
il Cagliari ha scritto una pagina memorabile della sua stagione, conquistando una vittoria schiacciante per 3-0 contro il Venezia all’Unipol Domus e assicurandosi la permanenza matematica in Serie A. Una prestazione dominante che ha permesso ai rossoblù di festeggiare con i propri tifosi e di affrontare l’ultima giornata di campionato con serenità.
La partita: un Cagliari inarrestabile
Fin dai primi minuti, il Cagliari ha imposto il proprio ritmo, mostrando determinazione e qualità. Al 11’ è Yerry Mina a sbloccare il match con un colpo di testa su assist di Tommaso Augello, portando i sardi in vantaggio e infiammando il pubblico. La squadra di mister Davide Nicola non si è accontentata e ha continuato a spingere: al 41’, Roberto Piccoli ha raddoppiato con un gol che ha consolidato il dominio rossoblù, sfruttando un assist preciso di Nadir Zortea. Nel secondo tempo, al 71’, Alessandro Deiola ha chiuso i conti con una rete che ha sancito il definitivo 3-0, un momento di grande emozione per il centrocampista sardo, idolo della tifoseria.
Il Venezia, nonostante un recente successo contro la Fiorentina, non è riuscito a opporre resistenza, complice anche la solidità difensiva del Cagliari, che ha mantenuto la porta inviolata. Le statistiche parlano chiaro: i rossoblù hanno controllato il possesso palla, creato numerose occasioni e gestito il match con autorità, come evidenziato dai dati di Sofascore e dai commenti post-partita.
La salvezza matematica
Con questa vittoria, il Cagliari ha raggiunto quota 12 vittorie e 10 pareggi in 37 giornate, posizionandosi al 14° posto in classifica con un margine di sicurezza sulla zona retrocessione. I cinque punti di vantaggio sul terzultimo posto, a una sola giornata dal termine, hanno garantito la salvezza matematica, un obiettivo che sembrava in bilico dopo la sconfitta per 3-1 contro il Como nella giornata precedente. La prestazione contro il Venezia ha dimostrato la crescita di una squadra che, nonostante le difficoltà, ha trovato compattezza e continuità nei momenti cruciali.
I protagonisti
Roberto Piccoli si è confermato un pilastro dell’attacco rossoblù, con 12 gol stagionali che lo rendono il capocannoniere della squadra. La solidità di Yerry Mina in difesa e la sua capacità di essere decisivo anche in zona gol sono state fondamentali, mentre Alessandro Deiola ha incarnato lo spirito cagliaritano, segnando un gol carico di significato. Menzione speciale per Nadir Zortea, autore di un assist e di una prestazione di alto livello, e per il tecnico Davide Nicola, che ha saputo guidare la squadra verso l’obiettivo con pragmatismo e determinazione.
Il commento dei tifosi e il futuro
Sui social, i tifosi del Cagliari hanno celebrato la vittoria e la salvezza con entusiasmo. Post su X della società, come quello che esaltava il gol di Deiola (“TE LO MERITI ALE ”), hanno raccolto migliaia di interazioni, a testimonianza del legame viscerale tra squadra e città. Ora, con la permanenza in Serie A assicurata, il Cagliari può guardare all’ultima giornata contro la Roma con maggiore leggerezza, iniziando a programmare la prossima stagione con l’obiettivo di consolidare la propria posizione nel massimo campionato.
La vittoria per 3-0 contro il Venezia non è stata solo una dimostrazione di forza, ma un simbolo del carattere di un Cagliari che ha saputo superare momenti difficili per centrare l’obiettivo salvezza. Con l’Unipol Domus in festa e una squadra che ha ritrovato fiducia, i rossoblù chiudono questa stagione con la consapevolezza di aver conquistato un traguardo meritato

Giornalista. Direttore responsabile