Autore: redazione

Naturalezza è il nuovo orizzonte: il festival CostellAzioni torna a illuminare Lotzorai
eventi

Naturalezza è il nuovo orizzonte: il festival CostellAzioni torna a illuminare Lotzorai

 C'è un momento dell'anno in cui la Pineta di Tancau diventa cattedrale di parole, dove il mare sussurra alle pagine dei libri e la natura si fa complice di incontri che ridisegnano l'orizzonte dell'anima. È il momento di CostellAzioni Letterarie, che il 18 e 19 luglio torna a Lotzorai con la sua quarta edizione, dedicata alla Naturalezza - quella dimensione autentica dell'essere che sfugge alle convenzioni e si ritrova nel dialogo profondo tra uomo e ambiente. Due giorni di festival che riprendono la formula dell'incontro prolungato, dopo la sintesi della scorsa edizione, perché c'è bisogno di tempo - tempo per ascoltare, per riflettere, per lasciare che le parole si depositino nell'anima come semi nella terra fertile. CostellAzioni Letterar...
Cagliari. Controlli amministrativi ai locali di intrattenimento nelle aree di maggiore afflusso turistico
Cronaca

Cagliari. Controlli amministrativi ai locali di intrattenimento nelle aree di maggiore afflusso turistico

Continuano i controlli straordinari predisposti dalla Questura di Cagliari nelle zone del centro cittadino nonché in quelle interessate dal maggiore afflusso turistico e dalla presenza di giovani. Particolare attenzione è stata data alla prevenzione di fatti legati all’assunzione di bevande alcoliche, soprattutto da parte di giovanissimi, che spesso degenerano in fenomeni, appunto, di malamovida. In quest’ambito, nella serata tra venerdì e sabato, durante i servizi predisposti dalla Questura, personale della Polizia di Stato della Squadra Amministrativa della Divisione P.A.S. con il supporto della Polizia Locale e dell’Ispettorato del Lavoro, ha effettuato un controllo nei confronti degli esercizi pubblici, a riprova della particolare attenzione posta dalla Questura sull’osservanza dell...
Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna, ​ a Mogoro l’edizione 64 dal 19 luglio al 14 settembre
comunicati

Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna, ​ a Mogoro l’edizione 64 dal 19 luglio al 14 settembre

Mogoro, 12 luglio 2025 – Più espositori, spazi maggiori, molte conferme e qualche novità tra gli artigiani ed una macchina organizzativa ormai rodata. Mogoro è pronta per aprire i battenti della 64esima edizione della Fiera dell’artigianato artistico della Sardegna, con 114 artigiani di 13 settori che proporranno i loro manufatti unici e di qualità nei 2500 metri quadri del centro fieristico. L’apertura al pubblico da sabato 19 luglio, l’inaugurazione la sera prima, venerdì 18, con il taglio del nastro affidato quest’anno ad una squadra di ‘padrini’, i ragazzi del Baskin Mogoro. CONTINUITA’ E INCLUSIONE “Possiamo sicuramente dire 64 e non sentirli”, ha esordito il sindaco Donato Cau, presentando l’edizione 2025 insieme all’assessore delle Attività produttive,...
Cagliari: le BCC di Lazio, Umbria,Sardegna crescono e investono sul territorio; credito cooperativo fondamentale contro usura
comunicati

Cagliari: le BCC di Lazio, Umbria,Sardegna crescono e investono sul territorio; credito cooperativo fondamentale contro usura

Il credito cooperativo rafforza sempre più il suo ruolo di partner creditizio e mutualistico a sostegno del territorio, con un’azione mirata per lo sviluppo economico e sociale delle comunità locali di riferimento. È quanto emerge dai numeri relativi al bilancio d’esercizio 2024, approvati dall’Assemblea annuale della FederLUS, la Federazione delle Banche di Credito Cooperativo del Lazio Umbria Sardegna, tenutasi oggi a Cagliari, che ha visto la presenza dei Presidenti e dei Direttori Generali delle 13 BCC associate. Al 31 dicembre 2024, le 13 BCC FederLUS contano 327 sportelli, a presidio del territorio e contrasto della desertificazione bancaria, 2.440 dipendenti, saliti del 2,5% e 96.760 soci, cresciuti dell’1,8% a testimonianza del radicamento territ...
Ussaramanna e Villanovaforru ospitano la prima edizione dell’Arrexini Music Contest, il concorso musicale dedicato alla lingua sarda
eventi

Ussaramanna e Villanovaforru ospitano la prima edizione dell’Arrexini Music Contest, il concorso musicale dedicato alla lingua sarda

La musica incontra l’identità linguistica e diventa strumento di partecipazione e valorizzazione culturale. Nasce così l’Arrexini Music Contest, il primo concorso interamente dedicato all’espressione artistica in lingua sarda, in programma l’8 e il 9 agosto 2025 nei comuni di Ussaramanna e Villanovaforru, nel cuore della Marmilla. L’iniziativa, fortemente voluta e promossa dai Comuni di Ussaramanna e Villanovaforru, realizzata con il sostegno della Fondazione di Sardegna e della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Pubblica Istruzione è organizzata dall’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo. Il progetto si configura come un esperimento culturale innovativo, capace di intrecciare la creatività delle gio...
Cagliari. Terapia intensiva pediatrica all’ospedale Brotzu, ok della Giunta
sanità, Sardegna

