Spazio Ilisso amplia la sua offerta espositiva con nuove opere che vanno ad arricchire la collezione del Museo della scultura del Novecento sardo. Le nuove acquisizioni sono generosamente offerte alla fruizione pubblica da collezionisti privati che intendono condividere così importanti lavori di grandi maestri dell’arte sarda: Melkiorre Melis, Maria Lai, Costantino Nivola ed Eugenio
Bocheteatro, domani in scena”Bachisio Spanu / L’epopea di un contadino sardo alla guerra”
Storia del Novecento con“Bachisio Spanu / L’epopea di un contadino sardo alla guerra”, libero adattamento di Marco Parodi, che firma anche la regia, da “Un anno sull’Altipiano” di Emilio Lussu, con inserti tratti da “Roccu ‘u stortu” di Francesco Suriano tradotti in campidanese da Rossana Copez: una pièce emozionante e coinvolgente, nell’interpretazione di Giovanni Carroni, per una riflessione sulla ferocia
Nuoro, al Man passato, presente e futuro in quattro mostre
ll MAN di Nuoro apre la stagione invernale con due progetti originali, che mettono a confronto passato e presente, per proiettarsi nel futuro. Il primo , “Giotto | Fontana. Lo spazio d’oro, Dialogo fra due capolavori”, è un progetto inedito dedicato a un dialogo ideale fra il classico e il
Areus, presentato il progetto ‘116117’. Numero europeo armonizzato per l’accesso alle cure mediche
Nuoro. Presentato oggi a Nuoro, nella sede di Areus, il progetto del NEA, 116117 (uno-uno-sei-uno-uno-sette), il numero europeo armonizzato per l’accesso alle cure mediche non urgenti e altri servizi sanitari territoriali. La centrale operativa di risposta per tutta la Sardegna sarà proprio a Nuoro, nell’ex convento delle Carmelitane scalze, in
Caritas Nuoro e Banco di Sardegna: finalizzata prima pratica di Microcredito di libertà in Italia
Nuoro. La partnership tra il Servizio Caritas della Diocesi di Nuoro e il Banco di Sardegna – Gruppo BPER Banca ha consentito di finalizzare la prima pratica di Microcredito di libertà sociale in Italia.Lo strumento, promosso dal Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza delConsiglio dei ministri e sottoscritto dall’Ente Nazionale
Nuoro, La Grande Prosa e Danza del Cedac. Al Bocheteatro, otto appuntamenti
Tra ironia e dramma con la Stagione 2023-2024 de La Grande Prosa e Danza al Bocheteatro di Nuoro, organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna con la direzione artistica di Valeria Ciabattoni. Otto titoli in cartellone tra novembre e maggio per un focus sulla drammaturgia contemporanea, a partire da “Il marito invisibile”, scoppiettante commedia in videocall firmata da Edoardo
Autunno in Barbagia, sconto Sardinia Ferries per visitare le cortes
Fino al 17 dicembre, Autunno in Barbagia aprirà, una dopo l’altra, le porte dei suoi paesi più suggestivi, dove si raccontano gli usi, i costumi, i mestieri, la storia, l’arte e le leggende che, con grande orgoglio, le comunità custodiscono gelosamente. Sarà possibile immergersi in una dimensione autentica, fatta di tradizioni millenarie, tra cultura,
Tonara – Concorso letterario in lingua sarda “Po Peppinu Mereu” 2023
L’Associazione Culturale Coro Polifonico Femminile di Tonara, promuove un concorso letterario dedicato al poeta tonarese Peppino Mereu. Sono tre le sezioni del premio, la prima, la sezione A, riservata alle poesie in rima, scritte in lingua sarda ed è aperta a tutte le varianti linguistiche della Sardegna, compreso il tonarese.
Nuoro Jazz, XXXV edizione, oggi chiude la prima parte.
Giro di boa. oggi, per la trentacinquesima edizione dei seminari e del festival Nuoro Jazz, in pieno svolgimento da mercoledì scorso fino a venerdì prossimo (1 settembre). Alla Scuola civica di musica “Antonietta Chironi” proseguono le attività didattiche per i 125 iscritti ai corsi organizzati dall’Ente Musicale di Nuoro secondo il consueto programma
Nuoro Jazz, domani cominciano i seminari
Entra nel vivo, domani (giovedì 24) a Nuoro, la trentacinquesima edizione dei seminari e del festival jazz in programma fino al primo settembre nel capoluogo barbaricino. In mattinata, alle 10, la Scuola Civica di Musica “Antonietta Chironi” apre i battenti ai centoventicinque iscritti ai corsi di teoria e pratica jazzistica promossi dall’Ente Musicale di Nuoro. Ad attenderli, nelle aule di via Tolmino,