Cronache del Novecento ne “I Monologhi dell’Atomica” di e con Elena Arvigo (Premio ETI / Le Maschere del Teatro 2023) e con Monica Santoro in scena giovedì 12 e venerdì 13 dicembre alle 21 al Teatro Alkestis in via Loru n. 31 a Cagliari per l’ultimo duplice appuntamento con la rassegna “Discovery / Nuove scritture e linguaggi della scena contemporanea” organizzata da BAM Teatro. La pièce tratta da “Preghiera per Černobyl” di Svetlana Aleksievich (Premio Nobel per la Letteratura 2015) e “Nagasaki. Racconti dell’atomica” di Kyoko Hayashi, mette a confronto due disastri nucleari: l’esplosione della bomba sulla città giapponese sull’Isola di Kyūshū, il 9 agosto 1945, alla fine della seconda guerra mondiale e l’incidente del 26 aprile 1986 nella centrale vicino a Pryp”jat’, in Ucraina, vicino al confine con la Bielorussia.
“I Monologhi dell’Atomica” accosta «due capitoli oscuri, due eventi che hanno segnato le coscienze» rievocati attraverso le parole dei sopravvissuti, testimoni e vittime di due tragedie contemporanee privilegiando le voci femminili come quella di Ljudmila Ignatenko, moglie di un vigile del fuoco, tra i primi accorsi per domare l’incendio dopo l’esplosione del reattore. Una narrazione corale, impreziosita dalle canzoni interpretate da Monica Santoro, per «una puntuale ricostruzione, non dei fatti ma dei sentimenti, per coltivare la necessità della memoria: il racconto si concentra sulla dimensione umana della tragedia, sui ricordi, i pensieri e le emozioni dei sopravvissuti, sulla storia individuale di chi quegli avvenimenti li ha vissuti sulla propria pelle».
Riflettori puntati su Elena Arvigo, una delle più interessanti e intense interpreti della scena contemporanea, diplomata all’Accademia del Piccolo Teatro, Premio Hystrio alla Vocazione 1999 e Premio ETI / La Maschere del Teatro Italiano 2023, volto noto del piccolo e del grande schermo – dal ruolo di Giulia Mercuri ne “La Piovra 10” accanto a Remo Girone, a serie tv come “Perlasca”, “Marcinelle”, “Commesse” e “Sotto il cielo di Roma”, da “Bonjour Michel” con Ben Gazzara a “Confidenza” di Daniele Luchetti: ne “I Monologhi dell’Atomica” di cui firma drammaturgia e regia l’attrice genovese affronta il tema complesso e attuale del rapporto tra uomo e natura tra l’illusione di dominare le leggi del cosmo e gli effetti devastanti della fissione nucleare utilizzata a scopi bellici ma anche come fonte di energia pericolosa e altamente inquinante in tempo di pace.