Cagliari. “Welcome. Working for refugee integration” è il progetto attraverso il quale, dal 2017, l’UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e Confindustria, premia con un logo le imprese che si impegnano per favorire percorsi virtuosi di integrazione lavorativa dei beneficiari di protezione internazionale. Il
Cacciatore gravemente ferito nelle campagne di Perdasdefogu
Un uomo di 79 anni è rimasto gravemente ferito nelle campagne di Perdasdefogu nella tarda serata di domenica 24 settembre durante una battuta di caccia. Il cacciatore, soccorso dal personale del 118, è stato trasportato nel vicino Poligono Sperimentale e di Addestramento Interforze di “Salto di Quirra”. Il Comando, allertato
Sud Sardegna – Poste Italiane seleziona operatori di sportello
Poste Italiane continua a selezionare profili professionali per potenziare gli organici delle molteplici strutture aziendali. Una delle figure attualmente più richieste è quella dell’Operatore di Sportello, la cui ricerca è attiva in diverse zone del territorio nazionale e comprende anche il Sud Sardegna. Per presentare la propria candidatura basta collegarsi
Volo in ritardo Ryanair Cagliari Catania di quasi sei ore, 250 euro ai passeggeri
Giornata da incubo per centinaia di passeggeri. Dovevano raggiungere Catania, ma il volo ha riportato quasi sei ore di ritardo all’atterraggio. È accaduto, ieri, lunedì 25 settembre, con il volo Cagliari Catania FR376, con pesanti disagi per i passeggeri della compagnia aerea Ryanair. I passeggeri, quindi, sono stati costretti a trascorrere ore
Monserrato: mancata istituzione dell’ufficio del piano in ambito di Europrogettazione: a rischio numerosi progetti anche in ambito sociale con i tagli del PNRR
È notizia di qualche giorno fa che vi sia un pericolo per tagli negli enti locali per i fondi PNRR in Sardegna, così Tiziana Mori, ricercatrice ed Europrogettista, già Assessore a Monserrato e ora, la prima scesa in campo alla carica di Sindaca per le elezioni di giugno 2024. “Complessivamente,
Messina Denaro morto, il nipote Giuseppe: «Peccato sia restato così poco in carcere»
Giuseppe Cimarosa, nipote di Matteo Messina Denaro, da sempre ha tenuto con coraggio le distanze con l’ambiente mafioso della Sicilia. E anche dopo la morte delle zio conferma il suo atteggiamento di condanna: «Quello che mi dispiace, e lo dico non per vendetta ma per giustizia, è che in carcere abbia trascorso così
Oristano. Ottobre: un nuovo mese solidale per le donazioni di sangue
“C’è un altro mese da dedicare a un gesto solidale”. Lo ha ribadito il dottor Mauro Murgia, responsabile del centro trasfusionale dell’ospedale San Martino di Oristano.E’ un rinnovato appello alla donazione di sangue, che rappresenta un gesto concreto per salvare vite umane.Intanto proseguono anche per tutto il mese di ottobre
Macomer. Mucca in un dirupo recuperata dai Vigili del Fuoco
Vigili del fuoco per recuperare una mucca caduta in un dirupo in località Tanca Manna nelle campagne di Macomer, Dopo la segnalazione di ieri mattina, sul posto è giunta la settima la squadra del distaccamento di Macomer e l’equipaggio dell’elicottero Drago 144 del Reparto Volo di Alghero. Il bovino è
Litiga con la moglie e si spara alla tempia ma la pistola era finta
Pavia. Un gesto che non ha avuto conseguenze fisiche, ma che ha terrorizzato la bambina, di soli 12 anni, che ha assistito alla sconvolgente scena. Al culmine di una furibonda lite tra marito e moglie, l’uomo ha impugnato una pistola e se l’è puntata alla tempia, ha premuto il grilletto lasciando partire lo sparo. Un suicidio solo simulato, perché
Cagliari. Ritiro tessere elettorali: apre uno sportello
Nel 2024 si svolgeranno le consultazioni elettorali per il rinnovo del Consiglio e l’elezione del presidente della Regione Sardegna, del Parlamento Europeo e per l’elezione del sindaco e del Consiglio comunale di Cagliari. Per agevolare e facilitare l’esercizio del diritto di voto l’Ufficio elettorale del Comune di Cagliari attiverà uno