E’ dei giorni scorsi la notizia dell’ultimo maxisequestro di profumi, bagno schiuma, doccia schiuma e deodoranti, contenenti il Butylphenyl methylpropional, conosciuto anche come Lilial, un composto chimico comunemente usato come profumo in bagnoschiuma, profumi, deodoranti, creme e shampoo ma anche nelle polveri per bucato. Si tratta di una sostanza vietata dal Regolamento Ue 2021/1902 dal primo marzo
Gambero Rosso, ecco la Guida Pizzerie d’Italia 2024. Dentro, anche 19 attività sarde
Riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo, la pizza è il cibo che ancora oggi conserva la sua originaria anima democratica: gli amanti della Margherita continuano a trovarla nei menù in tutta la sua semplicità, ma la pizza è sempre più anche ricerca di sapori unici e gusti raffinati come
Autorizzazione del ministero per il cavo elettrico sottomarino di Terna che collegherà Sardegna, Corsica e Toscana
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha autorizzato il progetto definitivo del Sa.Co.I. 3, il cavo elettrico sottomarino in corrente continua a 200 kV di Terna che collegherà la Sardegna, la Corsica e la Toscana, con una capacità di trasporto complessiva fino a 400 MW. L’opera, per la quale
Ex Ilva di Taranto, riunione tra il Governo e le confederazioni sindacali
Si è tenuta oggi, a Palazzo Chigi, una riunione tra il Governo e le confederazioni sindacali sull’ex Ilva di Taranto. Al tavolo hanno presenziato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, il Ministro delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il Ministro del lavoro e delle politiche
Litiga con la moglie e si spara alla tempia ma la pistola era finta
Pavia. Un gesto che non ha avuto conseguenze fisiche, ma che ha terrorizzato la bambina, di soli 12 anni, che ha assistito alla sconvolgente scena. Al culmine di una furibonda lite tra marito e moglie, l’uomo ha impugnato una pistola e se l’è puntata alla tempia, ha premuto il grilletto lasciando partire lo sparo. Un suicidio solo simulato, perché
Morto Matteo Messina Denaro
È morto Matteo Messina Denaro, il boss di Cosa Nostra catturato il 16 gennaio scorso, dopo 30 anni di latitanza. Era da tempo malato di tumore al colon. Le sue condizioni di salute sono peggiorate negli ultimi mesi di ricovero al 41 bis presso il carcere de L’Aquila. Era soprannominato
Sergio Mattarella rende omaggio alla camera ardente del Presidente Emerito Giorgio Napolitano
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella rende omaggio alla camera ardente del Presidente Emerito Giorgio Napolitano
Camera ardente del Presidente Emerito della Repubblica Giorgio Napolitano
Napolitano, oggi e domani la Camera ardente in Senato. Martedì le esequie a Montecitorio
Roma. Il feretro dell’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, morto venerdì sera a 98 anni dopo un lungo ricovero nella clinica Salvator Mundi a Roma, è giunto a Palazzo Madama per l’apertura della Camera ardente. La camera ardente in Senato sarà aperta alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del Presidente
INPS – Pensami – Simulatore scenari pensionistici
Pensami è il simulatore pensionistico dell’INPS al quale si accede senza registrazione. Inserendo pochi dati anagrafici e relativi alla contribuzione, il simulatore fornisce le informazioni relative alle pensioni cui è possibile accedere sia nelle singole gestioni previdenziali, sia cumulando tutta la contribuzione. A chi è rivolto Questo strumento permette a tutti gli utenti,
Matteo Messina Denaro è in coma irreversibile
AGI – Il boss Matteo Messina Denaro, detenuto all’Aquila e ricoverato in ospedale per un tumore al colon, è in coma irreversibile. I medici stanno per sospendere l’alimentazione. Arrestato nel gennaio scorso proprio in un ospedale, mentre stava per sottoporsi alle terapie oncologiche, Messina Denaro è stato prima nel carcere dell’Aquila, poi in diverse