comunicati

Carenza di personale ATA presso gli Istituti Scolastici Regionali della Sardegna

Comunicato Coordinamento presidenti Consiglio d’Istituto Sardegna: -Nonostante le ripetute assicurazioni, da parte degli Organi preposti, anche questo anno scolastico 2023/24, è iniziato con l’annosa problematica della carenza del personale ATA presso svariati istituti scolastici dell’isola, carenza che questo Coordinamento rimarca ogni inizio di anno scolastico. A tre settimane dall’inizio dell’anno

Carabinieri e Avis una giornata per promuovere la donazione volontaria

Questa mattina i Carabinieri dello Squadrone CC Eliportato Cacciatori Sardegna e della Compagnia di Ghilarza, pienamente supportati dalla Sezione AVIS di Ghilarza hanno organizzato una giornata dedicata alla promozione e donazione volontaria del sangue di militari dell’Arma dei Carabinieri. L’emoteca è stata schierata nella  caserma D. Sini, sede dello Squadrone Carabinieri.

Arpas, Fp-Cgil apre lo stato di agitazione

Sono in stato di agitazione le lavoratrici e i lavoratori di ARPA Sardegna che giovedì scorso, dopo il presidio di protesta davanti al palazzo della Regione, avevano incassato l’impegno dell’assessora regionale Farris a far sì che nella prima riunione di Giunta si procedesse con la nomina del Coran e, quindi, al riavvio delle trattative per il passaggio del contratto

Marina Cafe Noir, la XXI edizione è “Officina di Libertà”. Si comincia stasera

Tre serate di incontri e musica come anteprime della ventunesima edizione del Marina Cafè Noir. A partire da oggi  lunedì 2 ottobre (e sino a mercoledì 4), torna a Cagliari l’Accademia popolare, un ciclo di brevi lezioni informali pensate dall’associazione culturale Chourmo insieme a docenti e ricercatori dell’Università di Cagliari. Una condivisione dei saperi caratterizzata da un

“Legger_ezza 2023”, il teatro arriva tutti i quartieri di Cagliari

Legger_ezza 2023 è il progetto del CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna inserito nel programma di Cagliari dal Vivo 2023: dal 6 ottobre al 10 dicembre un fitto calendario di incontri, laboratori, seminari, spettacoli e mostre con l’obbiettivo di spostare l’attenzione sui quartieri di periferia e riscoprire e valorizzare gli spazi urbani

Premio Rossopassione, a Villacidro vince Marco Corridoni

E’ Marco Corridoni (San Severino- Marche) il vincitore dell’edizione 2023 del premio internazionale d’arte Rossopassione, organizzato dal museo Magmma di Villacidro. Va, invece, a Sandra Fiordelmondo (Montefalco- Perugia) la Menzione Speciale di Giancarlo Demontis, ordinario nella facoltà di Neuroscienze dell’Università di Pisa. La cerimonia di premiazione si è svolta ieri sera negli spazi del Magmma, ospitato nel Palazzo Arcivescovile. Marco Corridoni ha vinto con un’opera intitolata “Sehnshut” (olio su tela

Gemellaggio tra l’Unione dei comuni dell’Anglona e della Bassa Valla del Coghinas e il comune di Tursi

Esiste un’Anglona in Sardegna ed esiste un’Anglona in Basilicata. Entrambe aspirano alla costruzione di ponti per creare proficue interazioni. Non a caso, dunque, nei giorni scorsi i territori degli undici Comuni dell’Unione sono stati visitati da una delegazione lucana. Salvatore Cosma e Federico Lasalandra, rispettivamente Sindaco e Assessore alla Cultura

Palazzo Doglio, è ancora il migliore nella categoria “Italy’s Leading Hotel 2023”

Palazzo Doglie fa il tris. In occasione dell’Europe Gala Ceremony tenutasi ieri nella città georgiana di Batumi, la struttura alberghiera di via Logudoro si conferma per il terzo anno il miglior hotel italiano nella categoria “Leadings Hotel”. tra i più ambiti del turismo internazionale. In soli tre anni, l’hotel della