Il Servizio di Igiene e sanità pubblica della Asl 5 di Oristano ricorda che dal mese di gennaio sono cambiate le modalità d’accesso alle vaccinazioni anti-Covid: non è più necessario prenotare l’appuntamento attraverso il sistema Poste, ma ci si può presentare direttamente presso uno dei dieci centri vaccinali della provincia
Fondazione Oristano – Entro il 19 gennaio le manifestazioni di interesse per il Villaggio Sartiglia
La Fondazione Oristano ha pubblicato la manifestazione d’interesse per la selezione di progetti finalizzati alla realizzazione del Villaggio Sartiglia 2023 nel periodo compreso tra il 17 e il 21 febbraio 2023. Possono partecipare imprese, associazioni e istituzioni culturali che dovranno presentare un progetto per realizzare il Villaggio Sartiglia nell’area che
Oristano – In appalto la gestione delle biblioteche. Offerte entro l’11 febbraio 2023
Il Comune di Oristano ha pubblicato il bando di gara europea per la gestione dei servizi bibliotecari comunali, della città e delle frazioni. L’appalto prevede la gestione triennale della Biblioteca e della Mediateca, all’interno del complesso per attività culturali e di spettacolo Hospitalis Sancti Antoni, e le sedi bibliotecarie decentrate
POSTE ITALIANE: IN PROVINCIA DI ORISTANO GIÀ DISPONIBILI ON-LINE I DATI 2021 PER LA RICHIESTA DELL’ISEE
Da oggi 10 gennaio, per i cittadini della provincia di Oristano è possibile richiedere anche on-line i dati dei rapporti intercorrenti con Poste Italiane relativi all’anno 2021 e necessari per la presentazione dell’attestazione ISEE (indicatore della situazione economica equivalente). La certificazione sarà disponibile in tempo reale; per poterla ottenere sarà
Trasferimento Serd di Quartu S. Elena: presa di posizione della USB Sardegna
Presa di posizione della Unione sindacale di base (Sardegna): lettera alle istituzioni sulla chiusura del Serd di Quartu Sant’Elena: -L’ Assessore alla Sanità deve immediatamente far sospendere la disposizione, Il trasferimento del SERD di Quartu S.Elena rischia di diventare una Bomba Sociale. Delocalizzare un servizio così importante mette in serio
Polizia di Stato Cagliari: bilancio servizi Polizia Stradale week end Epifania
Tre sanzionati per superamento dei limiti di velocità, uno di questi sulla S.S.131 che, addirittura, sfrecciava ad una velocità pari a 190 Km/h Nell’ambito delle iniziative di prevenzione adottate per garantire la sicurezza sulle strade della provincia di Cagliari, anche in occasione del lungo weekend dell’Epifania, la Polizia di Stato
Lutto nel mondo dell’architettura, scompare a 89 anni Nanni Zedda
Classe 1933, Giovanni Zedda, noto a tutti come Nanni, scompare a 89 anni lasciando vuoto e dolore tra familiari e amici, ma anche «un’enorme eredità culturale di cui tutta l’Isola deve andare orgogliosa – tiene a sottolineare Michele Casciu, presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Cagliari e provincia -. Se l’esempio e la dedizione avessero
Aerei, Lai (Fit Cisl): ‘nuovo bando preveda penalità per disincentivare offerte fuori tempo. Basta con compagnie addenta profitti’
Cagliari. “Quanto sta accadendo tra Volotea e Aeroitalia conferma che occorre un nuovo bando per la continuità territoriale che abbia regole chiare e stringenti, pur nel rispetto delle disposizioni europee”. Lo afferma il segretario generale della Fit Cisl, Ignazio Lai. “Certo non aiuta il comportamento della compagnia spagnola, che agisce
Quartu. Autovelox, postazioni sul litorale a gennaio
Quartu Sant’Elena. Si informano gli utenti che, al fine di garantire il rispetto dei limiti di velocità, il Corpo di Polizia Locale sta provvedendo al rilevamento elettronico della velocità mediante apparecchiatura Autovelox 106 Premium Color. Nel mese di gennaio il servizio sarà effettuato nel litorale, e più precisamente nel Lungomare
C.B Nord Sardegna leader nella progettazione nazionale: in arrivo altri 16milioni di euro
Primo, secondo e terzo posto per punteggio, per tre progetti del Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna nella graduatoria dei progetti esecutivi infrastrutturali irrigui del Mipaaf. Un risultato di grande rilievo che garantirà certamente la finanziabilità dei tre progetti per un totale di 16milioni di euro. Per l’Ente consortile si