Il Servizio Pubblica Istruzione del Comune di Oristano ha pubblicato l’avviso per l’iscrizione ai servizi trasporto e mensa scolastica per l’A.S. 2022/2023. I genitori interessati possono presentare istanza dalle ore 14 del 24 giugno alle 23.59 del 20 agosto, compilando l’apposita domanda online sul Portale telematico dei servizi scolastici del
Oristano – Prima infanzia. Pubblicate le graduatorie provvisorie
Il Comune di Oristano ha pubblicato le graduatorie provvisorie per l’ammissione ai servizi per la prima infanzia per l’anno educativo 2022 – 2023. Qualora il genitore o l’avente diritto riscontrasse errori di valutazione potrà inoltrare ricorso al Dirigente del Settore Servizi alla persona e cittadinanza entro il 4 luglio 2022
Oristano – Il Sindaco Sanna riceve su appuntamento
I cittadini che hanno necessità di parlare con il Sindaco possono fissare un appuntamento rivolgendosi alla sua segreteria. Il Sindaco Massimiliano Sanna sta definendo il programma di lavoro per le prime settimane di amministrazione. Numerosi gli impegni politici, sociali e amministrativi che lo vedono impegnato in questi giorni.Da subito vuole
I sardi di Prato si raccontano a “Disterrados”
Nuovo appuntamento su Rai Tre Sardegna con “Disterrados“, la trasmissione in lingua sarda dedicata al mondo dell’emigrazione, che domenica 26 giugno alle 9.30, ritorna con Maria Giovanna Cherchi per condurre gli spettatori alla scoperta della comunità dei sardi presenti nella città di Prato. Una comunità numerosa, il cui punto d’incontro
Farmacia territoriale: completati i lavori nei locali di Ghilarza, prossimo obiettivo la riorganizzazione della sede di Ales
Si sono conclusi i lavori di riadeguamento della sede della Farmacia territoriale di Ghilarza. Sopra la rampa d’accesso che conduce ai locali interni è stata montata una pensilina che proteggerà gli utenti dagli agenti atmosferici e permetterà un accesso più agevole alla sala d’attesa. L’installazione della struttura pensile completa gli interventi di miglioramento complessivo del Servizio farmaceutico di Ghilarza sia dal punto di vista organizzativo
Oristano – Aperto il sottopasso ciclopedonale di via Marroccu
Il Comune aveva preso l’impegno due anni fa e da oggi il sottopasso ciclopedonale di via Marroccu è aperto ed è a disposizione dei residenti. RFI lo ha realizzato con un progetto da 420 mila euro, sulla base dell’accordo di programma sottoscritto con il Comune di Oristano, per offrire ai
Al Centro Servizi Culturali di Oristano, “Il tarantismo mediterraneo”
Martedì 28 giugno 2022 ore 18, nella Sala Centro Servizi Culturali UNLA – Oristano, presentazione di due libri di Vincenzo Santoro. A sessant’anni dalla pubblicazione della celebre monografia che Ernesto de Martino dedicò al fenomeno, nel confronto con le acquisizioni delle ricerche più recenti, il volume intende tracciare i confini
Situazione Covid di oggi 22 giugno ad Oristano e nell’Isola
Dai dati diffusi da Protezione civile e Regione Sardegna, si rileva che nelle ultime 24 ore, ad Oristano si sono registrati 26 nuovi contagi e 26 guarigioni dal Covid, quindi, il totale dei casi rilevati fino a questo momento sale a 8148, i pazienti guariti sono 7792, i decessi 47
Oristano – Calendario scolastico 2022/2023: inizio delle lezioni il 14 settembre
Approvato il calendario scolastico 2022/2023 per la Regione Sardegna. Inizierà il 14 settembre prossimo per tutte le scuole di ogni ordine e grado della Sardegna e, limitatamente alla scuola primaria e alla secondaria di primo e secondo grado, si concludano il giorno 10 giugno 2023. In considerazione della specificità del servizio
Il GAL Sinis, protagonista a Cividale del Friuli
Si è conclusa domenica pomeriggio la trasferta del GAL Sinis a Cividale del Friuli (Udine). Per tre giorni il GAL Sinis ha partecipato da protagonista alla manifestazione “L’Isola dei Giganti e i tesori del Sinis”, promossa dalla Fondazione Mont’e Prama e la Fondazione De Claricini Dornpacher, in collaborazione con il