Assemini. Intervento in corso dal primo pomeriggio di oggi nella località Santa Lucia ad Assemini per un vasto incendio di sterpaglie e vegetazione.Le fiamme alimentate dal vento e dalle alte temperature hanno lambito un’abitazione coinvolgendo alcune serre e un deposito attrezzi con delle bombole di gpl.Le segnalazioni giunte al numero
A Cagliari un master per favorire l’inclusione sociale tramite la danza
Un Master in Danza e inclusione sociale, una nuova forma, creativa e contemporanea, per garantire formazione e sviluppare conoscenza, con l’obiettivo di favorire l’inserimento in società delle persone più svantaggiate. È il progetto messo in atto dall’Accademia Nazionale di Danza (AND) e dall’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e
Sanità, Mario Nieddu: “stop temporaneo dell’intramoenia per abbattere le liste di attesa”
Cagliari. Stop provvisorio alle prestazioni in regime di intramoenia nelle strutture pubbliche dell’Isola per accelerare il recupero delle liste d’attesa. Il provvedimento è stato deciso dall’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu, che ha messo così in campo uno strumento eccezionale e temporaneo per contenere i tempi d’attesa delle visite e
Cagliari ha una nuova centenaria: Nonna Mafalda festeggia nella casa di riposo
Cagliari ha una nuova centenaria. Ha compiuto ieri 100 anni la signora Mafalda Picciau. Maestra elementare per alcuni anni, ha poi aiutato il marito, Mario Schirru, nella loro autoscuola in viale Bonaria. Famiglia numerosa, con nove fratelli e 22 nipoti. La signora Mafalda è ora ospite della Piccola Casa San
Caldo: oggi bollino rosso a Cagliari per due giorni
Una nuova settimana di caldo rovente in Sardegna, con l’anticiclone africano che insisterà sull’Italia fino ai primi di luglio e che porterà in particolare al Centro Sud la colonnina di mercurio a toccare e superare picchi di 40 gradi. Il ministero della Salute lancia l’allarme per le ondate di calore:
Centro Servizi Flumini – ESTATE 2022
Dal 3 giugno 2021, giorno dell’apertura ufficiale del Centro Servizi Flumini, anche separziale, ad oggi sono stati fatti passi da gigante per dare agli abitanti del litoraleQuartese e non solo, una serie di servizi sanitari, benessere e sostegno ai cittadini. Ad oggi sono circa 1.500 gli associati, il 40% rientra
Sogaer. alla Cagliari Airport Library la presentazione di CAGLIARITANI PER SEMPRE
Cagliari. Il prossimo appuntamento alla biblioteca dell’Aeroporto di Cagliari, venerdì 1° luglio alle 18.00, vedrà come protagonista l’opera corale curata da Giulio Pisano Cagliaritani per sempre, Edizioni della Sera.Il libro, uscito a fine aprile di quest’anno, è una raccolta di quattordici racconti attraverso i quali altrettanti autori parlano di Cagliari
Crédit Agricole Italia supporta la filiera della logistica con l’ingresso di Intermodaltrasporti alla piattaforma di Supply Chain Finance del Gruppo
Crédit Agricole Italia rafforza il proprio sostegno a favore della filiera logistica con l’adesione da parte di Intermodaltrasporti, capofila di un gruppo di aziende che operano nella logistica integrata e nel trasporto multimodale via treno, mare e strada, alla piattaforma di Supply Chain Finance, e con l’attivazione del servizio di
Tra due sponde: si chiude a Montresta con Leonardo Padura
Le case colorate del centro storico, i murales, il paesaggio di boschi e di falesie che incorniciano Montresta faranno da sfondo all’ultima giornata dell’edizione 2022 di Tra due sponde. Dopo cinque intense giornate di appuntamenti, di racconti e di incontri con alcuni dei più importanti scrittori contemporanei tra Alghero, Nuoro e Sassari, la
Sardegna e Israele consolidano la loro amicizia. Solinas riceve a Villa Devoto l’ambasciatore Dror Eydar
Cagliari. Non solo una visita di cortesia istituzionale, ma anche un’occasione per stringere rapporti sempre più stretti e cercare nuove forme di cooperazione in svariati campi. Alta tecnologia applicata all’agricoltura, al corretto utilizzo dell’acqua, alla lotta alle locuste, alle energie rinnovabili. Su questi temi hanno discusso stamane a Villa Devoto