Il personale militare dell’Aeronautica militare ha risposto con responsabilità all’allarme sangue proposto dalla campagna di donazione estate promossa dall’AVIS. Il 5 luglio sarà a disposizione all’interno della base militare per il personale di Decimomannu una autoemoteca messa a disposizione dall’AVIS Sede provinciale di Cagliari che organizza i prelievi al bordo
Regione, furto di dati sensibili. Cgil, Cisl e Uil: “Inaccettabile l’attacco ai lavoratori di Sardegna It”
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil esprimono preoccupazione i sindacati per le prospettive della società Sardegna It in seguito alla comunicazione, da parte del Direttore generale dell’Innovazione e della Sicurezza dell’assessorato regionale agli Affari Generali Riccardo Porcu, con la quale propone la risoluzione della convenzione alla società in house
Oristano – Giovanni Porcu Racconta l’Ardia con le sue fotografie
Mercoledì 5 luglio alle ore 21.00, l’Associazione Culturale Fotografica Dyaphrama di Oristano, nel salone della sede sociale, ospiterà il fotografo Giovanni Porcu, grande esperto di riti e tradizioni della Sardegna, il quale attraverso un suo personale racconto per immagini, illustrerà l’Ardia di Sedilo che ritorna quest’anno dopo due anni di stop forzato a
Cagliari, la “Finanza d’impatto” e le opportunità per lo sviluppo locale sostenibile
Anche in Sardegna è possibile avviare una fase operativa di costruzione di “progetti di investimento territoriali ad alto impatto sociale”, ma è fondamentale conoscere lo strumento della “Finanza d’Impatto” sviluppata attraverso l’analisi dei processi virtuosi e delle buone pratiche. A tale scopo venerdì 1 luglio, l’Associazione Badde Salighes 1879 assieme
A Cagliari un master per favorire l’inclusione sociale tramite la danza
Un Master in Danza e inclusione sociale, una nuova forma, creativa e contemporanea, per garantire formazione e sviluppare conoscenza, con l’obiettivo di favorire l’inserimento in società delle persone più svantaggiate. È il progetto messo in atto dall’Accademia Nazionale di Danza (AND) e dall’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e
Centro Servizi Flumini – ESTATE 2022
Dal 3 giugno 2021, giorno dell’apertura ufficiale del Centro Servizi Flumini, anche separziale, ad oggi sono stati fatti passi da gigante per dare agli abitanti del litoraleQuartese e non solo, una serie di servizi sanitari, benessere e sostegno ai cittadini. Ad oggi sono circa 1.500 gli associati, il 40% rientra
Oristano – Selezione per la costituzione dell’albo rilevatori statistici
Il Comune di Oristano, in qualità di componente del Sistan, Sistema Statistico Nazionale, deve procedere alla costituzione di un albo di rilevatori per le rilevazioni statistiche previste dall’Istituto Nazionale di Statistica. Possono presentare domanda di ammissione alla selezione per soli titoli persone con i seguenti requisiti: età non inferiore ad
Oristano – Altre due vittime del Covid in città
Dai dati di Protezione civile e Regione Sardegna, si rileva che oggi ad Oristano si registrano altre due nuove vittime del Covid. Si tratta di una donna di 83 anni e di un uomo di 81 anni. In città il totale dei decessi dall’inizio dell’emergenza sanitaria sale a 50.Nelle ultime
Crédit Agricole Italia supporta la filiera della logistica con l’ingresso di Intermodaltrasporti alla piattaforma di Supply Chain Finance del Gruppo
Crédit Agricole Italia rafforza il proprio sostegno a favore della filiera logistica con l’adesione da parte di Intermodaltrasporti, capofila di un gruppo di aziende che operano nella logistica integrata e nel trasporto multimodale via treno, mare e strada, alla piattaforma di Supply Chain Finance, e con l’attivazione del servizio di
Torna l’incubo incendi nell’oristanese –
Torna l’incubo Incendi in un’estate che arriva dopo una primavera che si è classificata come la sesta più calda di sempre sul pianeta. È quanto emerge dalle elaborazioni Coldiretti su dati Effis in riferimento all’ultima ondata di caldo con temperature oltre i 40 gradi portate dall’anticiclone Caronte sull’Italia dove si