato la sua attività oggi in occasione della seconda giornata della campagna di screening ‘Sardi e sicuri’
Coldiretti Sardegna. Lisa Camillo e le agricoltrici impegnate a favore delle mamme africane
Le donne stanno rivoluzionando l’agricoltura grazie alla loro capacità di dare impulso alle attività di educazione alimentare ed ambientale con le scuole, le agritate, gli agriasili, le fattorie didattiche, i percorsi rurali di pet-therapy, gli orti didattici, ma anche nell’agricoltura di precisione e a basso impatto ambientale, nel recupero delle
Monserrato. Bando “Edu-care in Comune”: due progetti in co-progettazione con il Terzo Settore
Bando “Edu-care in Comune”: il Comune di Monserrato (Assessorato alle Politiche Sociali e Famiglia) invia due progetti in co-progettazione con il Terzo Settore alla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per le Politiche della Famiglia Monserrato. Da diverso tempo il legislatore italiano ha visto nel volontariato il partner ideale della co-progettazione
Cagliari. Maltrattava la sorella da anni: allontanato dalla casa famigliare
Cagliari. Gli investigatori della Terza Sezione della Squadra Mobile hanno eseguito la misura cautelare di allontanamento dalla casa famigliare e del divieto di avvicinamento nei confronti di un uomo che da tempo maltrattava la sorella. Il provvedimento è scaturito a seguito delle numerose denunce sporte dalla donna convivente dell’uomo. Grazie