Cagliari. Terapia intensiva pediatrica all’ospedale Brotzu, ok della Giunta

Via libera della Giunta alla riassegnazione di sei posti letto di terapia intensiva pediatrica che erano stati destinati in epoca Covid all’ospedale Santissima Trinità di Cagliari. I posti letto saranno riassegnati all’Arnas G.Brotzu, all’interno del previsto “Ospedale dei Bambini”, struttura che aggregherà le competenze della rete pediatrica e neonatologica regionale e svolgerà una funzione di coordinamento della stessa. La scelta deriva dalla necessità di superare le precedenti disposizioni emanate in epoca Covid, quando il Santissima Trinità era stato individuato come struttura di riferimento per la gestione delle partorienti e dei piccoli pazienti in età pediatrica affetti Sars-CoV-2, per i quali il presidio di Is Mirrionis avrebbe comunque potuto continuare avvalersi dell’appoggio ...
Giustizia più vicina: operativi 20 uffici di prossimità in Sardegna
Cronaca

Giustizia più vicina: operativi 20 uffici di prossimità in Sardegna

La Sardegna compie un importante passo verso una giustizia più accessibile e vicina ai cittadini: sono ora pienamente operativi 20 Uffici di Prossimità distribuiti sul territorio regionale. Questi sportelli rappresentano un punto di contatto fondamentale per le pratiche di volontaria giurisdizione, offrendo un servizio essenziale senza la necessità di recarsi fisicamente nei tribunali. Gli Uffici di Prossimità permettono di ricevere assistenza per pratiche delicate come successioni, tutele, amministrazioni di sostegno, autorizzazioni per minori: un servizio pensato per ridurre le distanze, sia fisiche che burocratiche, soprattutto nelle aree interne e nei centri più piccoli dell'isola. “Dall’allestimento degli spazi alla formazione del personale, dal supporto concreto ai Comuni fino ...
Concessione ai Comuni delle risorse finanziarie per l’attuazione del Piano di Azione per interventi volti al contrasto del rumore ambientale
Città Metropolitana di Cagliari

Concessione ai Comuni delle risorse finanziarie per l’attuazione del Piano di Azione per interventi volti al contrasto del rumore ambientale

Con Decreto del Sindaco Metropolitano Massimo Zedda, la Città Metropolitana di Cagliari ha erogato ai Comuni di Assemini, Cagliari e Quartu Sant’Elena i finanziamenti finalizzati all’attuazione del Piano d’Azione per il contrasto del rumore ambientale.Come indicato nella deliberazione con cui la Regione Autonoma della Sardegna ha trasferito le risorse alla Città Metropolitana di Cagliari, queste saranno utilizzate prioritariamente “per la realizzazione di interventi riguardanti il maggior numero di persone esposte al rumore ambientale e caratterizzati dalla presenza di infrastrutture strategiche”.Le proposte dei tre comuni, compresi nell’Agglomerato di Cagliari, hanno soddisfatto i requisiti per poter usufruire del finanziamento.Soddisfatto il consigliere delegato all’Ambiente Martino Sarr...
Carbonia. Arrestato un 48enne per spaccio di droga
Cronaca

Carbonia. Arrestato un 48enne per spaccio di droga

Nei giorni scorsi, gli agenti dei Commissariati di Pubblica Sicurezza di Iglesias e di Carbonia, impiegati in attività di prevenzione e contrasto di reati in materia di sostanze stupefacenti, hanno proceduto ad una perquisizione presso il domicilio di un uomo di 48 anni, originario del posto, già noto alle Forze dell’Ordine per reati in materia di stupefacenti. I sospetti degli agenti sull’attività illecita dell’uomo sono stati confermati, in quanto all’interno dell’appartamento sono stati rinvenuti diversi involucri contenenti cocaina, tre bilancini di precisione e materiale utile per il confezionamento della sostanza, nonché la somma di 50 euro in banconote di piccolo taglio, ritenuta l’ipotetico provento della presunta attività illecita. Al termine delle formalità di rito, l’uomo ...
Cagliari. Sorpreso a rubare su un’autovettura in sosta, arrestato un 28enne marocchino
Cronaca

Cagliari. Sorpreso a rubare su un’autovettura in sosta, arrestato un 28enne marocchino

Nei giorni scorsi, sulla linea N.U.E. 112, è pervenuta una richiesta di aiuto da parte di un cittadino che riferiva di aver bloccato un soggetto, sorpreso a rovistare all’interno della sua autovettura, in sosta in viale Trieste. Gli agenti della Squadra Volante hanno raggiunto il luogo, hanno perquisito il ladro trovandolo in possesso del telefono smartphone di proprietà della vittima. Secondo quanto riferito dal proprietario dell’auto, il giovane avrebbe approfittato del suo temporaneo allontanamento dal veicolo per effettuare il pagamento del parcheggio alla colonnina del parchimetro ubicata nei pressi, senza sfuggire tuttavia all’occhio vigile della vittima che interveniva prontamente bloccando l’uomo. Il presunto autore del furto, un 28enne originario del Marocco, è stato accomp...