I temi dell’antispreco e della logistica solidale sono stati al centro del primo laboratorio operativo e tecnico sul Piano del Cibo della Città Metropolitana di Cagliari, che si è svolto ieri mattina nella sede dell’ente in viale Ciusa. L’incontro ha visto una partecipazione numerosa di produttori, rappresentanti della grande distribuzione,
Sestu, Parco fluviale sul Rio Matzeu: è attiva la consultazione pubblica
E’ attiva sulla piattaforma digitale di partecipazione pubblica ‘Partecipa’ della Città Metropolitana di Cagliari la consultazione che ha ad oggetto la realizzazione del Parco Fluviale sul Rio Matzeu, nel Comune di Sestu. La consultazione, che sarà attiva fino al 9 settembre 2023, ha l’obiettivo di raccogliere suggerimenti e indicazioni per
“I leoni di Lissa” di Nicolò Bongiorno vince la prima edizione del Sardegna Archeofilm Festival
IL PARCO ARCHEOLOGICO DEL SINIS A CABRAS SI PREPARA AD ACCOGLIERE IL “FESTIVAL LETTERARIO DELL’ARCHEOLOGIA” Cabras. È “I leoni di Lissa” di Nicolò Bongiorno, il film vincitore della prima edizione del “Sardegna Archeofilm Festival”. A consegnare il premio – un Gigante di Mont’e Prama, il pugilatore, riprodotto in scala dalla
Sestu, ex SS 131 più sicura con i lavori di riqualificazione
Hanno preso il via i lavori per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex strada statale 131, situata tra la SS 131 dir e la località More Corraxe, in prossimità del centro commerciale La Corte del Sole di Sestu. PRIMO TRATTO – L’intervento di manutenzione straordinaria in partenza,
FORUM PA 2023: la città Metropolitana di Cagliari tra i vincitori del Premio “Pa Sostenibile”
Il LABMET – Laboratorio Metropolitano di Innovazione della Città Metropolitana di Cagliari è stato premiato nell’ambito del Forum PA 2023, il più importante evento nazionale dedicato al tema della modernizzazione della pubblica amministrazione, promosso da Forum PA in collaborazione con ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile). La nascente agenzia
Scuole superiori della Città Metropolitana di Cagliari più sicure: 28 interventi e investimenti per 50 milioni di euro
Ventotto interventi in 30 edifici scolastici, 8 Comuni interessati, investimenti per 50 milioni di euro. Sono questi i numeri della riqualificazione degli istituti di istruzione superiore della Città Metropolitana di Cagliari, presto al via con un obiettivo prioritario: l’implementazione della sicurezza di strutture e studenti di tutto il territorio. Gli
Città Metropolitana di Cagliari: incontro con una delegazione della Riserva della Biosfera Apaneca – Ilamatepec della Repubblica di El Salvador
La Città Metropolitana di Cagliari ha preso parte all’incontro con una delegazione della Riserva della Biosfera Apaneca – Ilamatepec della Repubblica di El Salvador, tenuto il 26 aprile a Loculi e convocato dal coordinatore della Riserva della Biosfera di Tepilora, Rio Posada e Montalbo, Giuseppe Ciccolini. La visita è stata
Città Metropolitana di Cagliari e Comune di Sinnai: circa 2 milioni di euro per nuove condotte e interventi alla diga del Corongiu
Cagliari. Un milione e duecentomila euro circa per nuovi interventi di riqualificazione sulla rete idrica di Cagliari e 500 mila euro per la manutenzione sugli scarichi della diga del Corongiu, nel territorio comunale di Sinnai: sono di recente approvazione da parte dell’Egas i progetti redatti dai tecnici di abbanoa e
Cagliari in campo per la candidatura a Capitale verde europea 2025
Dopo il secondo posto conquistato nell’edizione 2024, Cagliari scende di nuovo in campo per candidarsi come Capitale verde europea 2025, stavolta con il supporto e il coordinamento della Città Metropolitana di Cagliari. Il prestigioso riconoscimento, istituito dalla Commissione Europea nell’ambito dell’European Green Capital Award, ha l’obiettivo di premiare le città europee verdi
Regolamento Polizia Urbana, la Fiab ricorre al Tar
In data 4 aprile 2023, gli avvocati Angela Franca Fenu e Renato Lai, soci FIAB, hanno depositato per conto di FIAB Cagliari il ricorso al TAR Sardegna per impugnare l’articolo 19 del Regolamento di sicurezza e polizia urbana di Cagliari, recentemente approvato dal Consiglio Comunale nonostante le perplessità sollevate da